Lo stantuffo della fountainPen.it 500 del forum, a fine corsa, fa esattamente "cro cro"...rembrandt54 ha scritto:Dante, grazie sempre perchè ci dai notizie che noi comuni utilizzatori non potremmo mai averedante ha scritto: Lo stantuffo attuale fatto in germania, che fa cro cro a fine corsa, non si adatta al nostro conduttore e inoltre il cro cro a me non piace, ed è venduto a tutti aziende occidentali e ...cinesi.però ora ci devi spiegare cosa è questo "cro cro" che fa lo stantuffo e , soprattutto dirci se, tra le case occidentali che lo utilizzano, ci sono case Italiane e quali sono.
Breve recensione Visconti Opera Typhoon
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Filippo
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Scusa Filippo, ma hai parlato con Dante ?FilippoP ha scritto:Lo stantuffo della fountainPen.it 500 del forum, a fine corsa, fa esattamente "cro cro"...rembrandt54 ha scritto: Dante, grazie sempre perchè ci dai notizie che noi comuni utilizzatori non potremmo mai avereperò ora ci devi spiegare cosa è questo "cro cro" che fa lo stantuffo e , soprattutto dirci se, tra le case occidentali che lo utilizzano, ci sono case Italiane e quali sono.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Comunque a me ,finora,non è capitato di vedere penne cinesi a stantuffo;sia perchè per fortuna i cinesi non sono in grado di farle,sia perchè costerebbero troppo.dante ha scritto:rembrandt54 ha scritto:
Penso infine che il rumore sentito nel riavvitare lo stantuffo sia quel sistema di sicurezza che permette di evitare le forzature pericolose dello stesso;si tratta quindi di un meccanismo pregiato,utilizzato anche dalle Tibaldi,penne costosissime (e che a me non piacciono stilisticamente).
Alessandro
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
No, affatto, ho solo riferito una mia esperienza personale che mi sembrava coincidesse con quanto descritto dal sig. Del Vecchio.rembrandt54 ha scritto: Scusa Filippo, ma hai parlato con Dante ?
Mi scuso per l'intromissione

Filippo
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Tranquillo......anche perchè il pistone della Delta non fa "cro cro" ma "TIC TIC "FilippoP ha scritto:No, affatto, ho solo riferito una mia esperienza personale che mi sembrava coincidesse con quanto descritto dal sig. Del Vecchio.rembrandt54 ha scritto: Scusa Filippo, ma hai parlato con Dante ?
Mi scuso per l'intromissione



- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Questo però nella versione Steel (anche se non giurerei che nella oversize ci sia il doppio serbatoio, credo che questo preveda la finestrella di ispezione). Nella versione bronze c'è solo il caricamento power filler (o siringa rovesciata) ma non il doppio serbatoiorembrandt54 ha scritto:Altro esempio la Homo Sapiens nelle due versioni , Oversize e Medium
La stilografica Oversize ha caricamento a doppio serbatoio High Vaccum Power Filler;
la stilografica Medium ha caricamento a stantuffo;
Federico
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Si la oversize bronze è power filler senza doppio serbatoio. Lo ricordo perchè anch'io ero convinto che il power filler fosse fisiologicamente abbinato al doppio serbatoio (che viceversa è fisiologicamente abbinato alla finestrella
) e lo chiesi direttamente a Dante.

Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Comunque il punto che volevo evidenziare è che sono due sistemi di caricamento diversi con prezzi al pubblico differenti 

- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
In effetti la WS limited (la tua) costa 650, la regular 450.
Dovesse venirti a noia...........

Dovesse venirti a noia...........

Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Ecco....io mi auguravo una cosa così anche per la Typhoon ..Rogozin ha scritto:In effetti la WS limited (la tua) costa 650, la regular 450.
Dovesse venirti a noia...........
Typhoon limited 500 ( doppio serbatoio e cappuccio a baionetta)
Typhoon regular ? ( stantuffo e cappuccio a vite )

- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Sul pennino non mi posso esprimere, devo provarlo e sono sicuro che un giretto in via della Vigna Nuova non me lo nega nessuno 
Piuttosto Dante, ti chiedo: visto il grande investimento in questa nuova tecnologia, avete intenzione di realizzare modelli simili nel design (quadratura del cerchio) ma in celluloide o comunque in colorazioni diverse? Che so, tipo le vecchie combinazioni "cherryqualcosa" o "summertime", come impostazione.

Piuttosto Dante, ti chiedo: visto il grande investimento in questa nuova tecnologia, avete intenzione di realizzare modelli simili nel design (quadratura del cerchio) ma in celluloide o comunque in colorazioni diverse? Che so, tipo le vecchie combinazioni "cherryqualcosa" o "summertime", come impostazione.
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Quello stantuffo è stato progettato da Martin Khul ed ha inserito il cro cro proprio per proteggere il meccanismo.
A me non piace il cro cro perchè rende la penna cheap per quanto lo scopo sia nobilissimo (proteggere il meccanismo).
Purtroppo il cro cro denuncia anche l'utilizzo di un componente da parte di un fabbricante e io non voglio che una Visconti faccia cro cro come ...chissà chi !
Il problema più grosso è che lo stantuffo di Martin non ha la folle ( il primo mezzo giro di fondello non attiva lo stantuffo ma appunto è un folle per evitare fuoriuscite di inchiostro accidentali.)
lo stato dell'arte negli statuffi si chiama Pelikan o Mont Blanc quindi questo livello voglio per Visconti
A me non piace il cro cro perchè rende la penna cheap per quanto lo scopo sia nobilissimo (proteggere il meccanismo).
Purtroppo il cro cro denuncia anche l'utilizzo di un componente da parte di un fabbricante e io non voglio che una Visconti faccia cro cro come ...chissà chi !
Il problema più grosso è che lo stantuffo di Martin non ha la folle ( il primo mezzo giro di fondello non attiva lo stantuffo ma appunto è un folle per evitare fuoriuscite di inchiostro accidentali.)
lo stato dell'arte negli statuffi si chiama Pelikan o Mont Blanc quindi questo livello voglio per Visconti
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
A parte il fatto che la mia domanda era se si poteva fare una Typhoon con stantuffo e cappuccio a vite così da abbassare il prezzo, il cro cro ( che poi è tic tic ) non mi dà una sensazione di "cheap", anzi di curato e sicuro.dante ha scritto:Quello stantuffo è stato progettato da Martin Khul ed ha inserito il cro cro proprio per proteggere il meccanismo.
A me non piace il cro cro perchè rende la penna cheap per quanto lo scopo sia nobilissimo (proteggere il meccanismo).
Purtroppo il cro cro denuncia anche l'utilizzo di un componente da parte di un fabbricante e io non voglio che una Visconti faccia cro cro come ...chissà chi !
Il problema più grosso è che lo stantuffo di Martin non ha la folle ( il primo mezzo giro di fondello non attiva lo stantuffo ma appunto è un folle per evitare fuoriuscite di inchiostro accidentali.)
lo stato dell'arte negli statuffi si chiama Pelikan o Mont Blanc quindi questo livello voglio per Visconti
poi non mi sembra carino chiamare "chissà chi" gli altri produttori di penne con i quali, fra l'altro, condividi i pennini della Bock

Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
O hai capito male o non hai letto il post.rembrandt54 ha scritto:A parte il fatto che la mia domanda era se si poteva fare una Typhoon con stantuffo e cappuccio a vite così da abbassare il prezzo, il cro cro ( che poi è tic tic ) non mi dà una sensazione di "cheap", anzi di curato e sicuro.dante ha scritto:Quello stantuffo è stato progettato da Martin Khul ed ha inserito il cro cro proprio per proteggere il meccanismo.
A me non piace il cro cro perchè rende la penna cheap per quanto lo scopo sia nobilissimo (proteggere il meccanismo).
Purtroppo il cro cro denuncia anche l'utilizzo di un componente da parte di un fabbricante e io non voglio che una Visconti faccia cro cro come ...chissà chi !
Il problema più grosso è che lo stantuffo di Martin non ha la folle ( il primo mezzo giro di fondello non attiva lo stantuffo ma appunto è un folle per evitare fuoriuscite di inchiostro accidentali.)
lo stato dell'arte negli statuffi si chiama Pelikan o Mont Blanc quindi questo livello voglio per Visconti
poi non mi sembra carino chiamare "chissà chi" gli altri produttori di penne con i quali, fra l'altro, condividi i pennini della Bock
Avevo detto che non avevo problemi a condividere componenti con aziende italiane , il mio chissà chi era riferito a penne no brand con le quali non voglio condividere limmagine.
Il problema comunque non si pone dal momento che non condivido nulla ne con aziende italiane ne estere, e ora con il tubolare nemmeno i pennini
Re: Breve recensione Visconti Opera Typhoon
Non penso che questa sia la discussione giusta per approfondire i temi alchemici, cmq di alchimia ne so qualcosa, o quanto basta per distinguere l'opera di Kircher da Harry Potter.[/quote][/quote][/quote]
Sono daccordo a chiuderla qui.
Renditi conto che hai definito una mia penna una pagliacciata, un termine non consono in alcun forum
Sono daccordo a chiuderla qui.
Renditi conto che hai definito una mia penna una pagliacciata, un termine non consono in alcun forum