Iridio saltato

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Iridio saltato

Messaggio da AeRoberto »

Oggi mi è saltato l'iridio da uno dei rebbi di un pennino. Qualcuno sa se qualcuno in Italia fa il "retipping" ai pennini oppure mi devo rivolgere all'estero?
Che dire, non me ne va bene una.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Iridio saltato

Messaggio da maxpop 55 »

Roberto, cavolo a che penna è capitato, mi dispiace , come dicevi ......la sfiga ci vede benissimo. :evil:
Io non ho idea dei prezzi, ma non credo siano bassi, conviene sempre oppure solo a quelle di un certo valore o alle quali si è particolarmente affezzionati?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Iridio saltato

Messaggio da AeRoberto »

maxpop 55 ha scritto:Roberto, cavolo a che penna è capitato, mi dispiace , come dicevi ......la sfiga ci vede benissimo. :evil:
Io non ho idea dei prezzi, ma non credo siano bassi, conviene sempre oppure solo a quelle di un certo valore o alle quali si è particolarmente affezzionati?
Ovviamente una Vac :D , questa volta del 44, il pennino non è neanche originale (è del 46), ma non credo sia del tutto colpa mia. Il pennino aveva l'estremità dei rebbi leggermente a becco, probabilmente era già danneggiata, io le ho dato solo il colpo di grazia.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Iridio saltato

Messaggio da roberto v »

Al pen show di bologna ci sará uno spagnolo che è l'uico europeo che io conosca che fa questo lavoro.
Prende 35€ a pennino.
Fossi in te, cercherei un pennino giusto - lo paghi la stessa cifra e hai l'originale....
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Iridio saltato

Messaggio da maxpop 55 »

Credo he Roberto abbia ragione, oltretutto non credo che una volta sostituito l'iridio il pennino scriva più come prima, sono convinto che i materiali originali siano superiori.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Iridio saltato

Messaggio da rembrandt54 »

roberto v ha scritto:Al pen show di bologna ci sará uno spagnolo che è l'uico europeo che io conosca che fa questo lavoro.
Prende 35€ a pennino.
Fossi in te, cercherei un pennino giusto - lo paghi la stessa cifra e hai l'originale....
Non posso che confermare il consiglio del buon Roberto ;) ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Iridio saltato

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:Credo he Roberto abbia ragione, oltretutto non credo che una volta sostituito l'iridio il pennino scriva più come prima, sono convinto che i materiali originali siano superiori.
Come scrive la penna dipende dall'abilità del riparatore. Sulla qualità di certi materiali originali non ci scommetterei troppo, avere iridio puro è più facile oggi. Ho un paio di pennini riparati da Minuskin (non di Vacumatic, li conviene fare come suggerisce Roberto). Scrivono perfettamente, assai meglio di altri in cui l'iridio è originale (e consumato).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Iridio saltato

Messaggio da maxpop 55 »

Ne ho ancora tanta di strada da fare per imparare e soprattutto devo riuscire a liberarmi di preconcetti nel campo che mi porto dietro da sempre.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Iridio saltato

Messaggio da roberto v »

Il ho un pennino "retippato" dallo spagnolo e scrive che é una meraviglia.

Avevo sentito voci che questa operazione modificasse le caratteristiche (flessibilità ecc), ma sul mio esemplare ciò non si é verificato.

Non so se sono stato fortunato io o no, comunque a Bologna lo spagnolo me ne riporta 10 e così avrò una casistica più ampia
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
rembrandt54

Re: Iridio saltato

Messaggio da rembrandt54 »

roberto v ha scritto:Il ho un pennino "retippato" dallo spagnolo e scrive che é una meraviglia.

Avevo sentito voci che questa operazione modificasse le caratteristiche (flessibilità ecc), ma sul mio esemplare ciò non si é verificato.

Non so se sono stato fortunato io o no, comunque a Bologna lo spagnolo me ne riporta 10 e così avrò una casistica più ampia
Sò di un altro amico che ne ha fatti sistemare diversi ed è molto soddisfatto
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Iridio saltato

Messaggio da maxpop 55 »

Sapere che oggi c'è ancora chi è in grado di farlo è una sicurezza, sapevo molti anni fa di un tedesco che lavorava in Italia, ma ormai credo che non ci sia più.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”