Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Settimana scorsa mi è arrivato un avviso di consegna di un pacco, sono andata in ufficio postale a ritirarlo e già che c'ero ho provato a chiedere di comprare dei francobolli per una cartolina per l'estero (stati uniti, verso cui le spedizioni sono attive).
Prima mi han risposto di dargli la cartolina che era meglio consegnarla a loro (e no, ovviamente non ce l'avevo, non l'ho ancora neanche scritta), poi mi han detto che i francobolli si possono comprare soltanto alla mattina, quando c'è l'addetto apposta.
Vi risulta questa cosa? (a quanto ho capito mi stava dicendo che era così in tutti gli uffici postali, non solo da loro)
Ma soprattutto, avete idea di che vantaggio hanno ad insistere perché la gente vada in ufficio postale a fare cose che si potrebbero tranquillamente fare senza contatto interpersonale? soprattutto considerando che poi sul sito chiedono di non andare in ufficio postale se lo si può evitare…
Prima mi han risposto di dargli la cartolina che era meglio consegnarla a loro (e no, ovviamente non ce l'avevo, non l'ho ancora neanche scritta), poi mi han detto che i francobolli si possono comprare soltanto alla mattina, quando c'è l'addetto apposta.
Vi risulta questa cosa? (a quanto ho capito mi stava dicendo che era così in tutti gli uffici postali, non solo da loro)
Ma soprattutto, avete idea di che vantaggio hanno ad insistere perché la gente vada in ufficio postale a fare cose che si potrebbero tranquillamente fare senza contatto interpersonale? soprattutto considerando che poi sul sito chiedono di non andare in ufficio postale se lo si può evitare…
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Basta recarsi in questi uffici esibendo una mazza da baseball...
, pare sia un ottimo aiuto alla negoziazione in questi casi.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
le mazze da baseball sono troppo corte, non permettono di mantenere il corretto distanziamento di un metro.
Che è quello che vorrei fare comprando un paio di francobolli e poi aggirandomi per le cassette della posta la notte quando non c'è in giro nessuno
(disclaimer: questa frase potrebbe non essere del tutto accurata)
Fortuna che qui vicino c'è un tabaccaio che è ben rifornito sia di quelli per l'italia che di quelli per l'europa, che son la maggior parte delle cose che spedisco…
Che è quello che vorrei fare comprando un paio di francobolli e poi aggirandomi per le cassette della posta la notte quando non c'è in giro nessuno

Fortuna che qui vicino c'è un tabaccaio che è ben rifornito sia di quelli per l'italia che di quelli per l'europa, che son la maggior parte delle cose che spedisco…
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Credo di aver comprato l'ultimo francobollo 5 anni fa o forse più.
Mica per altro: dalle mie parti non è immediato trovare dove imbucare la busta
Quindi tra
1) andare dal tabaccaio, coda, subire la riprovazione dello sguardo (ma come? Solo il francobollo ?) girare il quartiere alla ricerca della buca
E
2) posta la mattina, coda, consegna
scelgo ormai due
Mica per altro: dalle mie parti non è immediato trovare dove imbucare la busta
Quindi tra
1) andare dal tabaccaio, coda, subire la riprovazione dello sguardo (ma come? Solo il francobollo ?) girare il quartiere alla ricerca della buca
E
2) posta la mattina, coda, consegna
scelgo ormai due
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
credo che ormai il tabaccaio qui mi conosca, sono quella che entra ogni tot mesi a prendere una decina di francobolli per volta (sì, solo i francobolli, 10 di questi e 5 degli altri, grazie. Ah, e se non sono dedicati ad una squadra di calcio è meglio.)
Quanto alle cassette della posta ho il sospetto di abitare in una zona che ne ha una densità maggiore della media, ma non ho idea di come trovare i dati per scoprirlo.
Comunque il giro del quartiere va fatto una volta soltanto, dopodiché si carica quello che si è trovato su openstreetmap e la prossima persona si trova le cassette della posta comodamente sulla mappa

- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Assolutamente no, ma credo che l'impiegato non ti abbia detto una bugia, ma soltanto abbia usato una forma molto italiana di "malicious compliance" ovvero un rigidissimo ossequio delle regole che, guardacaso, comporta meno lavoro per lui/lei. E' come quando sei in coda per spedire una cosa e pagare un bollettino: i numeretti da prenotare sono diversi, così come sono diversi gli sportelli a cui ci si deve recare (da me è così): se trovi l'impiegato "buono e volenteroso" ti fa tutto lui, se trovi lo stracciamaroni svogliato e/o frustrato ti fa rifare la fila, godendo del proprio senso di potere nell'infliggerti inconvenienti ai sensi del regolamento.valhalla ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 21:45 Prima mi han risposto di dargli la cartolina che era meglio consegnarla a loro (e no, ovviamente non ce l'avevo, non l'ho ancora neanche scritta), poi mi han detto che i francobolli si possono comprare soltanto alla mattina, quando c'è l'addetto apposta.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Penso di non averlo mai comprato un francobollo. Quando devo spedire ci pensano alle poste.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Esattamente ciò che credo anche io.Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 9:05
... credo che l'impiegato non ti abbia detto una bugia, ma soltanto abbia usato una forma molto italiana di "malicious compliance" ovvero un rigidissimo ossequio delle regole che, guardacaso, comporta meno lavoro per lui/lei. E' come quando sei in coda per spedire una cosa e pagare un bollettino: i numeretti da prenotare sono diversi, così come sono diversi gli sportelli a cui ci si deve recare (da me è così): se trovi l'impiegato "buono e volenteroso" ti fa tutto lui, se trovi lo stracciamaroni svogliato e/o frustrato ti fa rifare la fila, godendo del proprio senso di potere nell'infliggerti inconvenienti ai sensi del regolamento.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Da ex fiero lavoratore postale ora in pensione:
1 è vero ci sono delle regole che il pubblico non conosce e sono frustranti
2 è vero ci sono impiegati "accomodanti" e altri ligi alle regole perché non avete idea di chi ci comanda ora poste italiane è privata anche se a livello di stipendi è ancora pubblica (capisc a me) grazie alle politiche dei prezzi assolutamente non competitivi
3 è anche vero che chi entra in posta si sente il padrone abituato a scaricare su chi sta dall'altra parte tutte le vessazioni di chi ci governa solo perché "noi paghiamo le tasse" come chi sta dietro al bancone stesse rubando lo stipendio
4 è vero c'è la coda solo che in posta è fastidiosa altre sono accettate
In parte tutto è relativo pensate la mole di pacchi che si spediscono tramite poste e se calcolato ad esempio solo 1% di disguido già si arriva ad una cifra considerevole agli occhi del pubblico.
Considerando i fannulloni che non mancano in nessuna categoria lavorativa
E mi fermo qui
Scusate ma per dovere di verità nascoste
Luigi
1 è vero ci sono delle regole che il pubblico non conosce e sono frustranti
2 è vero ci sono impiegati "accomodanti" e altri ligi alle regole perché non avete idea di chi ci comanda ora poste italiane è privata anche se a livello di stipendi è ancora pubblica (capisc a me) grazie alle politiche dei prezzi assolutamente non competitivi
3 è anche vero che chi entra in posta si sente il padrone abituato a scaricare su chi sta dall'altra parte tutte le vessazioni di chi ci governa solo perché "noi paghiamo le tasse" come chi sta dietro al bancone stesse rubando lo stipendio
4 è vero c'è la coda solo che in posta è fastidiosa altre sono accettate
In parte tutto è relativo pensate la mole di pacchi che si spediscono tramite poste e se calcolato ad esempio solo 1% di disguido già si arriva ad una cifra considerevole agli occhi del pubblico.
Considerando i fannulloni che non mancano in nessuna categoria lavorativa
E mi fermo qui
Scusate ma per dovere di verità nascoste
Luigi
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Da me il problema non si pone.... al pubblico è aperto solo la mattina (sempre)... al solito sportello si occupano di tutto.... anche provare a farti cambiare operatore telefonico o proporti una assicurazione per la casa 

Fabrizio
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Lotus56 ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 9:57 Da ex fiero lavoratore postale ora in pensione:
1 è vero ci sono delle regole che il pubblico non conosce e sono frustranti
2 è vero ci sono impiegati "accomodanti" e altri ligi alle regole perché non avete idea di chi ci comanda ora poste italiane è privata anche se a livello di stipendi è ancora pubblica (capisc a me) grazie alle politiche dei prezzi assolutamente non competitivi
3 è anche vero che chi entra in posta si sente il padrone abituato a scaricare su chi sta dall'altra parte tutte le vessazioni di chi ci governa solo perché "noi paghiamo le tasse" come chi sta dietro al bancone stesse rubando lo stipendio
4 è vero c'è la coda solo che in posta è fastidiosa altre sono accettate
In parte tutto è relativo pensate la mole di pacchi che si spediscono tramite poste e se calcolato ad esempio solo 1% di disguido già si arriva ad una cifra considerevole agli occhi del pubblico.
Considerando i fannulloni che non mancano in nessuna categoria lavorativa
E mi fermo qui
Scusate ma per dovere di verità nascoste
Luigi

Se poi vogliamo parlare di competenze in generale, in questi ultime sei mesi lo abbiamo capito tutti di che livello sono ....

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
La rivendita dei francobolli, come di tutti i beni del monopolio di stato, è obbligatoria per legge, presso tutti i rivenditori.
Mi par strano che proprio un ufficio postale si sottragga a quest'obbligo.
Magari tra i nostri forumisti c'è un avvocato, che potrà chiarirci se l'impiegato postale in questione sia in malafede o no.
Mi par strano che proprio un ufficio postale si sottragga a quest'obbligo.
Magari tra i nostri forumisti c'è un avvocato, che potrà chiarirci se l'impiegato postale in questione sia in malafede o no.
Ultima modifica di ASTROLUX il domenica 14 giugno 2020, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
in questo caso il numero non c'era, la macchinetta era girata (immagino per non avere una superficie che tutti toccacciano da disinfettare), c'era una coda unica con i bolli sul pavimento per distanziare le persone e non c'era distinzione di sportelli (quest'ultima è una cosa che da queste parti stava succedendo da un po': anche con i numeri diversi venivano chiamati da tutti gli sportelli).
Ah, e ho detto dei francobolli prima che l'impiegata si alzasse per andare a prendere il pacco (e per quello ha dovuto alzarsi comunque).
Può darsi che ci sia una regola che vieta di fare due operazioni per la stessa persona, è opinabile, ma basta dirlo, e uno può rifare la fila subito e almeno ha risolto con un'uscita sola.
il problema è che non ci si può fidare del fatto che le regole riferite al pubblico corrispondano al vero: più di una volta è capitato a me o a conoscenti di andare a chiedere prodotti trovati sul sito e sentirsi dire che non esistono, salvo poi tornare il giorno dopo con una stampa del sito e ottenerli.Lotus56 ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 9:57 Da ex fiero lavoratore postale ora in pensione:
1 è vero ci sono delle regole che il pubblico non conosce e sono frustranti
2 è vero ci sono impiegati "accomodanti" e altri ligi alle regole perché non avete idea di chi ci comanda ora poste italiane è privata anche se a livello di stipendi è ancora pubblica (capisc a me) grazie alle politiche dei prezzi assolutamente non competitivi
Il sito dice cose false, e l'impiegato trovato il giorno dopo è di quelli accomodanti? Il sito dice dell'esistenza di prodotti, ma poi c'è una regola interna che dice di cercare di non farli comprare? In entrambi i casi mi pare che ci sia un problema a livello aziendale…
beh, la coda alle poste è fastidiosa anche perché in certi uffici è molto più lunga di altre code che capita di fare, e non ci sono alternative: al supermercato sanno che se le code in cassa diventano troppo lunghe la gente se ne va in un altro supermercato, e assumono più commessi, alle poste sanno che se anche le code sono troppo lunghe un sacco di persone sono costrette comunque ad andare da loro, e possono continuare ad avere meno gente agli sportelli, spendere di meno e guadagnare di più.
Vedi sopra la lamentela sul privato che però ha tutti i vantaggi del pubblico e nessuno degli svantaggi
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Dalle mie parti i francobolli si possono ancora acquistare tranquillamente in posta, di solito però quando spedisco,raramente ormai per via della posta elettronica,consegno loro la busta,pago e me ne vado. Ho visto che l'affrancatura è quasi sempre meccanica. Il francobollo appartiene a un mondo, quello del collezionista, che forse non c'è più o è di molto ridotto. Conoscete un bambino di oggi che colleziona questi pezzettini di carta? Io no.Quando li collezionavo e andavo in posta c'era un apposito sportello filatelico dove l'impiegato li custodiva in una cartella diversa da quella di uso quotidiano e mi ricordo anche la cura con cui li separava per non rovinare la dentellatura. Altri tempi evidentemente.
Mandi e buona domenica
Mandi e buona domenica
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Vendita di francobolli in posta solo alla mattina?
Dalla mia esperienza quarantennale la coda è fastidiosa per chi deve pagare le tasse con bollettini e f24 quelli che devono riscuotere pensioni,reddito,carta aquisti,e obolo di stato vari la fila non è fastidiosa tuttie operazioni che non rientrano nel compito di un servio postale in senso stretto e ti posso garantire che la folla che trovi è per il70 per cento fatta di queste personevalhalla ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 11:52in questo caso il numero non c'era, la macchinetta era girata (immagino per non avere una superficie che tutti toccacciano da disinfettare), c'era una coda unica con i bolli sul pavimento per distanziare le persone e non c'era distinzione di sportelli (quest'ultima è una cosa che da queste parti stava succedendo da un po': anche con i numeri diversi venivano chiamati da tutti gli sportelli).
Ah, e ho detto dei francobolli prima che l'impiegata si alzasse per andare a prendere il pacco (e per quello ha dovuto alzarsi comunque).
Può darsi che ci sia una regola che vieta di fare due operazioni per la stessa persona, è opinabile, ma basta dirlo, e uno può rifare la fila subito e almeno ha risolto con un'uscita sola.
il problema è che non ci si può fidare del fatto che le regole riferite al pubblico corrispondano al vero: più di una volta è capitato a me o a conoscenti di andare a chiedere prodotti trovati sul sito e sentirsi dire che non esistono, salvo poi tornare il giorno dopo con una stampa del sito e ottenerli.Lotus56 ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 9:57 Da ex fiero lavoratore postale ora in pensione:
1 è vero ci sono delle regole che il pubblico non conosce e sono frustranti
2 è vero ci sono impiegati "accomodanti" e altri ligi alle regole perché non avete idea di chi ci comanda ora poste italiane è privata anche se a livello di stipendi è ancora pubblica (capisc a me) grazie alle politiche dei prezzi assolutamente non competitivi
Il sito dice cose false, e l'impiegato trovato il giorno dopo è di quelli accomodanti? Il sito dice dell'esistenza di prodotti, ma poi c'è una regola interna che dice di cercare di non farli comprare? In entrambi i casi mi pare che ci sia un problema a livello aziendale…
beh, la coda alle poste è fastidiosa anche perché in certi uffici è molto più lunga di altre code che capita di fare, e non ci sono alternative: al supermercato sanno che se le code in cassa diventano troppo lunghe la gente se ne va in un altro supermercato, e assumono più commessi, alle poste sanno che se anche le code sono troppo lunghe un sacco di persone sono costrette comunque ad andare da loro, e possono continuare ad avere meno gente agli sportelli, spendere di meno e guadagnare di più.
Vedi sopra la lamentela sul privato che però ha tutti i vantaggi del pubblico e nessuno degli svantaggi
Per le assunzioni purtroppo farebbero comodo anche agli operatori che avrebbero meno stress
Luigi