Montblanc 146 piccoli problemi

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

Buongiorno e buona domenica a tutti.
Tempo fa comprai una bella 146 su questo forum, la penna risale agli anni ‘80 e dopo un intenso utilizzo ho notato che il pennino inizia a grattare sensibilmente nelle linee verso sinistra. Verso destra, in alto e in basso nessun problema. Cosa potrebbe essere successo?
Altra questione: caricata con il Noodler’s ottoman azure, da tratto F è passata a un BBB (ok esagero un po’ ma vi assicuro che sembra un idrante già su carta Rhodia).
Avreste un inchiostro da consigliarmi per assottigliare leggermente il tratto? Ho notato che alcuni Diamine appaiono meno acquosi, ma prima di caricarla con un inchiostro “sbagliato” volevo un vostro parere visto che lavarla è un po’ una faticaccia...
Grazie figlioli.
Tommaso
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da francoiacc »

Se gratta in un verso solo allora al 99.9% hai i rebbi disallineati.
Su wiki trovi come sistemarlo: https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino

Prima di impazzire con gli inchiostri sistema il pennino, poi se continua ad avere un flusso che non ti aggrada perché troppo abbondante puoi provare con Lamy Blue Black o il 4001 Brilliant Black. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

Grazie mille. Ci provo. Anche se la mia vista potrebbe costituire un impedimento 😂
Tommaso
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

queste sono le due migliori foto che sono riuscito a fare al pennino.
So che fanno abbastanza schifo ma prima di andare a rovinarlo con le mie mani da orango vi chiedo se secondo voi sono disallineati e se sì quale dei due..
IMG_2703.PNG
IMG_2706.PNG
Tommaso
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

mi rifletto sul pennino... forte :D
mi sa che tocca usare il macro di mia moglie...
IMG_2708.jpg
Tommaso
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

Niente, ho provato a spingere verso il basso uno dei due rebbi tenendo un dito sull’alimentatore ma sembra avere lo stesso problema. Forse non premo abbastanza ma ho timore di romperla...
Tommaso
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da francoiacc »

:think: Però a me sembrano allineati....
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da Automedonte »

Sbaglio o anche con la Sailor hai lo stesso problema?
Non è che premi troppo nello scrivere e magari tieni ruotato il pennino? Questo potrebbe aver piegato leggermente i rebbi
Cesare Augusto
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

francoiacc ha scritto: domenica 19 luglio 2020, 12:22 Se gratta in un verso solo allora al 99.9% hai i rebbi disallineati.
Su wiki trovi come sistemarlo: https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino

Prima di impazzire con gli inchiostri sistema il pennino, poi se continua ad avere un flusso che non ti aggrada perché troppo abbondante puoi provare con Lamy Blue Black o il 4001 Brilliant Black. :wave:
Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità. Ma quanto devo spingere in basso per riallineare sti rebbi? A me ora sembrano corretti (vedi ultima foto). Però non sono sicuro. Ho anche paura di peggiorare il problema.
Tommaso
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

Automedonte ha scritto: domenica 19 luglio 2020, 18:14 Sbaglio o anche con la Sailor hai lo stesso problema?
Non è che premi troppo nello scrivere e magari tieni ruotato il pennino? Questo potrebbe aver piegato leggermente i rebbi
Mi è stato fatto notare. In effetti ho la tendenza a farlo ma la Sailor l’ho usata una volta sola e se dubito di aver causato il problema. Tutte le altre penne scrivono perfettamente.
Tommaso
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

francoiacc ha scritto: domenica 19 luglio 2020, 18:04 :think: Però a me sembrano allineati....
Ah ecco. Allora non sono io che vedo storto. 😂
Tommaso
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11749
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da Ottorino »

Come ho ripetutamente detto e scritto in queste pagine, oltre un certo limite, funziona meglio " l'occhio dentro alla mano" che l'occhio vero.
Insegnare la sensibilità per correggere un pennino distanza è impossibile.
Prova a modificare ancora.
Succederà che ti si inverte il problema, ovvero comincia a graffiare l'altra punta. Allora capirai che sei andato oltre.
Allora cambia direzione dell'azione SULLO STESDO LATO
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da maxpop 55 »

Dalla foto credo che devi schiacciare leggermente le ali.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

Ottorino ha scritto: domenica 19 luglio 2020, 23:58 Come ho ripetutamente detto e scritto in queste pagine, oltre un certo limite, funziona meglio " l'occhio dentro alla mano" che l'occhio vero.
Insegnare la sensibilità per correggere un pennino distanza è impossibile.
Prova a modificare ancora.
Succederà che ti si inverte il problema, ovvero comincia a graffiare l'altra punta. Allora capirai che sei andato oltre.
Allora cambia direzione dell'azione SULLO STESDO LATO
Grazie Ottorino. Ci riprovo.
Tommaso
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Montblanc 146 piccoli problemi

Messaggio da tomcar »

Ottorino ha scritto: domenica 19 luglio 2020, 23:58 Come ho ripetutamente detto e scritto in queste pagine, oltre un certo limite, funziona meglio " l'occhio dentro alla mano" che l'occhio vero.
Insegnare la sensibilità per correggere un pennino distanza è impossibile.
Prova a modificare ancora.
Succederà che ti si inverte il problema, ovvero comincia a graffiare l'altra punta. Allora capirai che sei andato oltre.
Allora cambia direzione dell'azione SULLO STESDO LATO
Ciao Ottorino. Volevo ringraziarti perché pur capendo la difficoltà di spiegare la sensibilità a distanza, la situazione è molto migliorata. Il pennino gratta leggermente ancora verso sinistra ma nemmeno lontanamente come prima. Almeno ora scrive in entrambe le direzioni.
Tommaso
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”