fusto e cappuccio 888p

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
angel64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2019, 11:59
Località: Salerno

fusto e cappuccio 888p

Messaggio da angel64 »

Utilizzando quotidianamente la penna, purtroppo mi sono reso conto che il cappuccio ha un'impercettibile ovalizzazione alla base, quel tanto che basta per rigare il fusto.
Come fare per il cappuccio, come togliere i graffi al fusto? Vorrei in ogni caso evitare di combinare guai vista la mia scarsa esperienza.
Grazie
Allegati
20200810_163856.jpg
20200810_163902.jpg
20200810_164707.jpg
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1606
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

fusto e cappuccio 888p

Messaggio da nello56 »

per i graffi sul fusto puoi usare delle micromesh partendo dalla gradazione più elevata fino a quella più sottile (da 1500 grana più grossa a 10000 -12000 grit grana più fine), poi puoi finire di lucidare con crema tipo "Iosso" o tipo "tremillimetri". E questa è la parte più facile! ;)

Il problema vero è il bordo del cappuccio dove mi sembra di vedere una zona del bordo che ha subito una deformazione.
(zona centrale in basso). Per verificarlo passa il dito sul bordo interno e senti se ti sembra che lo spigolo sia uniformemente arrotondato o
se presenta una zona con delle bave. Se senti delle bave, puoi rimuoverle con le micromesh (facendo attenzione a non abradere la laminatura esterna) o passando un pezzo di metallo cilindrico (come la lama di un cacciavite) sullo spigolo interno.
Lo scopo è quello di addolcire eventuali bave ed evitare ulteriori graffi sul corpo!
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”