Uno dei “cannoni” più ambiti di casa MB (cm. 13,80 chiusa).
Anni 1939/1941 con corpo in celluloide e cappuccio in ebanite.
Lunga finestra visible- ink a righe verticali rossa: indicazione sul fondello del D.P.R. 652405 che richiamo ad un brevetto del 1936 proprio in relazione alla costruzione delle strisce interne di tale finestra.
Pennino in acciaio, per certi versi forse quasi più raro di quello bicolore in oro, a testimonianza del periodo autarchico di riferimento.
Indicazione sul cappuccio “FABBRICATA IN GERMANIA” e qui si potrebbe riaprire una bella parentesi (graffa/quadra e tonda…)
Fra le più plausibili opinioni lette in merito, personalmente ritengo valida quella che afferma che queste penne erano veramente prodotte in Germania e poiché nel periodo di riferimento in Italia vigeva il blocco delle importazioni da Paesi stranieri, la scritta stava a specificare che invece quella penna era straniera, ma proveniva da un paese alleato e quindi come eccezione poteva essere introdotta sul territorio Italiano.
Discorso diverso sulle MB che alle volte riportano la scritta FABBRICATA IN ITALIA che si trovano sempre con testina piatta, priva della stella MB.
Le foto finali mettono la L139 a confronto con la sua moderna versione della Hemingway e con una 149: della serie “SE UNA COSA E’ FATTA BENE, PERCHE’ MODIFICARLA?”(vedi Omas di qualche anno fa)
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
MONTBLANC L139
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
MONTBLANC L139
Ultima modifica di fabbale09 il mercoledì 17 giugno 2020, 17:10, modificato 1 volta in totale.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
MONTBLANC L139
15,8 cm chiusa ?? Purtroppo non sono un fortunato possessore ma credo sia intorno ai 14cm scarsi
Comunque quella brutta copia di 139 in quel terribile aragosta sbruciacchiato ci fa proprio una pessima figura affianco alla vera L139, se vuoi ti faccio un favore e te ne libero così da non essere più costretto a fare certe figuracce


Comunque quella brutta copia di 139 in quel terribile aragosta sbruciacchiato ci fa proprio una pessima figura affianco alla vera L139, se vuoi ti faccio un favore e te ne libero così da non essere più costretto a fare certe figuracce


- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
MONTBLANC L139
Sulla misura ri-controllo, ma per il resto direi di lasciare tutto cosifrancoiacc ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 16:14 15,8 cm chiusa ?? Purtroppo non sono un fortunato possessore ma credo sia intorno ai 14cm scarsi![]()
Comunque quella brutta copia di 139 in quel terribile aragosta sbruciacchiato ci fa proprio una pessima figura affianco alla vera L139, se vuoi ti faccio un favore e te ne libero così da non essere più costretto a fare certe figuracce![]()
![]()

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
MONTBLANC L139
Ma la biro cinese non l'hai messa?fabbale09 ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 15:35 Uno dei “cannoni” più ambiti di casa MB (cm. 15,80 chiusa).
Anni 1939/1941 con corpo in celluloide e cappuccio in ebanite.
Lunga finestra visible- ink a righe verticali rossa: indicazione sul fondello del D.P.R. 652405 che richiamo ad un brevetto del 1936 proprio in relazione alla costruzione delle strisce interne di tale finestra.
Pennino in acciaio, per certi versi forse quasi più raro di quello bicolore in oro, a testimonianza del periodo autarchico di riferimento.
Indicazione sul cappuccio “FABBRICATA IN GERMANIA” e qui si potrebbe riaprire una bella parentesi (graffa/quadra e tonda…)
Fra le più plausibili opinioni lette in merito, personalmente ritengo valida quella che afferma che queste penne erano veramente prodotte in Germania e poiché nel periodo di riferimento in Italia vigeva il blocco delle importazioni da Paesi stranieri, la scritta stava a specificare che invece quella penna era straniera, ma proveniva da un paese alleato e quindi come eccezione poteva essere introdotta sul territorio Italiano.
Discorso diverso sulle MB che alle volte riportano la scritta FABBRICATA IN ITALIA che si trovano sempre con testina piatta, priva della stella MB.
Le foto finali mettono la L139 a confronto con la sua moderna versione della Hemingway e con una 149: della serie “SE UNA COSA E’ FATTA BENE, PERCHE’ MODIFICARLA?”(vedi Omas di qualche anno fa)
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
MONTBLANC L139
L'ho venduta ad un collezionista uruguaianoalfredop ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 16:41Ma la biro cinese non l'hai messa?fabbale09 ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 15:35 Uno dei “cannoni” più ambiti di casa MB (cm. 15,80 chiusa).
Anni 1939/1941 con corpo in celluloide e cappuccio in ebanite.
Lunga finestra visible- ink a righe verticali rossa: indicazione sul fondello del D.P.R. 652405 che richiamo ad un brevetto del 1936 proprio in relazione alla costruzione delle strisce interne di tale finestra.
Pennino in acciaio, per certi versi forse quasi più raro di quello bicolore in oro, a testimonianza del periodo autarchico di riferimento.
Indicazione sul cappuccio “FABBRICATA IN GERMANIA” e qui si potrebbe riaprire una bella parentesi (graffa/quadra e tonda…)
Fra le più plausibili opinioni lette in merito, personalmente ritengo valida quella che afferma che queste penne erano veramente prodotte in Germania e poiché nel periodo di riferimento in Italia vigeva il blocco delle importazioni da Paesi stranieri, la scritta stava a specificare che invece quella penna era straniera, ma proveniva da un paese alleato e quindi come eccezione poteva essere introdotta sul territorio Italiano.
Discorso diverso sulle MB che alle volte riportano la scritta FABBRICATA IN ITALIA che si trovano sempre con testina piatta, priva della stella MB.
Le foto finali mettono la L139 a confronto con la sua moderna versione della Hemingway e con una 149: della serie “SE UNA COSA E’ FATTA BENE, PERCHE’ MODIFICARLA?”(vedi Omas di qualche anno fa)
Alfredo

- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
MONTBLANC L139
Sorry 13,8 chiusafabbale09 ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 16:21Sulla misura ri-controllo, ma per il resto direi di lasciare tutto cosifrancoiacc ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 16:14 15,8 cm chiusa ?? Purtroppo non sono un fortunato possessore ma credo sia intorno ai 14cm scarsi![]()
Comunque quella brutta copia di 139 in quel terribile aragosta sbruciacchiato ci fa proprio una pessima figura affianco alla vera L139, se vuoi ti faccio un favore e te ne libero così da non essere più costretto a fare certe figuracce![]()
![]()
![]()
Grazie per la correzione

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15723
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MONTBLANC L139
Bellissima la 139 e' una delle mie penne preferite ....in sogno
Come t'invidio...

Come t'invidio...

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.