Inchiostro per parker
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 16 agosto 2020, 22:26
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Inchiostro per parker
Come ho scritto nella presentazione, sono essenzialmente informatissimo in materia avendo avuto solo una penna che ha fatto una brutta fine!
Pensavo di comprare una Parker Vector, ma gli inchiostri Parker (apparte il viola che c'é solo in cartucce) hanno i soliti colori blu o nero, stavo cercando un colore diverso (arancione, verde, viola, marrone ?) e che non sia in cartucce, ma non so come si comporta questa penna, con gli inchiostri più densi si blocca? Con gli inchiostri troppo liquidi sbava? Non ho mai avuto una stilografica Parker, ho solo una vecchissima Jotter a sfera da battaglia (quelle in plastica per intenderci) ma stilografiche nadie...
Quindi la domanda é: come si comportano le Parker con gli inchiostri? Quali inchiostri di colori anche assurdi mi consigliereste per questa penna?
Graciasss
Luca Tomás
Pensavo di comprare una Parker Vector, ma gli inchiostri Parker (apparte il viola che c'é solo in cartucce) hanno i soliti colori blu o nero, stavo cercando un colore diverso (arancione, verde, viola, marrone ?) e che non sia in cartucce, ma non so come si comporta questa penna, con gli inchiostri più densi si blocca? Con gli inchiostri troppo liquidi sbava? Non ho mai avuto una stilografica Parker, ho solo una vecchissima Jotter a sfera da battaglia (quelle in plastica per intenderci) ma stilografiche nadie...
Quindi la domanda é: come si comportano le Parker con gli inchiostri? Quali inchiostri di colori anche assurdi mi consigliereste per questa penna?
Graciasss
Luca Tomás
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Inchiostro per parker
Le Parker che ho (IM e Urban) mi hanno dato problemi proprio con gli inchiostri Parker.
Le ho usate poi con Rohrer & Klingner e Diamine che invece non hanno mai procurato false partenze o punte secche dopo ore di inutilizzo o salti durante l'uso. Entrambe le marche sono fra le più liquide, se non sbaglio (i colori usati erano regolai, non ferrogallici o con chimiche complicate), ma non ho mai avuto problemi di sbavature o gocciolamenti. Però sulle Vector non ho esperienze, quindi non ti so dire se vanno bene anche per questo modello...
Sia la Diamine che la R&K hanno una paletta di colori immensa, e sono ottimi in rapporto qualità/prezzo. Volendo puoi prendere dei campioni a pochi spicci e provarli. In questo campo purtroppo l'esperienza personale è la voce più autorevole... e malgrado ciò, a sua volta è soggetta a revisioni!
Le ho usate poi con Rohrer & Klingner e Diamine che invece non hanno mai procurato false partenze o punte secche dopo ore di inutilizzo o salti durante l'uso. Entrambe le marche sono fra le più liquide, se non sbaglio (i colori usati erano regolai, non ferrogallici o con chimiche complicate), ma non ho mai avuto problemi di sbavature o gocciolamenti. Però sulle Vector non ho esperienze, quindi non ti so dire se vanno bene anche per questo modello...
Sia la Diamine che la R&K hanno una paletta di colori immensa, e sono ottimi in rapporto qualità/prezzo. Volendo puoi prendere dei campioni a pochi spicci e provarli. In questo campo purtroppo l'esperienza personale è la voce più autorevole... e malgrado ciò, a sua volta è soggetta a revisioni!
Inchiostro per parker
Il Quink nero Parker in realtà è un grigione, i gusti sono gusti ma mi sentirei di sconsigliartelo.
Forse te lo hanno già detto nella presentazione, ma le cartucce Aurora sono compatibili con la Parker, e il nero Aurora è veramente bello, un nero Corvino assoluto e intenso. Magari puoi provare ad acquistarne una sola scatola in cartucce per vedere se ti piace. Oltretutto sono cartucce lunghissime King size.
Forse te lo hanno già detto nella presentazione, ma le cartucce Aurora sono compatibili con la Parker, e il nero Aurora è veramente bello, un nero Corvino assoluto e intenso. Magari puoi provare ad acquistarne una sola scatola in cartucce per vedere se ti piace. Oltretutto sono cartucce lunghissime King size.
Inchiostro per parker
Scusa, avevi chiesto di altri colori... Che livello di attenzione il mio
Vabbè, se un giorno pensi di utilizzare un nero torna utile.


Vabbè, se un giorno pensi di utilizzare un nero torna utile.
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 16 agosto 2020, 22:26
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Inchiostro per parker
ho dimenticato un piccolo particolare: sono "ambidestro" o meglio, mi ci hanno fatto diventare essendo mancino ma corretto da quando ho preso in mano una biro per la prima volta (viva le nonne che credono nella mano del diavolo
) ora scrivo a caso... a volte con destra a volte con la sinistra, quando andavo al liceo (e forse ci devo tornare perché non mi sono diplomato) e dovevo fare i temi, scrivevo la brutta con la destra e la bella con la sinistra perché mi fa dannatamente male la mano, il polso e l'avambraccio quando scrivo a lungo, ergo mi serve un inchiostro che asciughi in fretta altrimenti scrivendo con la sinistra mi ritrovo il tema sul palmo





- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro per parker
In cerca di una tinta diversa da blu o nero...? Io sceglierei un bel blu nero, sempre classico e formale ma diverso dal solito.
Quello parker non saprei se consigliarlo, non ľho mai provato; ma vista la compatibilità con le cartucce Aurora lo prenderei di questa marca.
Poi, se decidi di dotare la penna di un converter, allora in quel caso la scelta diventa ben più ampia. (Waterman, Lamy, Diamine ecc...)
Un saluto
Quello parker non saprei se consigliarlo, non ľho mai provato; ma vista la compatibilità con le cartucce Aurora lo prenderei di questa marca.
Poi, se decidi di dotare la penna di un converter, allora in quel caso la scelta diventa ben più ampia. (Waterman, Lamy, Diamine ecc...)
Un saluto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro per parker
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Inchiostro per parker
Spezzo una lancia a favore del Quink: a me il grigione piaceva. Facile da pulire, non ha intasato nessuna penna, scriveva bene anche sulla carta Moleskine e se combini un casino - succede, ti sporchi le mani, qualche goccia finisce sulla scrivaniao sul pavimento - un colpo di spugna e non c'è alcun danno.
Il nuovo quink, riformulato recentemente, è lo stesso identico inchiostro del Waterman Encre Noir.
Non si se ci sia ancora differenza fra Parker blu e Waterman Bleu: leggo in rete, però, che anche il blu nero (che diventava verde) non ha più quell'effetto.
Il nuovo quink, riformulato recentemente, è lo stesso identico inchiostro del Waterman Encre Noir.
Non si se ci sia ancora differenza fra Parker blu e Waterman Bleu: leggo in rete, però, che anche il blu nero (che diventava verde) non ha più quell'effetto.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Inchiostro per parker
per i viola, anche se non specifici per le parker, ci sono delle recensioni bellissime nella sezione apposta del forum https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=73 sotto il nome Alla Ricerca del Viola Perduto; la serie però non è ancora finita, e sospetto che il meglio debba ancora venire.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Inchiostro per parker
Ti consiglierei i Diamine, costano poco e sono un ottimo compromesso sotto quasi tutti i punti di vista come scorrevolezza, comportamento, facilità di pulizia ecc. tranne che per convenienza (dove sono ottimi senza alcun compromesso) e vastità di scelta del colori (dove sono spropositati, in senso buono). Non puoi sbagliare. Se vuoi ordinare più di 3-4 boccette, ti consiglio di servirti di venditori inglesi: paghi un po' di più la spedizione ma le bottigliette da 30ml vengono quasi la metà che da venditori europei, anche considerando eventuali sconti per utenti del forum.
Rohrer & Klingner hanno caratteristiche abbastanza simili.
Herbin sono molto belli ma sensibilmente più costosi.
I giapponesi non ne parliamo, costano uno sproposito e mezzo ma hanno caratteristiche ineguagliate, sia di bellezza sia di piacevolezza d'uso.
Rohrer & Klingner hanno caratteristiche abbastanza simili.
Herbin sono molto belli ma sensibilmente più costosi.
I giapponesi non ne parliamo, costano uno sproposito e mezzo ma hanno caratteristiche ineguagliate, sia di bellezza sia di piacevolezza d'uso.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Inchiostro per parker
celo..rnk sepia, un marrone-grigioLucaTomás ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 23:11 ho dimenticato un piccolo particolare: sono "ambidestro" o meglio, mi ci hanno fatto diventare essendo mancino ma corretto da quando ho preso in mano una biro per la prima volta (viva le nonne che credono nella mano del diavolo![]()
) ora scrivo a caso... a volte con destra a volte con la sinistra, quando andavo al liceo (e forse ci devo tornare perché non mi sono diplomato) e dovevo fare i temi, scrivevo la brutta con la destra e la bella con la sinistra perché mi fa dannatamente male la mano, il polso e l'avambraccio quando scrivo a lungo, ergo mi serve un inchiostro che asciughi in fretta altrimenti scrivendo con la sinistra mi ritrovo il tema sul palmo
![]()
![]()
- non banale blu o nero, ma scuro da non affaticare nella lettura
- asciuga in fretta, ma e' piu' importante che la penna sia magra dell'inchiostro
- costa davvero poco
- sensibile resistenza all'acqua, anche se non impermeabile
..prego

- er cavaliere nero