ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 20:24
Per mia esperienza personale, consiglierei di acquistare rapidamente un capiente cofanetto portapenne.
Astrolux, in questa fase, con i soldi del cofanetto prende altre penne ... i contenitori verranno
balthazar ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 20:26
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 20:24
Per mia esperienza personale, consiglierei di acquistare rapidamente un capiente cofanetto portapenne.
Astrolux, in questa fase, con i soldi del cofanetto prende altre penne ... i contenitori verranno
Uhm ne ho adocchiato uno su Amazon sui 15€. Sicuramente puzzerà di morte.
Hiver77 ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 19:45
No non hai capito...
Ti servono ANCHE: quella per i cruciverba in trasferta, quella per le vacanze, quella per firmare gli assegni, quella per i giorni pari e quella per i dispari, quella per...
Più o meno funziona così
Pensa quando si fisserà con i pennini... quella col pennino flex, quella col pennino stub, il pennino soft, ma per fare i titoli non ci vorrà un medio? Uh guarda che riflessi questo inchiostro con questo Broad...
Arrivo un po' in ritardo alla festa, ma... volevo mettere lo zampino anch'io!
La Meisterstück 146 é un classico intramontabile, oltre ad essere una penna che funziona sempre. Se quella che ha acquistato é la penna ancora visibile nelle pagine del mercatino del forum (dove risulta appunto già venduta), é un esemplare splendido. Io ne possiedo una uguale con pennino monocolore in misura Fine, ed é un piacere morboso da usare...
Se il suo amico le ha proposto una Meisterstück 147 (detta anche Traveler) per 150-160 Euro, nuova (almeno finché non l'ha inchiostrata lei) e con il suo bellissimo astuccio in pelle, immagino anch'esso nuovo, le consiglierei di non chiedere uno sconto ulteriore. A quel prezzo si trova spesso il solo astuccio! Regalai a mia figlia Margherita una 147, dopo averle regalato una 146, e so che la usa sempre durante i suoi viaggi e, siccome di mestiere fa la musicista, é una persona che viaggia spesso. Io, se fossi in lei, non me la perderei per nessuna ragione!
Molte grazie per il suo prezioso parere. Direi che potremmo farci anche del “tu”.
Tutto corrisponde. Quando ho visto l’annuncio non ho certamente notato le particolarità della 146: il pennino monocolore, il pistone in ottone e così via. L’utente mi ha anche detto che il pennino è leggermente flessibile.
Sono molto felice dell’acquisto. Per quanto riguarda la 147, nei primi messaggi del thread mi era stato detto che la penna poteva valere meno di 200€ ma in effetti io sono stato il primo ad inchiostrarla e l’astuccio in pelle è anche dotato delle 6 cartucce. Quindi non vorrei “rapinare” il mio amico ma offrirgli la cifra giusta. Quindi alzerò l’offerta. Grazie ancora.
Hiver77 ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 19:45
No non hai capito...
Ti servono ANCHE: quella per i cruciverba in trasferta, quella per le vacanze, quella per firmare gli assegni, quella per i giorni pari e quella per i dispari, quella per...
Più o meno funziona così
Pensa quando si fisserà con i pennini... quella col pennino flex, quella col pennino stub, il pennino soft, ma per fare i titoli non ci vorrà un medio? Uh guarda che riflessi questo inchiostro con questo Broad...
Al momento sono esattamente in questa fase
Quindi in 2 settimane o poco più ho acquistato: due penne flex vintage, una Pelikan M, una Pelikan F... e sto ancora cercando di convincermi - con scarsi risultati peraltro - che NON mi serve lo stub
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Pensa quando si fisserà con i pennini... quella col pennino flex, quella col pennino stub, il pennino soft, ma per fare i titoli non ci vorrà un medio? Uh guarda che riflessi questo inchiostro con questo Broad...
Al momento sono esattamente in questa fase
Quindi in 2 settimane o poco più ho acquistato: due penne flex vintage, una Pelikan M, una Pelikan F... e sto ancora cercando di convincermi - con scarsi risultati peraltro - che NON mi serve lo stub
Non sono ancora alla fase dei flessibili, anche perché a calligrafia sto messo veramente male, però inizio a buttare l’occhio sul pennino Falcon un po’ troppo spesso... brutto segno.
La Meisterstück 146 é un classico intramontabile, oltre ad essere una penna che funziona sempre. Se quella che ha acquistato é la penna ancora visibile nelle pagine del mercatino del forum (dove risulta appunto già venduta), é un esemplare splendido. Io ne possiedo una uguale con pennino monocolore in misura Fine, ed é un piacere morboso da usare...
da queste parole mi sembra di capire che sono consigliabili quelle con pennino monocolore rispetto a quelle bicolore?
La Meisterstück 146 é un classico intramontabile, oltre ad essere una penna che funziona sempre. Se quella che ha acquistato é la penna ancora visibile nelle pagine del mercatino del forum (dove risulta appunto già venduta), é un esemplare splendido. Io ne possiedo una uguale con pennino monocolore in misura Fine, ed é un piacere morboso da usare...
da queste parole mi sembra di capire che sono consigliabili quelle con pennino monocolore rispetto a quelle bicolore?
Se non ho capito male quelle monocolore sono un po' più rare. Da quanto ho capito, sono state prodotte fino a una certa data.
Ma sono ancora in fase di studio quindi non so dirti niente di più specifico.
Detto questo, non credo ci sia un "meglio" o un "peggio". Io sto usando un pennino bitonale classico con la 147 ed è fantastico. Quando proverò quello monocolore ti farò sapere ma dubito anche di avere la sensibilità di percepire le differenze: quando scrivo sembra che io abbia una zappa in mano XD