Ciao Stefano,nicolino ha scritto:Ciao Alessandro, sì la Delta medium dolce vita mi ha dato problemi sia di avvio, sia fi flusso scarso del pennino (è un F). Con un uso quatidiano però il problema è venuto meno.
Anch'io ho la Planet con il cappuccio marrone, e condivido il tuo giudizio.
Mi consigli la M1000 della Pelikan? Ci ho pensato parecchio su quale prendere e, a tale proposito di pongo due quesiti: non è troppo grossa e pesante? E poi, pennino F o M? Io prediligo i pennini F ma ho letto che l'M della M1000 ha un flusso molto abbondante... Il pennino della M800 è uguale a quello della 1000? Cosa ne pensi?
La Legacy è proprio quella col fondello a vite e il gruppo di scrittura amovibile...Bravissimo!
Buona giornata a te e a tutti gli appassionati del forum!
Stefano.
della Legacy ho entrambi i tipi e il vecchio stravince alla grande.
Per quanto riguarda la Pelikan M1000,nata nel 1998 per far concorrenza alla Mont Blanc 149 rispetto alla quale però costa meno e ha maggiore capacità d'inchiostro,posso dirti che va molto bene.Il pennino è più grande di quello della M800(tutt'ora in produzione e che era il vertice della gamma fino a 3 anni fa).Il pennino M ha un tratto più largo rispetto al tratto M della M150;il flusso è abbondante e la penna molto scorrevole.Riguardo al ''trapasso''d'inchiostro,il fenomeno sembra avvenire solo con i Moleskine,ma non con i Quablock Pigna.La penna,che è una vera oversize,pesa in realtà meno di altre,solo 33,3 g.Meno quindi di altre che pesano di più a causa dei materiali usati.Le altre misure sono:lunghezza da chiusa 146 mm.;senza cappuccio 135 mm.;con cappuccio calzato 177 mm.Il cappuccio è lungo 70 mm.I diametri sono:impugnatura 12 mm.,corpo 14,5 mm.e cappuccio 15 mm.La penna è perfettamente manovrabile anche con il cappuccio calzato,senza avvertire fastidiose sensazioni di sbilanciamento.
Ciao e buona domenica
Alessandro