Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Che rabbia

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che rabbia

Messaggio da maxpop 55 »

Ho alcune penne in celluloide, le ho sempre conservate senza crearmi problemi le mettevo dove c'era spazio e non mi è mai successo niente, ora mi avete fatto venire mille dubbi e non so dove metterle, per ora le ho messe in un bicchiere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Che rabbia

Messaggio da Phormula »

Ti capisco, è uno dei motivi per cui mi sono sempre trattenuto dal comprare penne molto costose. Non riuscirei ad usarle per paura di perderle-farmele fregare-rovinarle.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Che rabbia

Messaggio da roberto v »

Ma no, non ti crucciare troppo.

Il 95% delle mie penne sono di celluloide...

Le uniche cose che ti sconsiglio sono:

1 - tenerle a lungo in luoghi chiusi, senza circolazione d'aria.
2 - esporle a lungo in piena luce solare.
3 - picchiarle con il martello :lol:

Quindi, usale, magari a rotazione, guardatele, tirale fuori dalle custodie....

L'importante è non abbandonarle in luoghi umidi e tenebrosi :mrgreen:

Aggiungo che le indicazioni che ho dato sulle custodie sono più che altro a livello precauzionale. Siccome la celluloide è un materiale "vivo", un po' come il legno, ha bisogno di poter scaricare nell'aria i componenti che via via cede.

Così come non terresti un violino, seppur in una custodia, in una cantina umida per 5/6 anni, così non fare con le penne.

Il raccoglitore di penne a fascette ce l'ho anche io e all'inizio le penne le tenevo lì - poi ho letto vari interventi sui forum e pur non avendo mai avuto un problema, mi son detto che prevenire è meglio che curare e quindi mi sono attrezzato di conseguenza.

In realtà l'unica cosa che so per certo è che le penne trasparenti d'epoca non vanno lasciate in cassetta di sicurezza per periodi superiori ai 2 anni, perchè così si rischia davvero tanto.

Il che non mi impedisce di portare proprio tutte le mie penne in cassetta di sicurezza per il periodo delle ferie - ma sono solo 2 settimane...

Io penso che se uno è cosciente dei rischi che si corrono, li evita al meglio, senza farsi paranoie!
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Che rabbia

Messaggio da maxpop 55 »

roberto v ha scritto:Ma no, non ti crucciare troppo.

Il 95% delle mie penne sono di celluloide...

Le uniche cose che ti sconsiglio sono:

1 - tenerle a lungo in luoghi chiusi, senza circolazione d'aria.
2 - esporle a lungo in piena luce solare.
3 - picchiarle con il martello :lol:
Hai fatto bene a dirmi quest' ultima cosa, ci stavo pensando seriamente a farlo quando fanno le cattive. :mrgreen:
Quindi, usale, magari a rotazione, guardatele, tirale fuori dalle custodie....

L'importante è non abbandonarle in luoghi umidi e tenebrosi :mrgreen:
Lo so, da sole al buio si mettono paura. :D

Aggiungo che le indicazioni che ho dato sulle custodie sono più che altro a livello precauzionale. Siccome la celluloide è un materiale "vivo", un po' come il legno, ha bisogno di poter scaricare nell'aria i componenti che via via cede.

Così come non terresti un violino, seppur in una custodia, in una cantina umida per 5/6 anni, così non fare con le penne.

Il raccoglitore di penne a fascette ce l'ho anche io e all'inizio le penne le tenevo lì - poi ho letto vari interventi sui forum e pur non avendo mai avuto un problema, mi son detto che prevenire è meglio che curare e quindi mi sono attrezzato di conseguenza.

In realtà l'unica cosa che so per certo è che le penne trasparenti d'epoca non vanno lasciate in cassetta di sicurezza per periodi superiori ai 2 anni, perchè così si rischia davvero tanto.

Il che non mi impedisce di portare proprio tutte le mie penne in cassetta di sicurezza per il periodo delle ferie - ma sono solo 2 settimane...

Io penso che se uno è cosciente dei rischi che si corrono, li evita al meglio, senza farsi paranoie!
Grazie per le tue indicazioni sei stato utilissimo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Che rabbia

Messaggio da Phormula »

roberto v ha scritto: 3 - picchiarle con il martello :lol:
Beh, io un paio di penne che mi voglio prendere la soddisfazione di prenderle a martellate le ho, così "imparano" a scrivere meglio nella prossima vita :evil:
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Che rabbia

Messaggio da maxpop 55 »

Se non le insegni a fare le brave ora che sono piccole chissà che possono fare quando si fanno grandi :D :D
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Che rabbia

Messaggio da roberto v »

Phormula ha scritto:
roberto v ha scritto: 3 - picchiarle con il martello :lol:
Beh, io un paio di penne che mi voglio prendere la soddisfazione di prenderle a martellate le ho, così "imparano" a scrivere meglio nella prossima vita :evil:
Penso che le abbiamo tutti..... ;)
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Che rabbia

Messaggio da Phormula »

roberto v ha scritto:
Phormula ha scritto: Beh, io un paio di penne che mi voglio prendere la soddisfazione di prenderle a martellate le ho, così "imparano" a scrivere meglio nella prossima vita :evil:
Penso che le abbiamo tutti..... ;)
Sono l'equivalente degli scheletri nell'armadio... le penne che abbiamo comprato e che ci hanno deluso.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Che rabbia

Messaggio da vikingo60 »

Per Phormula:le tue parole sono la sacrosanta verità!
Alessandro
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: Che rabbia

Messaggio da bandana7170 »

Scusa Roberto ma se le tieni chiuse nella loro custodia per parecchio tempo senza mai aprirle si possono comunque danneggiare?
Toni
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Che rabbia

Messaggio da powerdork »

Per chiunque voglia dare una esemplare punizione a qualche sua penna, posso darvi il mio indirizzo: sono il miglior torturatore di penne del mondo e posso assicurarvi che gli farò capire che si sono comportate male (nella mia esperienza un mese di trattamento non è male ma salendo all'anno, o più, il lavoro è sicuro migliore e più efficace)..e se proprio volete una punizione estrema che serva da esempio per le altre birichine della vostra collezione offro anche esilio eterno, con la certezza (e garanzia scritta) che quelle maledette non vedranno mai più il loro padrone, pur non morendo mai: vivranno nel rimorso e nel pentimento per sempre, costrette a scrivere per qualcuno che non è il loro vero padrone...ah ah ben vi sta vigliacche maledette!!

(nb: mi scuso per la seguente caduta di stile ma amicizia è amicizia e lavoro è lavoro e ogni buon lavoro ha il suo prezzo..qui non si può parlarne ma in MP posso farvi un preventivo personalizzato assicurandovi, solo per voi del forum ovviamente, prezzi molto modici!..in casi disperati, con la garanzia però che il proprietario è un iscritto del forum, potrei anche arrivare a fare il lavoro gratis..)

Provare per credere!
Corrado.

I'm happy to be me.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”