Beh.. prima o poi ci siamo capitati tutti... la passeggiatina nel mercatino, rovistare nelle scatole delle penne ed eccola lì: l'immancabile Aurora 88 in condizioni disastrose!
la prima considerazione naturalmente è quella di lasciare stare (l'intelligenza) ma poi interviene il dispiacere di lasciare morire lì una penna gloriosa (il sentimento) per poi dire: e che, non posso essere anche io capace di fare qualche riparazione? (il momento dello..scemo

Considero che mi pare proprio che il fondello giri senza problemi (pensavo quindi che il pistone fosse libero - buon segno mi dico) e il pennino sembra proprio in buono stato. Mi ricordo che sul Wiki c'è una guida passo passo su come smontare un'Aurora 88 e allora detto fatto! Confabulo con il venditore e ci lasciamo, io con la penna in mano e lui con un biglietto da 5 Euro.. Ambedue sorridenti. Chi avrà fatto l'"affare" migliore?
Stasera sono qui. Mi armo di pazienza e seguo le prime foto esaustivissime del Wiki (un grazie grandissimo!), scaldo, tiro, svito, estraggo, tiro qualche mala parola ed eccolo lì il guaio.... mannaggia....
Il "tubo" di plastica dell'albero del pistone è spezzato!
Ora ho messo tutto in un bicchiere con acqua e goccia di sapone per togliere i residui di inchiostro. La mia idea potrebbe essere quella di usare un cianoacrilato per tentare di risaldare il pezzo e riutilizzare il tubo dello stantuffo.
Che dite? suggerimenti?
Grazie!