Innanzi tutto, grazie a tutti per gli auguri; immagino che verso la fine del mese, ad intervento concluso, ricomincerò a seguire il forum, anche se, trovandomi in trasferta, e quindi senza accesso a penne e documentazione (no, le penne non me le porto dietro) leggerò molto e parteciperò poco; ma ci sarò.
Tornando alla Libra, vorrei sgombrare il campo da imprecisioni che possono nascere da quanto ho scritto:
a parte la parziale delusione per la "
flessibilità" del pennino (è vero, al massimo è "
morbido"), come penna la Libra non mi ha dato particolari input negativi; è sufficientemente leggera, sta piuttosto bene in mano, scrive bene, il sistema di caricamento non crea problemi ed ha una capacità sufficiente (per le mie esigenze, almeno); la Santini (ditta) si è mostrata pronta e disponibile nell'intervento di assistenza, e pronta anche alla risposta documentale (il vettore postale è un'altra storia, ma non è colpa della Santini).
Come ho detto, non è scattata la "scintilla"; può succedere, è una questione di gusti personali.
L'unica reale nota negativa che posso trovare alla penna, ma è una posizione assolutamente soggettiva, è che è una penna
grande (motivo del nomignolo che le ho appioppato, "
cetriolone").
Questo, per altri, potrebbe essere addirittura un punto positivo.
Qui, paragonata ad una MB 149, giusto per farsi un'idea