mistermike ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 18:30
Non ce l'avevo con te, dicevo in generale. Non vorrei sollevare altri polveroni.
Ok ok, ci siamo chiariti. Riprendiamo.
mistermike ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 18:30
Questione Pilot: capisco che l'azienda debba fare profitto, ma perché vendere una penna usa e getta, seppure di ottima qualità, a 5 euro? Ha tanti prodotti sul mercato, perché spennare i polli? Ragionando in astratto, se io decido di usare la V5, scrivo molto e consumo un cartuccione (sempre quello della V5) al giorno, mi viene a costare 150 euro al mese. Non mi pare normale una cosa del genere. Fermo restando che ognuno ha il diritto di spendere i propri soldi eccetera, eccetera. Non vogliamo usare il termine paraculaggine? Okay, allora è lecito affermare che su questo specifico prodotto l'azienda ha adottato una politica, diciamo così, un po' spericolata?
Intendiamoci: io su questa cosa sono con te, infatti credo di aver avuto in tutta la mia vita una sola usa e getta, probabilmente perché chissà chi me l'ha data. Nella mia logica, il solo concetto di "usa e getta" esula del tutto dall'utilizzo di penna stilografica: le usa e getta, per come la vedo io (lo si prenda come parere esclusivamente personale) non rientrano neanche nell'accezione di "penna stilografica" che DEVE essere ricaricabile. Resta però il fatto che le producono e, di conseguenza, le vendono; quindi hanno ragione loro, e la politica non è affatto spericolata, ma ben ponderata: creo un prodotto, vedo a che prezzo me lo comprano e quello è il prezzo giusto che - per inciso - spesso ha poco a che fare col reale valore di un oggetto qualsiasi. Poi, sulla qualità di una V5 (che conosco poco e niente) non credo ci sia molto da dire: se tantissimi la usano e si sbattono per ricaricarla, un motivo deve per forza esserci.
Ma, tornando alla contesa iniziale, io continuo a preferire una Preppy: costa meno, è fatta per durare perché non usa e getta, se voglio un sacco di inchiostro dentro la converto, e se voglio un pennino che scriva fine come un capello compro la 0,2, con tanti saluti a qualsasi V5. Il mio contendere deriva dal fatto che quei pennini scrivono davvero molto bene, e chi le usa assiduamente (come me) avrà anche notato che Platinum ha fatto una qualche piccola modifica, perché nelle ultime il flusso è un po' più sostenuto di un tempo, a tutto vantaggio della gradevolezza d'uso. A quel punto, perché dire che quelli di Platinum sono dei paraculi quando, invece, nei fatti, hanno dimostrato di voler andare incontro in ogni modo a chi compra - ad esempio - una Plaisir, mantenendo la compatibilità, a fronte di un intervento incredibilmente facile che porta via 2 o 3 secondi, ed è alla portata di tutti?
