Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Due test al volo
su Rhodia dot pad su quaderno MD Paper Scusate la calligrafia da ungulato
su Rhodia dot pad su quaderno MD Paper Scusate la calligrafia da ungulato
Tommaso
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Brava Rodelina è sempre un grande piacere leggerti. Io col Grape non ho avuto esperienze pessime come le tue però, magari il tuo campione era in qualche modo viziato? Il colore è molto bello e lo trovo un poco serio ma non noioso o banale.
Avanti con la cerca!!
Avanti con la cerca!!
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
si dubita dello spacciatore!?Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 11:50 Brava Rodelina è sempre un grande piacere leggerti. Io col Grape non ho avuto esperienze pessime come le tue però, magari il tuo campione era in qualche modo viziato? Il colore è molto bello e lo trovo un poco serio ma non noioso o banale.
Avanti con la cerca!!

su safari + A, nessun problema. tra un paio di mesi lo provero' con penna dal flusso piu' abbondante (controesame mio sulla bonta' del campione). vorrei che Rodelinda provasse il grape con penna e carta che usa per BSB, che a me ha dato risultati peggiori del grape (controesame suo)
il grape e' scuro da ufficio e ben meno palloso del nero. bel contrasto su carte chiare senza dovere usare nero o blu-nero. uso il verdigris allo stesso modo
- er cavaliere nero
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Concordo.merloplano ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 13:53si dubita dello spacciatore!?Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 11:50 Brava Rodelina è sempre un grande piacere leggerti. Io col Grape non ho avuto esperienze pessime come le tue però, magari il tuo campione era in qualche modo viziato? Il colore è molto bello e lo trovo un poco serio ma non noioso o banale.
Avanti con la cerca!!e' buono, viene direttamente da uk. il nodo della discordia e' se il grape trapassi o meno, almeno per il suo campione.
su safari + A, nessun problema. tra un paio di mesi lo provero' con penna dal flusso piu' abbondante (controesame mio sulla bonta' del campione). vorrei che Rodelinda provasse il grape con penna e carta che usa per BSB, che a me ha dato risultati peggiori del grape (controesame suo)
il grape e' scuro da ufficio e ben meno palloso del nero. bel contrasto su carte chiare senza dovere usare nero o blu-nero. uso il verdigris allo stesso modo
A questo punto servirebbero prove su carta come quella che ho pubblicato.
p.s.: mi sono comprato pure il Damson, magari si può analizzare nella puntata numero 5

https://www.youtube.com/watch?v=u6nASTD61P8
Tommaso
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
LUNGI DA ME DENIGRARE I TUOI CAMPIONI - ma io ti avevo avvertito con precisione circa i problemi del BSB XDmerloplano ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 21:59 bentornata!
TL;DR: "con il merlo ci siamo scambiati inchiostri..io gli ho donato inchiostri dal comportamento irreprensibile (bsb) e lui, un sola, mi ha ricambiato con il grape, un cesso di inchiostro!"
a mia discolpa, usato con lamy safari e pennino A non modificato (quindi, stitico), fa vedere un colore che mi piace. non trapassa affatto su ecoqua. con gli stessi penna, pennino e carta, il bsb ha fatto un macello. ergo, Rodelinda, usa la kaweco al sport B (o BB?) e la carta da lettera che ha retto bsb e secondo me sarai piu' contenta.
anche secondo me e' un inchiostro secco a scriverci, non scorre. una goccia di brillantante in una cartuccia grande risolve alla grande. sensazioni migliori con la platinum carbon desk pen M, micromesh-ata un poco (arrivo' in modalita' aratro)
Monet63, prova rnk marlene, avrai un nuovo riferimento
In realtà il Grape non è brutto o problematico come il BSB, solo che per addomesticarlo occorrono dei requisiti precisi che, secondo me, inibiscono il lusso di godersi un bel viola perché se lo usi in condizioni ottimali - pennino superfine, penna un po' stitica - non ti godi le sfumature di viola che rendono piacevole usare un inchiostro che non è il solito nero o blu.
Terrei a puntualizzare, inoltre, che il BSB su pennino BB e carta pigna Architetto NON ha trapassato... il Grape sì

Ragazzi, ci proverò ma i mezzi - specie in ferie - sono quello che sono. Intanto prossimamente posterò una recensione di un colore che non avevo mai provato prima - non un viola - e che ho avuto la cospicua fortuna di individuare al primo colpo, ossia il Giallo Definitivo!AinNithael ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 11:00 Concordo su tutto.
Non amo porpora e vinaccia.
Desidererei che queste puntate fossero più frequenti ( grazie a prescindere Rodelinda) e aspetto il Viola.
Lo avrei già comprato, non fosse che mi domando e dico: ma uno, di preciso, un inchiostro giallo quando mai lo usa?
A seguire, una nuova puntata della Quest del Viola!
Monet63 ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 0:35Ecco, questa cosa mi lascia un po' da pensare. Forse potrei prendere una boccetta piccola e riprovare; d'altra parte, ho beccato una boccetta sicuramente difettosa di Onyx Black (sempre Diamine), inchiostro che poi ho ricomprato proprio perché qualcuno (forse proprio tu) ne parlava bene.
Considerando, poi, anche il commento di Rodelinda...
Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 11:50 Brava Rodelina è sempre un grande piacere leggerti. Io col Grape non ho avuto esperienze pessime come le tue però, magari il tuo campione era in qualche modo viziato? Il colore è molto bello e lo trovo un poco serio ma non noioso o banale.
Avanti con la cerca!!
Boh, ragazzi, io sono dell'opinione che gli inchiostri possono essere oggetto di fluttuazioni nella qualità e nell'impiego al pari di qualsiasi altro prodotto. Non credo nello specifico che il campione inviatomi da Merloplano fosse fallato: secondo me, semplicemente, non ho azzeccato la delicata combo stilo-carta-inchiostro necessaria a godermelo al meglio, ed inoltre il colore non è precisamente la mia tazza di tè.
Ma questo non impedisce che ad altri possa piacere e possano goderselo

Tuttavia, una cosa mi perplime: la differenza tra chi lo giudica secco nel flusso, e chi lo trova abbondante

Che abbiano cambiato qualche formulazione? Può anche essere: guardate cos'è successo al Pelikan 4001 BB quando hanno vietato i fenoli!
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
ah! ma ho anche messo la faccina verde alla fine della frase (nel tuo quoting non appare)Rodelinda ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 13:09 LUNGI DA ME DENIGRARE I TUOI CAMPIONI - ma io ti avevo avvertito con precisione circa i problemi del BSB XD
In realtà il Grape non è brutto o problematico come il BSB, solo che per addomesticarlo occorrono dei requisiti precisi che, secondo me, inibiscono il lusso di godersi un bel viola perché se lo usi in condizioni ottimali - pennino superfine, penna un po' stitica - non ti godi le sfumature di viola che rendono piacevole usare un inchiostro che non è il solito nero o blu.
Terrei a puntualizzare, inoltre, che il BSB su pennino BB e carta pigna Architetto NON ha trapassato... il Grape sì!

il TL;DR era umorismo sottile. troppo sottile. ti regalero' uno spessimetro

pagina dal diario penne/inchiostri. carta ecoqua 85gr/m2. trapassa solo bsb, anche diluito (trapassa molto meno). vogliam parlare dello spiumaggio? tra l'altro diluire 4:1 schiarisce il colore, nonostante abbia letto in giro che non succede
o forse confondiamo lubrificazione con flusso. tu con flussi abbondanti -> inchiostro liquido, io con safari stitica -> inchiostro seccoTuttavia, una cosa mi perplime: la differenza tra chi lo giudica secco nel flusso, e chi lo trova abbondante![]()
Che abbiano cambiato qualche formulazione? Può anche essere: guardate cos'è successo al Pelikan 4001 BB quando hanno vietato i fenoli!
- er cavaliere nero
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Adoro le tue recensioni e il confronto che fai tra le varie sfumature. Il viola poi é un colore irresistibile. Ogni volta che ti leggo vorrei la tua collezione di inchiostri...ma probabilmente non saprei dove metterla!
- Phrancesco
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
- La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna a manetta
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Io invece, Rode, ogni volta che ti leggo vorrei uscire a cena con te (... aò, ce stai a provà?

Francesco
--
Hey Jude, don't make it bad
--
Hey Jude, don't make it bad
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Anche io, e sono etero.Phrancesco ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 9:59Io invece, Rode, ogni volta che ti leggo vorrei uscire a cena con te (... aò, ce stai a provà?), devi essere un piacevole interlocutore.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
Be', io non declino e se ne può parlare...Phrancesco ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 9:59Io invece, Rode, ogni volta che ti leggo vorrei uscire a cena con te (... aò, ce stai a provà?), devi essere un piacevole interlocutore.
Però ti ricordo - ecco - che molta gente ha il talento per la conversazione, l'oratoria e spesso anche i tempi comici. Woody Allen e Lev Trotskij, per citarne un paio.
Però poi potresti trovarti a cena con persone che hanno anche la loro faccia.
... E questo è l'attestato di stima migliore che possa ricevere una donna da un'altra, chiudete bottega, si sbaracca!
Ultima modifica di Rodelinda il domenica 2 agosto 2020, 21:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Alla Ricerca del Viola Perduto (Parte IV) - Diamine Grape
parker duofold international M, ovvero occidentale e bella abbondante, in termini di flusso e di dimensione
carta office depot 70g/mq. trapassa come indicato da Roselinda. e' carta economica da ufficio in germania
carta ecoqua 85g/mq, diamine grape. con flusso abbondante il colore passa da viola (definisco cosi quello della safari) a melanzana. la misura A equivale al medio. la foto rende l;idea di quanto quel pennino sia stitico
sempre carta ecoqua, parker duofold. il verde e' quasi integralmente kelly green, con corerzioni di sargasso e asa, tutti diamine. il grape guadagna una mezza misura. trapassa sulla T ma e' stata colpa mia, ho lasciato il pennino fermo
carta economica per lista spesa e post-it 3M. stessi inchiostri, si vede come il grape spiumi orribilmente. il post-it e' parecchio suscettibile all'olio sulle dita
quindi si, spiuma e trapassa piu' di altri. spiuma e trapassa su carte economiche. non spiuma e non trapassa su carte piu' compatte, dal post-it originale in su, neanche con flussi abbondanti. per carte economiche, sono necessarie penne "giapponesi" per dirla alla Rodelinda. ma questo mi pare un male diffuso
- er cavaliere nero