Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
uso celluloide
uso celluloide
Vi prego di togliermi un dubbio, perché ogni volta che vedo una penna arco mi vengono in mente le stecche da biliardo degli anni 70?
È solo la memoria che mi gioca scherzi?
È solo la memoria che mi gioca scherzi?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
uso celluloide
Avevano dei disegni a V fatti con essenze di diversi legni che a noi stilografomani ricorda la celluloide ad arco
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
uso celluloide
La tua memoria funziona bene. La celluloide è sempre stato considerato un materiale povero e veniva usata per realizzare bottoni in vestiti di qualità inferiore mentre gli abiti di qualità migliore avevano i bottoni in madreperla. Un altro motivo per cui si fecero delle ricerche sulla celluloide fu appunto l'intenzione di limitare l'uso del corno di animali per realizzare tutti gli accessori per giocare a biliardo.
Come sia diventato un materiale pregiato agli occhi dei balocchi collezionisti di penne rimane un mistero: certamente chi è riuscito a creare questa percezione doveva essere un genio del marketing.
Come sia diventato un materiale pregiato agli occhi dei balocchi collezionisti di penne rimane un mistero: certamente chi è riuscito a creare questa percezione doveva essere un genio del marketing.
uso celluloide

Ultima modifica di schnier il martedì 30 giugno 2020, 16:22, modificato 1 volta in totale.
uso celluloide
Io odiavo i miei occhiali in celluloide, ho sempre preferito altri materiali. Poi mi si rompevano sempre.Lamy ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 16:14 La tua memoria funziona bene. La celluloide è sempre stato considerato un materiale povero e veniva usata per realizzare bottoni in vestiti di qualità inferiore mentre gli abiti di qualità migliore avevano i bottoni in madreperla. Un altro motivo per cui si fecero delle ricerche sulla celluloide fu appunto l'intenzione di limitare l'uso del corno di animali per realizzare tutti gli accessori per giocare a biliardo.
Come sia diventato un materiale pregiato agli occhi dei balocchi collezionisti di penne rimane un mistero: certamente chi è riuscito a creare questa percezione doveva essere un genio del marketing.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
uso celluloide
penso di averne masticati un paio da ragazzino...cizio ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 16:21Io odiavo i miei occhiali in celluloide, ho sempre preferito altri materiali. Poi mi si rompevano sempre.Lamy ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 16:14 La tua memoria funziona bene. La celluloide è sempre stato considerato un materiale povero e veniva usata per realizzare bottoni in vestiti di qualità inferiore mentre gli abiti di qualità migliore avevano i bottoni in madreperla. Un altro motivo per cui si fecero delle ricerche sulla celluloide fu appunto l'intenzione di limitare l'uso del corno di animali per realizzare tutti gli accessori per giocare a biliardo.
Come sia diventato un materiale pregiato agli occhi dei balocchi collezionisti di penne rimane un mistero: certamente chi è riuscito a creare questa percezione doveva essere un genio del marketing.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
uso celluloide
Non dimenticatevi i pettini...
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- fantabaffo
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
uso celluloide
E come dimenticare i plettri Fender? Si rompevano facilmente, ma invero avevano una tipica elasticità molto adatta allo scopo.
Non ho idea se vengano ancora prodotti plettri in celluloide.
Non ho idea se vengano ancora prodotti plettri in celluloide.
Alessio
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
uso celluloide
Si, almeno secondo la voce su wikipedia inglese.fantabaffo ha scritto: ↑martedì 30 giugno 2020, 22:36 E come dimenticare i plettri Fender? Si rompevano facilmente, ma invero avevano una tipica elasticità molto adatta allo scopo.
Non ho idea se vengano ancora prodotti plettri in celluloide.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fantabaffo
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
uso celluloide
Per amor della scienza
farò una semplice prova empirica.
Provvedo ad acquistare questo set, ed al primo plettro che si rompe (di solito si apre una crepa che li rende inutilizzabili) provo a dare fuoco.

Provvedo ad acquistare questo set, ed al primo plettro che si rompe (di solito si apre una crepa che li rende inutilizzabili) provo a dare fuoco.
Alessio
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
uso celluloide
Scusate adesso leggo tutto in merito alla celluloide, ma non ho capito quando dite che è un materiale di pregio. In che senso? È una miscela particolare?
Tommaso
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
uso celluloide
Una notizia: la celluloide, materiale altamente instabile e difficile da lavorare dopo essere stato prodotto in regime di oligopolio da una manciata di aziende in Europa è praticamente uscito di produzione, sostituito dall'acetato di cellulosa negli anni '60.
L'utilizzo stra-ultra-predominante del materiale era ed è la produzione di montature per occhiali (effetto "tartaruga" e successive variazioni sul tema).
Andando agli strumenti musicali, la società del Connecticut, fondata dal pontecorvino John DiMugno, che importava materiale Mazzucchelli negli anni '70 pare essere ancora attiva e avere tra i clienti i maggiori produttori di strumenti musicali: https://delmarproducts.com/
A quanto pare importa ancora produzione Mazzucchelli e compie lavorazioni e aggiustamenti in proprio.
L'utilizzo stra-ultra-predominante del materiale era ed è la produzione di montature per occhiali (effetto "tartaruga" e successive variazioni sul tema).
Andando agli strumenti musicali, la società del Connecticut, fondata dal pontecorvino John DiMugno, che importava materiale Mazzucchelli negli anni '70 pare essere ancora attiva e avere tra i clienti i maggiori produttori di strumenti musicali: https://delmarproducts.com/
A quanto pare importa ancora produzione Mazzucchelli e compie lavorazioni e aggiustamenti in proprio.
Michele
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
uso celluloide
Nel senso che lavorarla è costoso, perché alla fine è un esplosivo (nitrato di cellulosa, detto anche fulmicotone) stabilizzato con canfora e coloranti. Ha la caratteristica di poterle dare colorazioni molto particolari (non mi risulta siano riusciti a fare un materiale come quello della arco con altre plastiche). Non esplode ma si infiamma mooolto facilmente, va fatta stagionare a lungo prima di poterla usare. Quindi ha un costo di produzione molto alto (superiore all'argento massiccio, a quanto mi dissero anni fa).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
uso celluloide
Ciao Simone, E' stata prodotta della resina plastica identica alla celluloide arco, il suo nome è cuspide, l'ho vista di persona alla Leonardo.
E' meravigliosa, personalmente prenderò una penna appena esce (probabilmente in autunno), ha la bellezza della celluloide arco senza i problemi della celluloide e tutti i vantaggi delle resine plastiche.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4386
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
uso celluloide
Ottima notizia, allora aspetto ed evito ci cercare la Arcomaxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 1 luglio 2020, 11:35Ciao Simone, E' stata prodotta della resina plastica identica alla celluloide arco, il suo nome è cuspide, l'ho vista di persona alla Leonardo.
E' meravigliosa, personalmente prenderò una penna appena esce (probabilmente in autunno), ha la bellezza della celluloide arco senza i problemi della celluloide e tutti i vantaggi delle resine plastiche.![]()

Almeno rinviamo la spesa

Cesare Augusto