Omega Supernova 18 K - R

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da LucaM »

Buonasera a tutti,
qualche giorno fa ho trovato da un rigattiere una Omega Supernova 18 K - R. Ho impiegato un po a capire il caricamento (dovrebbe essere quello a iniezione :?: :?: ) vista anche il pennino retrattile (si dice così? :? )
Ho poi fatto qualche ricerca e mi sono imbattuto in questo Forum nel quale ho trovato qualche info. Vorrei conoscere il vostro parere sulla penna e ulteriori informazioni.
Allego qualche fotografia...
Allegati
Omega Supernova 18 K - R 01.jpg
Omega Supernova 18 K - R 02.jpg
Omega Supernova 18 K - R 03.jpg
Omega Supernova 18 K - R 04.jpg
Avatar utente
schnier
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 996
Iscritto il: domenica 17 marzo 2019, 3:28
Gender:

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da schnier »

Ciao, non ne ho mai avuta una con questo meccanismo, ma questa dovrebbe essere una cosiddetta rientrante, il pennino rientra dentro per evitare perdite e puoi riempire il serbatoio come un eyedropper.
http://www.fountainpen.it/Safety
http://www.fountainpen.it/Safety_filler/it
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da piccardi »

Omega era la ditta di Alfredo Verga, creata dopo aver sciolto la società col fratello Eugenio che ha continuato a produrre con la più nota marca Columbus.

Come ti hanno già detto è una rientrante, si carica con un contagocce dalla parte superiore facendo rientrare il pennino. Data l'età è probabile che le guarnizioni non tengano, ti conviene caricarla con acqua, metterla in un bicchiere a testa in su (aperta) e vedere se tiene. Se non perde dal fondo puoi, riestraendo il pennino, provare a scrivere.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da Ottorino »

Prima o poi lo chiederai. Ti prevengo.
Smontare_una_Rientrante
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da LucaM »

Grazie per le informazioni.
Rischiando di cadere nel banale...sapete dirmi cosa indicano "18 K.R." del nome?
Prezzo di mercato? Vorrei capire se ho fatto un affare...
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da LucaM »

Dimenticavo...anno di produzione?
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da lucawm »

LucaM ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 14:54 Grazie per le informazioni.
Rischiando di cadere nel banale...sapete dirmi cosa indicano "18 K.R." del nome?
Prezzo di mercato? Vorrei capire se ho fatto un affare...
Rivestita a 18ct (karati rinforzati durante il regime, più semplicemente karat rolled)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da piccardi »

LucaM ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 14:54 Grazie per le informazioni.
Rischiando di cadere nel banale...sapete dirmi cosa indicano "18 K.R." del nome?
https://www.fountainpen.it/Karat_Rolled
LucaM ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 14:54 Prezzo di mercato? Vorrei capire se ho fatto un affare...
Questo richiedilo fra un po', per ora si applica il punto 2e del regolamento.
Puoi comunque provare a far da te con:
https://www.fountainpen.it/Valutazione

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da LucaM »

Prima di tutto ringrazio per le gradite e competenti risposte.
Mi scuso per la richiesta sul prezzo (mi era sfuggito l'articolo del regolamento) ma la mia, come immagino quella di chi come me inizia, era solo la curiosità di capire se avessi pagato il giusto per la mia stilografica. Non ho nessun interesse a vendere o scambiare.
Spero di trovare informazioni sull'anno o periodo di produzione :P
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da LucaM »

Ottorino ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 12:54 Prima o poi lo chiederai. Ti prevengo.
Smontare_una_Rientrante
Grazie Ottorino, lo leggerò con attenzione anche se non credo che mi azzarderó a fare qualcosa. Non ho grande manualità per questi lavori :lol:
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da piccardi »

LucaM ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 17:44 Spero di trovare informazioni sull'anno o periodo di produzione :P
L'anno no.
In Italia han continuato a produrre rientranti laminate anche dopo la guerra. La Columbus ne aveva anche in un catalogo degli anni '50. Per il periodo direi dal 1927 (da quando più o meno esiste la ditta) alla seconda guerra mondiale quasi sicuramente, dopo forse anche.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
LucaM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 21:00

Omega Supernova 18 K - R

Messaggio da LucaM »

piccardi ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 22:35
LucaM ha scritto: sabato 13 giugno 2020, 17:44 Spero di trovare informazioni sull'anno o periodo di produzione :P
L'anno no.
In Italia han continuato a produrre rientranti laminate anche dopo la guerra. La Columbus ne aveva anche in un catalogo degli anni '50. Per il periodo direi dal 1927 (da quando più o meno esiste la ditta) alla seconda guerra mondiale quasi sicuramente, dopo forse anche.

Simone
Grazie Simone!
Oggi ho provato ad utilizzarla. Purtroppo ho notato che quando scrivo il pennino rientra per metà all,'interno :(
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”