Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

Buona sera a tutti, scrivo nuovamente in questo forum per chiedervi spiegazioni sulla manutenzione di questa, imho, bellissima stilografica...la mia perplessità riguarda il corpo penna in radica, c'è qualche precauzione in particolare da prendere quando si pulisce una stilografica del genere? Se accidentalmente la sporco d'inchiostro, come posso lavarla?

Grazie anticipate, Lorenzo



PS: Sono riuscito ad accaparrarmene una, usato pari al nuovo con corredo completo, ad un mercatino per 150€,da un signore che vendeva oggetti da scrittura di media/alta gamma, è un prezzo ragionevole?
Chiedo questo perchè l'acquisto è stato fatto d'impulso e su internet la vendono a prezzi talmente diversi da rendere impossibile fare una media.

PPS: Nel caso qualcuno avanzi l'ipotesi, l'ho già fatta controllare dopo l'acquisto da un venditore di stilografiche (ovviamente estraneo alla trattativa) che mi ha confermato la sua totale originalità :)
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da scossa »

LorenzoG ha scritto:Buona sera a tutti, scrivo nuovamente in questo forum per chiedervi spiegazioni sulla manutenzione di questa, imho, bellissima stilografica...la mia perplessità riguarda il corpo penna in radica, c'è qualche precauzione in particolare da prendere quando si pulisce una stilografica del genere? Se accidentalmente la sporco d'inchiostro, come posso lavarla?
Ciao Lorenzo,

complimenti per l'acquisto, hai pagato un prezzo davvero conveniente per una penna stupenda.
Io la mia l'ho sempre pulita solo con l'acqua.

Ma più che sulla pulizia ti consiglio di prestare la massima attenzione all'operazione di ricarica: l'albero dello stantuffo è molto delicato e OMAS non ha più il pezzo di ricambio e m l'ha restituita come "non riparabile" (se fai una ricerca su http://www.fountainpennetwork.com trovi notizie riguardo questo problema).
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

scossa ha scritto:
LorenzoG ha scritto:Buona sera a tutti, scrivo nuovamente in questo forum per chiedervi spiegazioni sulla manutenzione di questa, imho, bellissima stilografica...la mia perplessità riguarda il corpo penna in radica, c'è qualche precauzione in particolare da prendere quando si pulisce una stilografica del genere? Se accidentalmente la sporco d'inchiostro, come posso lavarla?
Ciao Lorenzo,

complimenti per l'acquisto, hai pagato un prezzo davvero conveniente per una penna stupenda.
Io la mia l'ho sempre pulita solo con l'acqua.

Ma più che sulla pulizia ti consiglio di prestare la massima attenzione all'operazione di ricarica: l'albero dello stantuffo è molto delicato e OMAS non ha più il pezzo di ricambio e m l'ha restituita come "non riparabile" (se fai una ricerca su http://www.fountainpennetwork.com trovi notizie riguardo questo problema).
Grazie dell'info!

Ma il "non riparabile" vale anche per i riparatori di stilografiche (tipo Vecchietti a Bologna) o solo per la ditta Omas?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da maxpop 55 »

Marco, ti prego dimmi che sei riuscito a farla riparare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da scossa »

maxpop 55 ha scritto:Marco, ti prego dimmi che sei riuscito a farla riparare.
Purtroppo no.
Un artigiano, a cui il mio negozio di fiducia l'ha spedita per la riparazione, una prima volta sembrava averla riparata, ma dopo poche ricariche (fatte con la massima attenzione) ha ceduto. Rispedita, l'artigiano ha alzato bandiera bianca e mi è stata restituita non riparata.

Potrei usarla "eye-dropper" ma preferisco fare un tentativo con Vecchietti e/o Il Pennaio appena trovo un po' di tempo (preferirei portarla direttamente).
LorenzoG ha scritto: Ma il "non riparabile" vale anche per i riparatori di stilografiche (tipo Vecchietti a Bologna) o solo per la ditta Omas?
Leggi sopra.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

Azz, adesso mi stai facendo venire paura ad usarla :o
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da scossa »

LorenzoG ha scritto:Azz, adesso mi stai facendo venire paura ad usarla :o
No,vai tranquillo!
La mia si è rotta perché l'avevo caricata con quel killer di Parker Penman e lasciata qualche giorno di troppo ferma.
Per cui se usi un buon inchiostro e se eviti di lasciarla ferma a lungo non dovresti correre rischi.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

scossa ha scritto:
LorenzoG ha scritto:Azz, adesso mi stai facendo venire paura ad usarla :o
No,vai tranquillo!
La mia si è rotta perché l'avevo caricata con quel killer di Parker Penman e lasciata qualche giorno di troppo ferma.
Per cui se usi un buon inchiostro e se eviti di lasciarla ferma a lungo non dovresti correre rischi.
Ok, un ottimo inchiostro nero quale può essere? Non mi interessa il prezzo, voglio il meglio per questa stilo :)

Gl'inchiostri Omas sono indicati?
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da scossa »

LorenzoG ha scritto:
scossa ha scritto: No,vai tranquillo!
La mia si è rotta perché l'avevo caricata con quel killer di Parker Penman e lasciata qualche giorno di troppo ferma.
Per cui se usi un buon inchiostro e se eviti di lasciarla ferma a lungo non dovresti correre rischi.
Ok, un ottimo inchiostro nero quale può essere? Non mi interessa il prezzo, voglio il meglio per questa stilo :)

Gl'inchiostri Omas sono indicati?
Ti consiglio ti leggere qui:
http://www.marcuslink.com/pens/ink/omas.htm e ovviamente
http://www.marcuslink.com/pens/ink/index.htm
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

Mi metto subito a leggere :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da maxpop 55 »

Scossa mi hai dato un dispiacere, ma sono convinto che volere è potere, vedrai te la ripareranno.
Ma non è possibile mettere un gruppo stantuffo completo di un altro modello di OMAS della stessa grandezza?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da bandana7170 »

Direi che hai pagato un ottimo prezzo per questa penna che anch' io possiedo, credo che purtoppo a volte gli incidenti possano accadere come a Marco pur essendo esperti, quindi goditi la penna che hai acquistato. :D
Toni
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

bandana7170 ha scritto:quindi goditi la penna che hai acquistato. :D
Mi sa che hai ragione :)
rembrandt54

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da rembrandt54 »

Bravo Lorenzo, bell'acquisto ;)

stefano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da maxpop 55 »

Lorenzo,complimenti ottimo acquisto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”