FilippoP, rispondendoti qua che è più appropriato rispetto all'altro thread: io si, ti consiglierei di personalizzarla col sistema magnetico. L'oggetto diventa più "tuo" ma allo stesso tempo non perde valore commerciale, dato che il loghettino ti rimane e dovessi un giorno rivederla (o regalarla, per esempio, a me) potrai sempre rimettercelo sopra e tenerti la personalizzazione per la prossima penna.
Questo sistema è un po' il segreto di Pulcinella
Ciao Andrea,
se mi accompagni allo Showroom di Firenze, magari dopo un aperitivo offerto, con la speranza di uscirne con qualcosa a caso nelle tasche... posso pensare di fartela tenere in mano
Perfetto! Magari aprendo un topic nuovo così che non lo debba spezzare nel momento in cui lo indicizzo
Aspettavo questa penna ormai quasi più di quanto la aspettassi tu Ti ha fatto davvero penare... Comunque senza ombra di dubbio non comprerò mai da quel venditore, ci stanno le incomprensioni e ci stanno pure i disagi, ma mi pare di aver riscontrato in tutta la faccenda anche un certo grado di trascuratezza e scorrettezza.
Complimenti filippo bella penna, purtroppo non capisco perchè la Visconti si sia fossilizzata su quel tipo di fermaglio, evidentemente piacerà a molti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Per un discorso di riconoscibilità del marchio (cosa importante alla stregua delle caratteristiche intrinseche della penna).
Da quando è stato adottato, è stato registrato un non trascurabile aumento delle vendite. Poi la soluzione che accontenti tutti sicuramente non esiste, io la vedo bene su alcune penne più "moderneggianti" e peggio su quelle dalle linee più classiche.
Nemmeno a me dispiace.
Ad esempio, sulla rotonda Manhattan stava bene la clip "a onda" (ma lo potrò dire meglio appena piccardi mi regala la sua), mentre sulla WS viceversa vedo meglio la "nuova".
Poi immagino, almeno per quanto mi riguarda, che sia meramente un discorso di abitudine.
FilippoP ha scritto:Ciao,
dopo infinite peripezie che non vi sto a raccontare, finalmente... eccola:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
E' la numero 099 su 100.
Prossimamente posterò qualche impressione...
Ciao
Bellissima penna Filippo...complimenti...mi ricorda molto la mia Wall Street .
Una curiosità : quando avviti il cappuccio combaciano le squadrature tra fusto e cappuccio ?
rembrandt54 ha scritto:
Una curiosità : quando avviti il cappuccio combaciano le squadrature tra fusto e cappuccio ?
Ciao Stefano,
ecco pienamente centrato IL PUNTO! Senza cappuccio questa penna mi piace da impazzire ma, incappucciata, purtroppo questo fatto che le linee tra fusto e cappuccio non combacino me la fa scadere di molto!
Ricordo di aver letto qualcuno esporre lo stesso problema a proposito di un’altra penna Visconti, probabilmente eri proprio tu, parlando della Wall Street. Temo che non ci sia modo di rimediare, vero?