Xezo
-
- Touchdown
- Messaggi: 32
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2020, 7:01
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Sailor gentle Shikiori
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Xezo
Salve a tutti. qualcuno ha mai provato le penne Kezo??? sembrano esteticamente carine. per esempio questa mia piaceva.....
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Xezo
Ciao, se riesci, meglio correggere l'argomento indicando il nome esatto: "Xezo".
Purtroppo mai provate personalmente, ma trovi diverse indicazionni sul web.

Purtroppo mai provate personalmente, ma trovi diverse indicazionni sul web.

Giuseppe.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Xezo
"Germany", "Legrand", "Maestro", pennino bicolore. Chissà cosa mi ricordano questi particolari?
Indirizzo in comune con una azienda distributrice di orologi.
Direi che ho qualche sentore di cineseria.
Ma vediamo cosa ne pensa un mio autorevole amico di Seattle: http://penhabit.com/2018/04/14/xezo-mae ... en-review/
Ink Flow: 6/10
Ink Starvation: 2/10
Feedback: 4/10
Nib Softness: 1/10
Comfort: 5/10
Inzomma...
Indirizzo in comune con una azienda distributrice di orologi.
Direi che ho qualche sentore di cineseria.
Ma vediamo cosa ne pensa un mio autorevole amico di Seattle: http://penhabit.com/2018/04/14/xezo-mae ... en-review/
Ink Flow: 6/10
Ink Starvation: 2/10
Feedback: 4/10
Nib Softness: 1/10
Comfort: 5/10
Inzomma...
Michele
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Xezo
Io ne ho diverse. La casa è americana , molto curata nella scelta dei materiali , anche insoliti per talune serie ( conchiglia , madreperla, intarsi di madreperla e conchiglia; se poi la conchiglia sia veramente della Nuova Zelanda e la madreperla di Tahiti questo non lo so. ) che possono essere accattivanti. Sono quasi tutte numerate in 500 pezzi per dare l'illusione di possedere qualcosa di raro. Sono penne spesso pesanti che danno sensazione di solidità. Non mi risuta che siano cineserie. Sono molto accurate anche nelle confezioni. Il pennino è tedesco (bock) e scrive come tutti i bock. Alimentatore in plastica. Scrivono senza infamia e senza lode non peggio di molte Leonardo e Montegrappa con pennino in acciaio . Avevano un prezzo accattivante sino a un paio di anni fa , ora sono aumentati , anche perché rivenditori terzi ne hanno fatto incetta per fare la cresta. Umberto
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Xezo
A me piaceva questa a mosaico come un buon surrogato della Duofold.
Ma la sezione metallica e il timore di una "sola" orientale mi fecesro desistere.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu