Maserati

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
lucacecchi
Levetta
Levetta
Messaggi: 592
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Maserati

Messaggio da lucacecchi »

Ciao a tutti.
Un amico ha comprato una stilografica Maserati usata e mi ha chiesto che cartuccia usare, io gli ho suggerito una pelikan standard ma mi ha detto che non va bene.
Potete aiutarmi?
Grazie,
Luca
Allegati
20200112_001224.jpg
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Maserati

Messaggio da tomcar »

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=13410

A questo link c’era un altro utente che chiedeva lumi per la penna. Magari ha risolto. Ma anche lui diceva che l’attacco della Pelikan standard non va bene.
Tommaso
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Maserati

Messaggio da ricart »

Gli attacchi non sono infiniti, escludendo gli orientali io proverei con i classici Parker, Lamy o Aurora, non escludo che non sia una produzione di quest'ultima come per le penne Ferrari.

mandi
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Maserati

Messaggio da tomcar »

ricart ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 15:36 Gli attacchi non sono infiniti, escludendo gli orientali io proverei con i classici Parker, Lamy o Aurora, non escludo che non sia una produzione di quest'ultima come per le penne Ferrari.

mandi
a meno che non sia un'Auretta che mi sta facendo impazzire... :x
Tommaso
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Maserati

Messaggio da Pettirosso »

tomcar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 17:24
ricart ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 15:36 Gli attacchi non sono infiniti, escludendo gli orientali io proverei con i classici Parker, Lamy o Aurora, non escludo che non sia una produzione di quest'ultima come per le penne Ferrari.

mandi
a meno che non sia un'Auretta che mi sta facendo impazzire... :x
E che ha, questa dolce creatura (l'Auretta)?
Giuseppe.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Maserati

Messaggio da francoiacc »

Pettirosso ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 18:58
tomcar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 17:24

a meno che non sia un'Auretta che mi sta facendo impazzire... :x
E che ha, questa dolce creatura (l'Auretta)?
Ha delle cartucce proprietarie.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Maserati

Messaggio da Pettirosso »

francoiacc ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 19:08
Pettirosso ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 18:58
E che ha, questa dolce creatura (l'Auretta)?
Ha delle cartucce proprietarie.
Sì, lo so, le "vecchie" cartucce Auretta con attacco più largo delle attuali Aurora king size, ma non so se il problema di Tomcar fosse questo.
Giuseppe.
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Maserati

Messaggio da tomcar »

Pettirosso ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 19:22
francoiacc ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 19:08

Ha delle cartucce proprietarie.
Sì, lo so, le "vecchie" cartucce Auretta con attacco più largo delle attuali Aurora king size, ma non so se il problema di Tomcar fosse questo.
È proprio questo caro Robin, ma non voglio andare off topic e qualcuno è già venuto in mio soccorso. Che forum meraviglioso, mi fate commuovere.
Tommaso
Avatar utente
lucacecchi
Levetta
Levetta
Messaggi: 592
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Maserati

Messaggio da lucacecchi »

tomcar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 13:10 https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=13410

A questo link c’era un altro utente che chiedeva lumi per la penna. Magari ha risolto. Ma anche lui diceva che l’attacco della Pelikan standard non va bene.
Grazie l'ho sentito. Probabilmente ha risolto con le pelikan ma non si ricorda e mi farà sapere qualcosa. Al mio amico non vanno bene.
Luca
Avatar utente
lucacecchi
Levetta
Levetta
Messaggi: 592
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Maserati

Messaggio da lucacecchi »

ricart ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 15:36 Gli attacchi non sono infiniti, escludendo gli orientali io proverei con i classici Parker, Lamy o Aurora, non escludo che non sia una produzione di quest'ultima come per le penne Ferrari.

mandi
Non avevo pensato a Aurora ma potrebbe essere, l'innesto sembra simile a quello della hastil.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”