Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Fra Washington e New York viene effettuata la prima trasmissione televisiva via cavo, con riprese dal vivo.
In California viene fondata l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che istituisce il Premio Oscar. In Italia Vittorio Formentano dà vita all'AVIS.
Viene istituito il primo servizio telefonico transatlantico tra gli USA ed il Regno Unito.
La Turchia adotta il calendario gregoriano.
Nel Regno Unito la Leyland introduce il bus “Titan” a due piani, secondo una soluzione costruttiva ancora in uso ai giorni nostri. Il 23 agosto negli Stati Uniti, nonostante le proteste italiane, vengono giustiziati gli anarchici Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
Nel Regno Unito, a Pendine Sands, Sir Malcolm Campbell stabilisce un nuovo record mondiale di velocità (281,44 km/h) al volante della Napier-Campbell Blue Bird. Il 2 settembre, a Bologna, lo svedese Arne Borg diviene il primo uomo nella storia a nuotare i 1500 m in meno di 20 minuti.
Il 6 ottobre negli Stati Uniti viene proiettato il film “Il cantante di jazz”, di Alan Crosland, che segna l'inizio dell'era del cinema sonoro.
Negli anni Venti dello scorso secolo s’avvertiva ancora il dolore di tanti lutti familiari causati dalla guerra terminata nel 1918, ma si sviluppavano anche grandi speranze e dominava la voglia di vivere.
Curzons e Lang erano due nomi già ben conosciuti nel panorama della produzione britannica di strumenti di scrittura. Il loro cammino, del resto, era cominciato nel 1898, quando otto giovani, riuniti in un seminterrato di Liverpool ed animati da bei progetti, decisero di “investire fino all’ultimo scellino, se necessario” nella loro nuova avventura di produttori di penne stilografiche. In un panorama comunque già variegato come quello inglese, affacciarsi sul mercato imponeva una scelta anche di carattere commerciale: puntare sulla qualità, sulla pubblicità oppure su tutte due? Le ristrettezze economiche tipiche degli inizi d’ogni nuova iniziativa imprenditoriale non permisero d’approfittare d’entrambi i canali promozionali; perciò, secondo la mentalità del tempo, si decise innanzi tutto di puntare sulla qualità, che si riteneva sarebbe divenuto il miglior veicolo pubblicitario.
Ed in effetti, sin dai primi esemplari, le stilografiche prodotte in quel di Liverpool si segnalarono per un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Nel 1926 fu decisa l’acquisizione del marchio “Summit”, precedentemente di proprietà della James Dixon Ltd: fu l’inizio di un’avventura nell’avventura, perché questo marchio sarebbe diventato ben presto noto ed apprezzato, tanto da portare, nel secondo dopoguerra, a trasformare la Curzons Ltd in Summit Pen Ltd. La stilografica che vi presento oggi fu prodotta verso la fine degli anni Venti: lo testimoniano il materiale di cui è costituita (l’ebanite, sostituita dalla celluloide nella produzione delle penne Summit sin dal 1930) ed il marchio (Summit). Un esemplare identico a quello che vedete è stato rinvenuto completo di scatola e garanzia, datata 1 Luglio 1927.
Si tratta d’una penna dalle dimensioni generose, con un bel pennino d’oro a 14 carati ed una clip rivettata sul cappuccio, secondo una tendenza in voga all’epoca.
D’ottima qualità, non temeva in questo senso alcun confronto, neppure con i prodotti di punta dei marchi più blasonati, come Onoto, Mabie Todd, Parker, Sheaffer, Eversharp, Waterman’s… La H. 70, garantita per 5 anni, faceva parte della serie “Velvet Tip” (punta di velluto), che offriva pennini particolarmente curati dal punto di vista della scorrevolezza e della morbidezza. Appartenevano alla medesima serie anche le H.60, H.80, H.90 ed H.95, tutte simili dal punto di vista estetico generale, ma con diverse finiture e capacità d’inchiostro.
Il colore di questa penna è il classico rosso screziato dell’ebanite, molto in voga nel periodo in cui, date anche le caratteristiche del materiale, la maggior parte delle stilografiche offerte sul mercato era nera.
Il pennino fu prodotto prima del 1935 ed è caratterizzato dalla tipica disposizione circolare delle incisioni. Davvero molto scorrevole e ben molleggiato, è degno dell’appellativo attribuitogli da Curzons.
La clip è un altro classico Summit (e non solo) della seconda metà degli anni Venti, che continuerà ad essere prodotto almeno fino al 1930. Non molto elastica, assicura tuttavia un’ottima presa, anche se va usata con giudizio, perché se sollevata troppo violentemente rischia di rimanere in posizione semiaperta.
Ma passiamo alle caratteristiche tecniche principali della stilografica:
- Lunghezza chiusa: 136 mm
- Lunghezza aperta: 132 mm
- Lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 172 mm
- Lunghezza del cappuccio: 56,5 mm
- Lunghezza della sezione: 18 mm
- Diametro del fusto: 11 mm
- Diametro del cappuccio: 12,8 mm
- Diametro medio della sezione: 8 mm
- Peso complessivo: 16 gr
- Peso del cappuccio: 6 gr.
Belli i dettagli della sezione e dell'alimentatore fabbricati nello stesso materiale scelto per il fusto e senz’altro importante la penna nel suo complesso, date le dimensioni ed il colore, che anche oggi non sfugge all’osservatore.
Il cappuccio, dotato di quattro fori d’aereazione, si avvita in poco più di un giro e si calza molto bene sul retro del fusto.
La penna risulta ben bilanciata anche con il cappuccio calzato e la forma svasata della sezione rende la scrittura molto confortevole. Questa rivela un flusso generoso ma non eccessivo e non presenta alcun difetto: Come d’uso per le stilografiche della serie H, il codice del modello è impresso sul retro del corpo, trasversalmente, mentre il marchio e le altre scritte sono riportate longitudinalmente, al centro del fusto, su tre livelli: “Summit – London Velvet Tip Liverpool – Curzons Ltd”. Chissà quali vicissitudini potrebbe raccontare questa bella stilografica: prodotta quando i totalitarismi guadagnavano posizioni in Europa, ha visto passare tutto il periodo bellico, magari nel taschino d’un militare o d’un funzionario ministeriale, oppure fra le mani d’una moglie in ansia per la sorte del proprio marito al fronte. Affacciatasi sull’era della penna sfera a basso costo, questa H.70 entrò a far parte d’una minoranza aristocratica per stile e bagaglio storico, per poi giungere ai giorni nostri, continuando ad offrire generosamente il suo servizio, così importante.
Ed è ancora qui, a tenermi compagnia, grata d’essere stata salvata dall’oblio in un periodo che, purtroppo, ha esteso l’applicazione dell’ideologia “usa e getta” anche ben oltre i limiti dell’umano.
Mi sopravvivrà certamente e spero che chi la erediterà saprà custodirla con la stessa attenzione e la stessa cura che le hanno consentito di scrivere per quasi un secolo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Alberto, grazie.
Leggo sempre con molto piacere articoli come i tuoi, dove la presentazione accurata di una penna è accompagnata da un altrettanto piacevole inquadramento storico e da personali (in questo caso anche sentimentali e poetiche) considerazioni.
Il tutto corredato da fotografie pertinenti, curiose, interessanti e, quelle della penna, veramente ben fatte.
Buona serata.
Michele
Leggo sempre con molto piacere articoli come i tuoi, dove la presentazione accurata di una penna è accompagnata da un altrettanto piacevole inquadramento storico e da personali (in questo caso anche sentimentali e poetiche) considerazioni.
Il tutto corredato da fotografie pertinenti, curiose, interessanti e, quelle della penna, veramente ben fatte.
Buona serata.
Michele
Ultima modifica di nacanco il giovedì 28 maggio 2020, 19:52, modificato 2 volte in totale.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Grazie per la recensione. Rimango sempre attratto alľebanite rossa, specialmente se lucida ed in ottime condizioni, complimenti. E poi è sempre un piacere potersi immergere nel periodo storico.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Complimentoni per la penna, davvero in ottime condizioni nonostante abbia vissuto una guerra da maggiorenne. Mi piacciono molto queste recensioni di penne contestualizzate nel periodo storico di appartenenza
-
- Levetta
- Messaggi: 730
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Grazie Alberto per questa nuova, bella, recensione.
Anche il pensiero finale mi è molto piaciuto, talvolta penso anch’io a cosa sarà delle mie amate penne quando non ci sarò più, mi conforta pensare o sperare che qualcuno se ne prenderà cura come facciamo noi in questo momento, e come tanti prima di noi, insomma che ci sopravviveranno senza troppi patimenti, considerato che chiunque sarà le avrà prese per passione e non certo per necessità di scrivere come poteva essere nel secolo scorso.
Anche il pensiero finale mi è molto piaciuto, talvolta penso anch’io a cosa sarà delle mie amate penne quando non ci sarò più, mi conforta pensare o sperare che qualcuno se ne prenderà cura come facciamo noi in questo momento, e come tanti prima di noi, insomma che ci sopravviveranno senza troppi patimenti, considerato che chiunque sarà le avrà prese per passione e non certo per necessità di scrivere come poteva essere nel secolo scorso.
Cesare
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Grazie a tutti per le parole gentili!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15461
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Ciao Alberto, sempre presentazioni estremamente affascinanti, quanto le penne che ci mostri.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Grazie anche a te, Max, molto gentile.
Ne approfitto per offrire una fotografia del pennino e dell'alimentatore in ebanite rossa screziata, che trovo particolarmente bello.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15461
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Quell'alimentatore è uno spettacolo di colori



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Molto bella ma soprattutto molto ben tenuta: hai dovuto effettuare riparazioni oppure è giunta in tuo possesso già in queste condizioni?
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Ho letto la recensione solo oggi, quando ho avuto modo di dedicarle il tempo e l'attenzione che merita.
Come sempre splendida la recensione, ma questa volta la penna batte ogni aspettativa: sono rimasta senza parole alla vista dell'alimentatore, anch'esso rosso screziato, e ti ringrazio per la foto addizionale; è una vera meraviglia!
Come sempre splendida la recensione, ma questa volta la penna batte ogni aspettativa: sono rimasta senza parole alla vista dell'alimentatore, anch'esso rosso screziato, e ti ringrazio per la foto addizionale; è una vera meraviglia!

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
E' stato sufficiente pulirla bene e raddrizzare leggermente uno dei rebbi. La stilografica è stata trattata molto bene, come si conviene secondo la mentalità del tempo, quando risparmiare la somma necessaria per l'acquisto costava tempo e rinuncia. Altri tempi, certamente non ideali, ma nei quali era un altro il valore dato alle cose, ed un altro il valore dato al sacrificio...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Grazie, Florinda, molto gentile.Miata ha scritto: ↑sabato 30 maggio 2020, 15:29 Ho letto la recensione solo oggi, quando ho avuto modo di dedicarle il tempo e l'attenzione che merita.
Come sempre splendida la recensione, ma questa volta la penna batte ogni aspettativa: sono rimasta senza parole alla vista dell'alimentatore, anch'esso rosso screziato, e ti ringrazio per la foto addizionale; è una vera meraviglia!![]()
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Voglia di vivere: Summit H.70 Velvet Tip
Ciao Alberto,
in ritardo complimenti per la bella penna e la bellissima recensione, è una ebanite fiammata (come la chiamavano da noi alcuni collezionisti il secolo scorso) davvero bella e la penna ha una eleganza discreta di altri tempi. Ho approfittato delle tue foto (come sempre) e dell'occasione per riordinare la pagina sulla Serie H, che vista la bellezza delle penne se lo meritava.
Simone
in ritardo complimenti per la bella penna e la bellissima recensione, è una ebanite fiammata (come la chiamavano da noi alcuni collezionisti il secolo scorso) davvero bella e la penna ha una eleganza discreta di altri tempi. Ho approfittato delle tue foto (come sempre) e dell'occasione per riordinare la pagina sulla Serie H, che vista la bellezza delle penne se lo meritava.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758