In rete si trovano in promozione delle stilografiche Parker Sonnet a meno di 10 euro, spese di spedizione comprese.
Ma secondo voi, si può fare affidamento sulla genuinità della penna con un simile prezzo?
Parker Sonnet a poco costo
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
- Enrillo
- Snorkel
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 26 giugno 2019, 10:57
- La mia penna preferita: Parker Sonnet
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Blu Mari del sud
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Parker Sonnet a poco costo
Credo proprio che si tratti di penne non originali.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Parker Sonnet a poco costo
Sono le Parker per il mercato cinese.
Sono Parker, solo che fatto in cina. Su licenza.
Sono Parker, solo che fatto in cina. Su licenza.
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Parker Sonnet a poco costo
La qualità è accettabile?sciumbasci ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 11:00 Sono le Parker per il mercato cinese.
Sono Parker, solo che fatto in cina. Su licenza.
Parker Sonnet a poco costo
Credo che siano false, ne avevo comprata una metallica un paio di anni fa, e mi riesce difficile capire come mai il pennino in acciaio avesse i bollini dell'oro, inoltre le scritte mal fatte riportavano un Made in France, l'avevo regalata poco dopo l'acquisto
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Parker Sonnet a poco costo
Ci sono in rete vari interventi sul tema (es: http://captainchang.com/pens/parker.html)
Ieri poi ho visto su YouTube il video di un ragazzino americano che spiegava le differenze. Una su tutte il codice IIIQ come data. Poi per l’oro, manco a pensarci. Io ne presi una molto tempo fa...scrive? Sì come una baoer simil sonnet. Va un po’a fortuna. Poi per dorature e affini non ti so dire perché non l’ho usata così di frequente.
Ieri poi ho visto su YouTube il video di un ragazzino americano che spiegava le differenze. Una su tutte il codice IIIQ come data. Poi per l’oro, manco a pensarci. Io ne presi una molto tempo fa...scrive? Sì come una baoer simil sonnet. Va un po’a fortuna. Poi per dorature e affini non ti so dire perché non l’ho usata così di frequente.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Parker Sonnet a poco costo
Sono false.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu