
Sulle giapponesi non ti sbagli mai in ogni caso. Riassumo le caratteristiche dei 3 marchi nipponici facendo riferimento a strumenti che conosci molto meglio di me:
-Sailor: è come scrivere con una matita 4B con la punta arrotondata. Le sailor sono scorrevoli ma controllate senza pattinare sulla carta come le Pelikan. Hanno un flusso medio-alto e consumano parecchio. Per molti, Sailor produce i migliori pennini del mondo (infatti Classic Pens, penne da 3000€, usa pennini Sailor).
-Pilot: più vicina agli standard europei. È il marchio perfetto per chi vuole una penna che scriva senza attrito di sorta. Una volta provata una Pilot 74 ci si chiede a che servono le penne da 500€. Di contro i converter Pilot non li sa proprio fare. Meglio una Pilot Custom 92. Pensa alla matita più morbida in commercio.
-Platinum: la più affidabile e forse la migliore (sono sempre indeciso tra questi 3 produttori). Che tu acquisti una Preppy da 4€ o una Platinum 3776, la tua penna scriverà sempre bene e non ti darà problemi. Sono rimasto molto colpito dalla Procyon che però è disponibile solo con pennino F ed M che equivalgono ad un EF ed in F europei rispettivamente. Platinum produce anche un adattatore da 1,50€ che consente di usare le cartucce standard di tipo Pelikan. L'esperienza di scrittura ricorda una matita 6B con la punta appena affilata.