Due esemplari di chiara fabbricazione Italiana.
Sono Duofold nella misura JR.
Gli esemplari Parker Duofold "overlay" sono abbastanza rari in quanto la produzione Italiana degli orafi è sempre stata incentrata sulle Waterman 42 in primis e poi anche su altri modelli più tardi.
Forse la ragione (azzardo) è che in Italia c'è sempre stata fino a gli anni 50 una forte rappresentanza di Concessionari Waterman?
L'avvento della API per Parker non so a che anno la possiamo ricondurre.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
DUOFOLD LAMINATE
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
DUOFOLD LAMINATE



Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15723
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
DUOFOLD LAMINATE
Laminature stupende, artistiche, si vede il tocco italiano.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
DUOFOLD LAMINATE
che meraviglia
grazie per aver condiviso
saluti

grazie per aver condiviso
saluti
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
DUOFOLD LAMINATE
Di una bellezza accecante, in particolare la seconda! Complimenti!
-
- Levetta
- Messaggi: 730
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
DUOFOLD LAMINATE
Ma che belle, non ne avevo mai viste !
Grazie per la condivisione
Grazie per la condivisione
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
DUOFOLD LAMINATE
Bellissime e preziose. Per quanto riguarda in genere le laminature, sbaglio di molto se penso che all'epoca si tendesse maggiormente a rivestire
le penne in ebanite piuttosto che quelle prodotte in celluloide con l'avvento del colore, che di per se stesso si vendeva come una bella novità ? Certo non mancano casi diversi, come le tue bellissime, ma sono prevalentemente eccezioni e anche per questo più preziose.
Grazie per aver condiviso le immagini e buona serata ( qui a Roma piove a dirotto )
Luigi
le penne in ebanite piuttosto che quelle prodotte in celluloide con l'avvento del colore, che di per se stesso si vendeva come una bella novità ? Certo non mancano casi diversi, come le tue bellissime, ma sono prevalentemente eccezioni e anche per questo più preziose.
Grazie per aver condiviso le immagini e buona serata ( qui a Roma piove a dirotto )
Luigi
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
DUOFOLD LAMINATE
Condivido ciò che scrivi: diciamo che il gusto estetico italiano, con le waterman 42 in ebanite nera ha trovato la sua massima diffusione.lucre ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 15:05 Bellissime e preziose. Per quanto riguarda in genere le laminature, sbaglio di molto se penso che all'epoca si tendesse maggiormente a rivestire
le penne in ebanite piuttosto che quelle prodotte in celluloide con l'avvento del colore, che di per se stesso si vendeva come una bella novità ? Certo non mancano casi diversi, come le tue bellissime, ma sono prevalentemente eccezioni e anche per questo più preziose.
Grazie per aver condiviso le immagini e buona serata ( qui a Roma piove a dirotto )
Luigi
Sono stati infatti molti "i bastoni in ebanite nera" ricoperti dai nostri Maestri orafi.
Già ben più rare le waterman 42 in ebanite ripple, in quanto già belle così come erano, anche se qualche orafo ha provveduto a ricoprirle ma in quantità certamente minore (ed è per questo che è raro trovarle).
Il capitolo Duofold a questo punto ci spiazza, perché sono state ricoperte penne di tutti i colori, dal più classico arancio, al giallo al lapis; erano modelli che già vendevano bene perché colorati, ma molto probabilmente, per differenziarsi e per arricchire ancore di più sono stati ricopertianche forse per fare concorrenza a Waterman (che in Italia è arrivata più tardi).
Ciò ha comunque influito sul numero di esemplari fatti che in 30 anni di collezionismo, ricoperti in un certa maniera, ne ho visti veramente pochi, forse una decina.... (e 4 ne ho io
