Non posso certo dire di avere una mano piccola, la mia mano è piuttosto di taglia media. Probabilmente non avendo utilizzato altre stilografiche se non quelle in mio possesso non ho avuto ancora modo di apprezzare le caratteristiche e la comodità di quelle di misura grande.
Recensione Aurora Talentum
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Prova a scrivere con una grande, ma non pesante e sentirai che differenza.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Ritorno sull'argomento: qualcuno ha avuto modo di utilizzare il modello in resina nera satinata con finiture in rutenio (cod. D10-RN)?
E' il modello in foto: Le finiture in rutenio sono durevoli come quelle cromate? L'acquistereste come penna da utilizzare tutti i giorni e da portare nel taschino della giacca? Grazie
E' il modello in foto: Le finiture in rutenio sono durevoli come quelle cromate? L'acquistereste come penna da utilizzare tutti i giorni e da portare nel taschino della giacca? Grazie
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Le finiture in rutenio sono durevoli come quelle cromate? L'acquistereste come penna da utilizzare tutti i giorni e da portare nel taschino della giacca? Grazie
[/quote]
La mia perplessità è indirizzata, più che alle finiture delle parti metalliche, alla plastica satinata. Mi è capitato più volte, con oggetti diversi, di scoprire che quella che era una sensazione tattile bellissima, aveva come risvolto negativo una limitatissima durata nel tempo, ovvero la parte "setosa" si staccava diventando appiccicosa. Quindi, allorchè parliamo di plastica satinata, può quella usata su questa bellissima penna appartenere a quella cui accennavo prima?
[/quote]
La mia perplessità è indirizzata, più che alle finiture delle parti metalliche, alla plastica satinata. Mi è capitato più volte, con oggetti diversi, di scoprire che quella che era una sensazione tattile bellissima, aveva come risvolto negativo una limitatissima durata nel tempo, ovvero la parte "setosa" si staccava diventando appiccicosa. Quindi, allorchè parliamo di plastica satinata, può quella usata su questa bellissima penna appartenere a quella cui accennavo prima?
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
La mia perplessità è indirizzata, più che alle finiture delle parti metalliche, alla plastica satinata. Mi è capitato più volte, con oggetti diversi, di scoprire che quella che era una sensazione tattile bellissima, aveva come risvolto negativo una limitatissima durata nel tempo, ovvero la parte "setosa" si staccava diventando appiccicosa. Quindi, allorchè parliamo di plastica satinata, può quella usata su questa bellissima penna appartenere a quella cui accennavo prima?
[/quote]
Non lo avevo proprio considerata la poca durata della plastica satinata. Grazie per avermi fatto valutare un aspetto che in precedenza non ho preso in considerazione.
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Esperienza terribile con le Idea satinate, tanta gomma per matita e olio di gomito, non le ho buttate però, sono solo diventate trasparenti.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Stessa esperienza, io ho usato alcol e olio di gomito, ma dubito moltissimo che stiamo parlando dello stesso materiale di una Talentum che costa alcune centinaia di euri....

γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, conosci te stesso
giorgio
giorgio
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Personalmente, visto che costicchia, opterei per la classica resina già super collaudata.
Di nuovo
Di nuovo
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Io l'ho avuta per le mani un po' di tempo fa (da cui m'innamorai pur non potendomela permettere) e se mi ricordo bene quello che si toccava era resina non gomma o plastica gommata quindi l'effetto satin e' sulla plastica solida. Se cosi' e', in dipendenza dal materiale in se quello che puo' accadere e' che con l'uso "si allisci" ma per far una cosa del genere credo si debba usare per abbastanza tempo, con "abbastanza" un periodo occhiometricamente medio-lungo
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Io ho avuto per diverso tempo un'Aurora Ipsilon satinata. La sensazione al tatto era piacevole, a mio avviso anche migliore della "normale" resina, e non mi dava minimamente l'idea di essere un materiale fragile e delicato. Sulla durata nel tempo non posso esprimermi perché, purtroppo, non l'ho potuta utilizzare per un tempo abbastanza lungo per poter fare valutazioni. sul rischio che si possa consumare o "allisciare" credo anch'io che serva un utilizzo davvero estremo.
"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Non so se il materiale usato da Aurora è simile a quello che a me ha dato problemi in più occasioni, per questo chiedo aiuto e lumi a chi questa penna la possiede (l'esperienza sulla Ipsilon di Ricart però parrebbe riconducibile a quanto da me riscontrato). Per quanto riguarda i dubbi sull'uso di questo materiale per la fabbricazione di un oggetto costoso, faccio notare che la prima volta che ebbi a che fare con questo fenomeno - sono passati oramai molti anni - fu con una fotocamera Minox 35 mm con obiettivo rientrante (in edizione speciale !), quindi non una compattina qualsiasi, il cui uso era per me sporadico (quindi il deterioramento non fu sicuramente da imputare all'utilizzo pressante della minicamera). Dopo aver eliminato tutta la gomma superficiale, responsabile del bellissimo effetto tattile e dei conseguenti improperi allorquando il cigno si trasformò in anatroccolo, la plastica rinvenuta risultò inguardabile.codibugnolo ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 13:15Stessa esperienza, io ho usato alcol e olio di gomito, ma dubito moltissimo che stiamo parlando dello stesso materiale di una Talentum che costa alcune centinaia di euri....![]()
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Le testimonianze sulla finitura satinata non lasciano altro spazio al dubbio. Credo che non sia il caso di rischiare visto anche che la si può acquistare sia in nero con finiture dorate che in nero con finiture cromate.
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Veramente mi pare che non siamo arrivati da nessuna parte riguardo allo specifico caso. Io dissi che mi sembrava plastica/resina satinata quanto l'ebbi tra le mani, altri si riferiscono ad altre penne. Io potrei ricordare male ma non mi pare, io quella penna la comprerei se potessi. Quindi direi che per adesso i dubbi potrebbero restare se non teniamo per buona la mia testimonianza ma dire che si tratti di resina gommata scadente adesso mi pare quantomeno affrettato.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Recensione Aurora Talentum
Se volessi acquistarla dovrei certamente ordinarla visto che il rivenditore della mia città non ce l'ha e la ritirerebbe soltanto su prenotazione. A voler essere prudente non la ordinerei mai senza poterla vedere e dunque sceglierei una delle alternative.HoodedNib ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 22:32Veramente mi pare che non siamo arrivati da nessuna parte riguardo allo specifico caso. Io dissi che mi sembrava plastica/resina satinata quanto l'ebbi tra le mani, altri si riferiscono ad altre penne. Io potrei ricordare male ma non mi pare, io quella penna la comprerei se potessi. Quindi direi che per adesso i dubbi potrebbero restare se non teniamo per buona la mia testimonianza ma dire che si tratti di resina gommata scadente adesso mi pare quantomeno affrettato.
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.