Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Buon pomeriggio.
Lo trovo utile, poco ingombrante e molto pratico.
Quanti di voi utilizzano il porta penna integrato della propria borsa professionale? Facciamo una sequenza di foto?
Il mio è il seguente:
Lo trovo utile, poco ingombrante e molto pratico.
Quanti di voi utilizzano il porta penna integrato della propria borsa professionale? Facciamo una sequenza di foto?
Il mio è il seguente:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Ma pericoloso: una perdita può danneggiare irreparabilmente la parte esterna della borsa. È preferibile usarlo per collocare stabilmente una custodia che altrimenti non starebbe in piedi e vagherebbe sul fondo.
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Qui la situazione migliora perché l’alloggio delle penne è cucito su un intercalare della borsa e non su il lato esterno: in caso di perdita si macchia una zona invisibile ai terzi. Attenzione non tutti gli alloggi sono compatibili con una penna di diametro notevole
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Io uso la tasca esterna del mio zaino
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Alcune dispongono di un astuccio a parte polifunzionale...
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Il mio si trova nella parte interna. Le stilografiche che utilizzo sono la Aurora 98 Archivi storici e l'Aurora Marco Polo che utilizzano cartucce e hanno il fondo chiuso: se anche dovessero perdere inchiostro questi non fuoriuscirebbe in alcun modo dal fusto delle stesse.Polemarco ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 20:22 61CA50BC-3BF3-4773-99A5-73B8C39453C1.jpeg
Ma pericoloso: una perdita può danneggiare irreparabilmente la parte esterna della borsa. È preferibile usarlo per collocare stabilmente una custodia che altrimenti non starebbe in piedi e vagherebbe sul fondo.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
E' la stessa situazione che si ha nella mia "The Bridge"Polemarco ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 20:38 Qui la situazione migliora perché l’alloggio delle penne è cucito su un intercalare della borsa e non su il lato esterno: in caso di perdita si macchia una zona invisibile ai terzi. Attenzione non tutti gli alloggi sono compatibili con una penna di diametro notevole
8E2EEC58-644C-4941-964A-8A5D006FE9F2.jpeg
Bella la tua Piquadro.
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
L’ultima che ho postato è molto grande (un tempo l’avrebbero chiamata una 48 ore). Serve per i fascicoli. Ma io ormai uso i troller e porto la penna nella tasca interna sinistra della giaccaDesigner ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 20:55E' la stessa situazione che si ha nella mia "The Bridge"Polemarco ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 20:38 Qui la situazione migliora perché l’alloggio delle penne è cucito su un intercalare della borsa e non su il lato esterno: in caso di perdita si macchia una zona invisibile ai terzi. Attenzione non tutti gli alloggi sono compatibili con una penna di diametro notevole
8E2EEC58-644C-4941-964A-8A5D006FE9F2.jpeg
Bella la tua Piquadro.
Ultima modifica di Polemarco il sabato 13 giugno 2020, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
C’anche la versione “trapper” !
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Rigorosamente sí! E rigorosamente con astuccio portapenne.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Aggiungo due immagini della mia Piquadro con astuccio portapenne a corredo:
Ultima modifica di Designer il lunedì 15 giugno 2020, 10:25, modificato 1 volta in totale.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
@fufluns
Grazie sia per la gradita testimonianza che per le belle immagini.
Grazie sia per la gradita testimonianza che per le belle immagini.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
L'astuccio sembra voluminoso: lo trovi pratico?
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Portapenne integrati nelle borse professionali in mostra
Concludo con il portapenne amovibile della mia Piquadro
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.