Ciao a tutti.
Bazzicando su un sito di compravendita tra privati mi sono imbattuto nella Nettuno 1911 Ocean Blue & White swirl (non riesco a trovarne il nome in italiano), il prezzo era un po' fuori budget ma contratta contratta, ci siamo trovati d'accordo.
fissiamo l'appuntamento, esco dal lavoro e raggiungo il venditore. La penna è perfetta (unico neo, il monogramma sul lato del cappuccio), mai inchiostrata, scatola perfetta, garanzia timbrata, pennino in perfetta forma fisica (la sera prima dell'appuntamento mi sono studiato i preziosi documenti postati in questo fantastico ritrovo di fanatici amanti delle stilografiche), pago e ne divento proprietario.
Torno a casa, scatto le foto e preparo la bozza per la sua presentazione in società!
Iniziamo dai dettagli del packaging, c'è una controscatola in cartoncino leggero nero che contiene la scatola vera e propria, su questo sfondo nero risalta il brand
il cartoncino è un po' povero se lo paragoniamo al prezzo di listino della penna ma andando al contenuto, la scatole è un blocco di schiuma sagomata a clessidra con un coperchio che rappresenta un mosaico di Nettuno alla vista molto bello ma anche qui per il prezzo di listino a cui viene venduta la penna (o il prezzo che si trova in commercio) si potrebbe fare di meglio.
la penna è bella, le resine al tatto sono molto piacevoli e i dettagli della clip con il tridente, gli archi degli anelli, il color argento e i colori delle resine sono molto belli e armoniosi.
la penna ha un pennino (6) in acciaio, con tratto "M", di dimensioni importanti se paragonato alle dimensioni totali della penna (13,5 cm chiusa e 13,2 cm senza cappuccio) ma nonostante questo risulta esteticamente piacevole.
Il sistema di caricamento è a converter o a cartuccia e al converter si può accedere anche svitano il fondo cieco della penna.
Ho inchiostrato la penna con il mio Nero Montblanc (che però è diventato tendente al grigio... devo trovare il modo di smaltirlo) e ho iniziato a scriverci.
La prima considerazione è che si fa fatica a caricarla con i calamai normali perché il pennino lungo fatica fatica a pescare.
La seconda è che essendo il mio primo pennino in acciaio lo sento un po' graffiante per quanto scriva bene ed il tratto si allarghi bene con la pressione, mi sembra tenda ad asciugare in fretta (colpa del pennino, dell'inchiostro o del fatidico mix tra i due?).
Di mio posso dire che non ho lavato la penna per cui qualche falsa partenza c'è stata stata e forse ha causato anche il problema dell'asciugatura rapida del pennino stesso.
L'impugnatura della penna è comoda e si riesce a scrivere bene, con il cappuccio calzato secondo me si sbilancia un po' troppo e la rende meno piacevole da usare.
Riassumendo posso dire che:
Packaging: 4/10, per il prezzo di listino (comparabile alla Pilot Justus 95) si doveva fare meglio.
Penna: 7,5/10, robusta, si impugna bene, è robusta, il cappuccio è a vite
Pennino: 7/10, faccio fatica a giudicarlo, lo paragono alla Visconti Brunelleschi e alla Pilot Justus 95 che a mio avviso sono eccezionali.
Valutazione complessiva: 7/10; sono soddisfatto, scrive bene, inchiostrata con il Faber Castell Turquoise migliora notevolmente le sue prestazioni.
La userò quotidianamente!
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
complimenti per l’acquisto e grazie per aver condiviso la tua esperienza
saluti

saluti
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
Complimenti per la recensione, effettivamente il prezzo e la penna meritavano un astuccio migliore.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
Non so chi le fa queste penne, ma il packaging mi ricorda tanto, ma proprio tanto, quello delle Delta.
Bella penna comunque, complimenti, ma giusto per capire meglio la tua interessante recensione, quale sarebbe il prezzo di listino a cui viene venduta?
Bella penna comunque, complimenti, ma giusto per capire meglio la tua interessante recensione, quale sarebbe il prezzo di listino a cui viene venduta?
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
Sui siti italiani siamo intorno ai 230€ ivati, sugli americani intorno ai 300$... (ma su un famoso sito la trovi in offerta a 196$ con in regalo un inchiostro)francoiacc ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 23:12 Non so chi le fa queste penne, ma il packaging mi ricorda tanto, ma proprio tanto, quello delle Delta.
Bella penna comunque, complimenti, ma giusto per capire meglio la tua interessante recensione, quale sarebbe il prezzo di listino a cui viene venduta?
Un paio di anni fa presi la Justus a 200€, pennino in oro e il “dettaglio” della regolabilità del pennino
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
Se non sbaglio Nino Maiora, ex Deltafrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 23:12 Non so chi le fa queste penne, ma il packaging mi ricorda tanto, ma proprio tanto, quello delle Delta.
Bella penna comunque, complimenti, ma giusto per capire meglio la tua interessante recensione, quale sarebbe il prezzo di listino a cui viene venduta?
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
Non essendo un buon recensore, se avete domande fatemele, risponderò con piacere
- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Nettuno 1911 Oceano blue & white swirl
Trovo la recensione molto interessante. Dunque ti faccio i complimenti doppi, sia per la stilografica davvero gradevole che per la recensione.