Stil RE-MA
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Stil RE-MA
Dopo tanto tempo che sono su questo forum, mi accingo a scrivere la mia prima recensione. Ogni suggerimento è bene accetto.
La penna in questione è stata prodotta dalla Stil RE-MA, azienda torinese di REnato MArrucci, oggi non più esistente, della quale sono presenti pochissime informazioni in rete. (https://www.fountainpen.it/Stil_Re-Ma). Materiali ed aspetto: La penna è nera, con un motivo tortile appena visibile. Non sono sufficientemente esperto per definire con certezza il materiale. Potrei ipotizzare ebanite. E' presente una finestrella semitrasparente per il controllo del livello dell'inchiostro. Le rifiniture sono invece di ottone (anche il puntale che copre il pennino). Il pennino è d'oro 14 carati. Il cappuccio, a pressione, presenta un'unica scritta "clipper", mentre sul fusto della penna è inciso, un po' dozzinalmente a dire il vero, "RE-MA". La penna, specialmente per quella grossa copertura del pennino d'ottone, dimostra, forse un po' troppo sfacciatamente, la sua età. Ci sono sicuramente penne molto più belle, ma non si può dire che questa sia brutta. La qualità, invece, pare ottima.
Caricamento e scrittura: Il sistema caricamento è a stantuffo; per azionarlo è necessario rimuovere il fondello. La capienza è ottima. Nonostante la penna fosse ferma in una cartoleria da decenni il caricamento è stato da subito agevole.
Veniamo ora alla prova di scrittura, con inchiostro Pelikan Royal Blue 4001. Il pennino d'oro, tratto fine ma leggiermente flessibile (arriva fino ad un medio abbondante), scorre benissimo sulla carta, senza grattare; il flusso è abbondante come piace a me. L'unico "difettuccio" riguarda il puntale d'ottone: quando si vuole allargare il tratto premendo un pochino, il pennino tocca sul puntale e genera un particolare rumore/suono, come se lo sfregamento sulla carta venisse amplificato da tutta la penna, che diventa una sorta di cassa armonica. Considerazioni finali: Sono piacevolmente soddisfatto per questa RE-MA, e, anche se non è la Bellezza fatta penna, sono felice di aggiungere alla mia modestissima collezione una penna italiana di ottima fattura.
(scusate per la cacografia nella prova di scrittura...)
La penna in questione è stata prodotta dalla Stil RE-MA, azienda torinese di REnato MArrucci, oggi non più esistente, della quale sono presenti pochissime informazioni in rete. (https://www.fountainpen.it/Stil_Re-Ma). Materiali ed aspetto: La penna è nera, con un motivo tortile appena visibile. Non sono sufficientemente esperto per definire con certezza il materiale. Potrei ipotizzare ebanite. E' presente una finestrella semitrasparente per il controllo del livello dell'inchiostro. Le rifiniture sono invece di ottone (anche il puntale che copre il pennino). Il pennino è d'oro 14 carati. Il cappuccio, a pressione, presenta un'unica scritta "clipper", mentre sul fusto della penna è inciso, un po' dozzinalmente a dire il vero, "RE-MA". La penna, specialmente per quella grossa copertura del pennino d'ottone, dimostra, forse un po' troppo sfacciatamente, la sua età. Ci sono sicuramente penne molto più belle, ma non si può dire che questa sia brutta. La qualità, invece, pare ottima.
Caricamento e scrittura: Il sistema caricamento è a stantuffo; per azionarlo è necessario rimuovere il fondello. La capienza è ottima. Nonostante la penna fosse ferma in una cartoleria da decenni il caricamento è stato da subito agevole.
Veniamo ora alla prova di scrittura, con inchiostro Pelikan Royal Blue 4001. Il pennino d'oro, tratto fine ma leggiermente flessibile (arriva fino ad un medio abbondante), scorre benissimo sulla carta, senza grattare; il flusso è abbondante come piace a me. L'unico "difettuccio" riguarda il puntale d'ottone: quando si vuole allargare il tratto premendo un pochino, il pennino tocca sul puntale e genera un particolare rumore/suono, come se lo sfregamento sulla carta venisse amplificato da tutta la penna, che diventa una sorta di cassa armonica. Considerazioni finali: Sono piacevolmente soddisfatto per questa RE-MA, e, anche se non è la Bellezza fatta penna, sono felice di aggiungere alla mia modestissima collezione una penna italiana di ottima fattura.
(scusate per la cacografia nella prova di scrittura...)
Stil RE-MA
Sinceramente mi garba anche perché mi ricorda una 88 vintage (a prescindere dal puntale e dal fondello svitabile) quello che non comprendo è la ragione del puntale in metallo, a meno che non sia per distinguerla ulteriormente dalla 88. Devo imparare a uscire dal mio giardino e frequentare i mercatini. P.S. I miei colleghi mi chiamano Chance il Giardiniere (un bel film con Peter Sellers)
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Stil RE-MA
Non sei il solo ad avere la passione per il giardinaggio...
Stil RE-MA

Non mi appassiona il giardinaggio. È che abitualmente non esco da casa (con giardino).
Lavoro telematicamente da anni. Computer, e-mail e telefono ...
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Stil RE-MA
Bella penna e bella recensione.
Che particolare il fatto delle parti in ottone. Non ne avevo mai vista una così, il che denota la mia ignoranza.
Grazie davvero.
Che particolare il fatto delle parti in ottone. Non ne avevo mai vista una così, il che denota la mia ignoranza.
Grazie davvero.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stil RE-MA
Penna molto particolare ed interessante, della ditta si sa davvero poco purtroppo, ma visto che sta scritto sulla clip, Clipper potrebbe essere il nome del modello.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Stil RE-MA
L'avevo pensato anche io, ma qui sul forum c'è un utente che ha pubblicato le foto di un'altra RE-MA completamente diversa e con la stessa scritta, quindi penso che sia una scritta che era su tutti i cappucci...
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Stil RE-MA
mi piace. l'ottone in punta minimizza l'arretramento del baricentro quando calzata. se fosse questo il motivo non so, comunque un effetto collaterale comodo. la 2000 implementa la stessa soluzione, sezione in metallo pieno
- er cavaliere nero
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02
- FrancescoGal82
- Snorkel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 12:49
- Il mio inchiostro preferito: Brown
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Stil RE-MA
La penna mi piace molto ma non mi torna una cosa....hai scritto che il cappuccio è a pressione, ma allora come mai sulla sezione in ottone vedo una filettatura?
Stil RE-MA
Non sembra una filettatura.
Probabilmente è una "frizione" per la tenuta del cappuccio (potrebbe fare resistenza su un probabile controcappuccio)
E' solo una opinione
Probabilmente è una "frizione" per la tenuta del cappuccio (potrebbe fare resistenza su un probabile controcappuccio)
E' solo una opinione