Breve recensione Visconti Opera Typhoon
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Se è stata ideata e costruita vuol dire che ci sono persone interessate ad essa.
Per cui Dante non può che prendere nota che come per tutte le serie limitate ci sarà chi le apprezzerà e chi no.
Per cui Dante non può che prendere nota che come per tutte le serie limitate ci sarà chi le apprezzerà e chi no.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Riporto quello che hai scritto tu ; rileggi attentamente ...dante ha scritto: Lo stantuffo attuale fatto in germania, che fa cro cro a fine corsa, non si adatta al nostro conduttore e inoltre il cro cro a me non piace, ed è venduto a tutti aziende occidentali e ...cinesi.
Io non voglio che un mio componente venga utilizzato da aziende cinesi mentre non avrei problemi a condividerlo con aziende italiane o tedesche.
"Lo stantuffo attuale fatto in germania, che fa cro cro a fine corsa, non si adatta al nostro conduttore e inoltre il cro cro a me non piace, ed è venduto a tutti aziende occidentali e ...cinesi."
Sappiamo entrambi quale azienda Italiana usa questo tipo di stantuffo

poi dici :
"Io non voglio che un mio componente venga utilizzato da aziende cinesi mentre non avrei problemi a condividerlo con aziende italiane o tedesche. "
la frase precedente smentisce la seguente...anche perchè poi continui dicendo che lo stantuffo in oggetto fa la penna cheap !!
Come vedi leggo bene e capisco anche meglio

Ma ancora non hai risposto alla mia domanda ....possiamo aspettarci una Typhoon in versione più economica ?
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Personalmente, mi sento più affascinato dalle caratteristiche tecniche che da quelle estetiche,
ma è una questione di gusti.
Grazie per la recensione
ma è una questione di gusti.
Grazie per la recensione
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
A me invece i concetti sembrano abbastanza chiari.rembrandt54 ha scritto: la frase precedente smentisce la seguente...anche perchè poi continui dicendo che lo stantuffo in oggetto fa la penna cheap !!
Come vedi leggo bene e capisco anche meglio![]()
1) se un componente viene montato su delle cinesi (lo stantuffo che fa cro cro), non finisce sulle visconti a prescindere dal fatto che esso possa essere montato sulle altre penne italiane
2) se un componente non piace (sempre lo stantuffo che fa cro cro) non viene usato nemmeno se assente sulle cinesi
3) se un componente piace e lo montano italiane e non cinesi allora potrebbe finire su delle visconti
Federico
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Per tornare a bomba sulle nuove Opera...
Alessandro, la sensazione in mano com'è? Sono penne che... "si sentono" come peso o sono leggere? Personalmente preferirei il primo caso.
Alessandro, la sensazione in mano com'è? Sono penne che... "si sentono" come peso o sono leggere? Personalmente preferirei il primo caso.
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
A me invece i concetti sembrano abbastanza chiari.FedericoPari ha scritto:rembrandt54 ha scritto: la frase precedente smentisce la seguente...anche perchè poi continui dicendo che lo stantuffo in oggetto fa la penna cheap !!
Come vedi leggo bene e capisco anche meglio![]()
1) se un componente viene montato su delle cinesi (lo stantuffo che fa cro cro), non finisce sulle visconti a prescindere dal fatto che esso possa essere montato sulle altre penne italiane
2) se un componente non piace (sempre lo stantuffo che fa cro cro) non viene usato nemmeno se assente sulle cinesi
3) se un componente piace e lo montano italiane e non cinesi allora potrebbe finire su delle visconti
Ultima modifica di rembrandt54 il martedì 23 ottobre 2012, 10:20, modificato 2 volte in totale.
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Scusa, ma siamo su un forum pubblico; io, nei limiti delle regole del forum, intervengo come dove e quando mi pare senza previa autorizzazione tua. Se non vuoi che nessuno intervenga, scrivigli in privato.
Federico
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Questa discussione è ampiamente fuori argomento.
Sposto gli interventi sulla alchemy e vi chiedo di rimanere nelle norme di comportamento del forum.
Sposto gli interventi sulla alchemy e vi chiedo di rimanere nelle norme di comportamento del forum.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Vorrei chiudere questo punto :rembrandt54 ha scritto:dante ha scritto: Lo stantuffo attuale fatto in germania, che fa cro cro a fine corsa, non si adatta al nostro conduttore e inoltre il cro cro a me non piace, ed è venduto a tutti aziende occidentali e ...cinesi.
Io non voglio che un mio componente venga utilizzato da aziende cinesi mentre non avrei problemi a condividerlo con aziende italiane o tedesche.
non era assolutamente mia intenzione denigrare aziende che conosco personalmente da 20 anni e che stimo .
Il mio era un giudizio personale su un componente che si è tirato dietro una serie di commenti .
No a breve non pensiamo di fare una typhoon + economica.
La linea Opera a converter verrà rilanciata ma non a breve.
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Mi chiarisci perchè una funzionalità nobile renderebbe una penna cheap?dante ha scritto:Quello stantuffo è stato progettato da Martin Khul ed ha inserito il cro cro proprio per proteggere il meccanismo.
A me non piace il cro cro perchè rende la penna cheap per quanto lo scopo sia nobilissimo (proteggere il meccanismo).
Non vi è una contraddizione in termini?
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Grazie milledante ha scritto:Vorrei chiudere questo punto :rembrandt54 ha scritto:
non era assolutamente mia intenzione denigrare aziende che conosco personalmente da 20 anni e che stimo .
Il mio era un giudizio personale su un componente che si è tirato dietro una serie di commenti .
No a breve non pensiamo di fare una typhoon + economica.
La linea Opera a converter verrà rilanciata ma non a breve.

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Devo dire che la penna è molto maneggevole;soltanto calzando il cappuccio si sbilancia.Per il resto,è tutt'altro che pesante.La preferenza per la penna leggera o pesante è personale:credo che all'atto dell'acquisto si preferisca la penna pesantee,per una sensazione di "sostanza" e robustezza;poi,però,se si scrive molto si tende a preferire modelli più leggeri.Questo almeno a mio modesto parere.Rogozin ha scritto:Per tornare a bomba sulle nuove Opera...
Alessandro, la sensazione in mano com'è? Sono penne che... "si sentono" come peso o sono leggere? Personalmente preferirei il primo caso.
Alessandro
- sampei
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 13:26
- La mia penna preferita: Stipula Vedo
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 036
- Arte Italiana FP.IT M: 083
- Località: Koper-Capodistria, Slovenia (vicino a Trieste)
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Scusate, forse mi sono perso qualche cosa, ma adesso si sa di che materiale e questo pennino?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
E' in cromo;nella recensione l'ho specificato.sampei ha scritto:Scusate, forse mi sono perso qualche cosa, ma adesso si sa di che materiale e questo pennino?
Alessandro
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Non fa una piega, infatti preferisco le "sostanziose" probabilmente proprio perchè la mia vita/professione mi porta a scrivere molto poco, e mi devo forzare per trovare le occasioni per farlo.vikingo60 ha scritto:Devo dire che la penna è molto maneggevole;soltanto calzando il cappuccio si sbilancia.Per il resto,è tutt'altro che pesante.La preferenza per la penna leggera o pesante è personale:credo che all'atto dell'acquisto si preferisca la penna pesantee,per una sensazione di "sostanza" e robustezza;poi,però,se si scrive molto si tende a preferire modelli più leggeri.Questo almeno a mio modesto parere.Rogozin ha scritto:Per tornare a bomba sulle nuove Opera...
Alessandro, la sensazione in mano com'è? Sono penne che... "si sentono" come peso o sono leggere? Personalmente preferirei il primo caso.
@sampei: cromo, una lega dell'acciaio se non mi sbaglio.