Aurora Optima

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Aurora Optima

Messaggio da LucaM »

Buonasera a tutti,
oggi vi mostro la penna che mi ha "condizionato" nel mio amore per le stilografiche. Apparteneva ad un mio prozio e la considero una specie di reliquia ;)
Curiosando tra le ricche pagine del forum (e del sito) ho scoperto che si tratta della terza serie di produzione dell'Aurora Optima e quindi dovrebbe essere degli anni 40.
Potrei però sbagliarmi e sono quindi gradite correzioni, curiosità, dati tecnici, etc. :)
Allegati
96084470_806974376376817_683458114747783040_n.jpg
104154367_820966001643146_1648906308380853815_n.jpg
104290107_311637659844286_6735683898394138341_n.jpg
104407357_197416508185011_1223693131627704695_n.jpg
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Aurora Optima

Messaggio da Tribbo »

Ciao

Non me ne intendo molto ma.. la carica avviene tramite meccanismo a siringa inversa? Si insomma cè un pistoncino che aziona uno stantuffo interno?

Se invece il meccanismo di carica si basa su una levetta che si trova nascosta sotto il fondello, potrebbe essere una NOVUM della terza serie

Ma.. rimettiamoci a chi ne sa più di noi....


Come non detto.. non avevo notato la scritta OPTIMA riportata sulla sezione scrittura... :oops:
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Aurora Optima

Messaggio da LucaM »

Tribbo ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 21:27 Ciao

Non me ne intendo molto ma.. la carica avviene tramite meccanismo a siringa inversa? Si insomma cè un pistoncino che aziona uno stantuffo interno?

Se invece il meccanismo di carica si basa su una levetta che si trova nascosta sotto il fondello, potrebbe essere una NOVUM della terza serie

Ma.. rimettiamoci a chi ne sa più di noi....
Si...la carica è a siringa inversa
giorgiogreco
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 752
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20

Aurora Optima

Messaggio da giorgiogreco »

possego la stessa si e a siringa rovesciata era senza pennino e ho montato uno Aurora in platiridio numero 5 non so se ho fatto bene
Allegati
IMG_20200617_234643.jpg
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Aurora Optima

Messaggio da LucaM »

giorgiogreco ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 22:42 possego la stessa si e a siringa rovesciata era senza pennino e ho montato uno Aurora in platiridio numero 5 non so se ho fatto bene
Non saprei... Sono completamente digiuno di questioni tecniche
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”