Da tempo possiedo un'Aurora 98 da riparare, regalatami perché "tanto è rotta, prendila pure"

Mi serve un consiglio per la riparazione da qualcuno più esperto di me, pertanto vi chiedo aiuto e mi scuso sin da ora se il mio "vocabolario stilografico" non è all'altezza. Spero, comunque, di riuscire a farmi capire.
La sezione si presenta così: Da quello che mi pare di capire, la congiunzione tra alimentatore e fusto della penna (quella che presenta l'attacco per la cartuccia o per il converter) funziona attraverso un doppio avvitamento: da un lato permette, svitando, di asportare alimentatore e pennino; dall'altro lato permette di avvitare e svitare la sezione dal fusto. Infatti, la sezione, come il fusto, presenta nella parte interna una filettatura: Il problema, quindi, dovrebbe essere che la filettatura superiore di quella che ho precedentemente chiamato congiunzione tra alimentatore e fusto (quella che avvita sulla sezione, per intenderci) è consumata: Dopo lungo peregrinare alla ricerca di un pezzo di ricambio, ho finalmente trovato quello che penso possa fare al caso mio: Tuttavia, provando a svitare dal pezzo nuovo la parte da sostituire, questa sembra essere un'operazione impossibile. E' come se, in realtà, la sezione fosse un pezzo unico e non ci sia modo di separare, svitando, la suddetta congiunzione tra alimentatore e fusto. La cosa mi sembra alquanto strana, perchè ciò significherebbe che l'alimentatore deve rimanere eternamente bloccato dentro la sezione senza alcuna possibilità di manutenzione. Ma soprattutto, se non è possibile svitare, a che serve la filettatura interna?
Spero possiate illuminarmi e, in tal caso, vi ringrazio anticipatamente.