maicol69 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 9:01
Inizia oggi, sul sito della Namisu, una offerta al 50% sui prototipi delle penne.
Interessante …
sembrano molto interessanti
Non ci sono spese doganali, vero?
Se non ho capito male, nonostante la brexit, per tutto il 2020 no ci dovrebbero essere variazioni.
Confermate?
OK ci sono cascato anche io, visto che da tempo volevo una penna indistruttibile e che non sono riuscito a decidermi sulle Karas Customs ho preso una penna di Titanio pennino compreso. Per le Karas Custom sara' un'altra volta, magari una di rame o bronzo.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 28 maggio 2020, 9:59
OK ci sono cascato anche io, visto che da tempo volevo una penna indistruttibile e che non sono riuscito a decidermi sulle Karas Customs ho preso una penna di Titanio pennino compreso. Per le Karas Custom sara' un'altra volta, magari una di rame o bronzo.
Hai già delle Namisu in acciaio? Per me questa è la prima e vediamo come va, sono curioso di sapere se vale la pena il pennino in titanio.
Hai comprato la penna ed il pennino a parte, oppure sei riuscito a configurarla già con quello in titanio?
L'unione doganale con il Regno Unito cesserà a fine 2020, salvo che non venga raggiunto un accordo prima (cosa che vedo altamente improbabile).
Dopo tale data, dipenderà dalle condizioni, se ci sarà un accordo che eviterà i dazi, o se il Regno Unito sarà considerato alla stregua di un paese terzo qualsiasi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 28 maggio 2020, 10:34
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 28 maggio 2020, 9:59
OK ci sono cascato anche io, visto che da tempo volevo una penna indistruttibile e che non sono riuscito a decidermi sulle Karas Customs ho preso una penna di Titanio pennino compreso. Per le Karas Custom sara' un'altra volta, magari una di rame o bronzo.
Hai già delle Namisu in acciaio? Per me questa è la prima e vediamo come va, sono curioso di sapere se vale la pena il pennino in titanio.
Hai comprato la penna ed il pennino a parte, oppure sei riuscito a configurarla già con quello in titanio?
No e no. Delle Namisu ne ho sentito parlare bene come penne in se. Quanto al pennino e' un (beh due) Bock, qui sul forum si sono lette cose buone sul pennino in titanio e l'altro e' un medium (volevo un B ma era esaurito) e non sono riuscito a configurarlo. Peccato sarebbe stato bene risparmiare quelle 10 sterline che fanno pagare il pennino in acciaio.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 28 maggio 2020, 11:27
Quindi mi confermi, anche io volevo quello in titanio ma non mi andava giù doverne comprare due
Assurdo che non consentano di configurarla con quello in titanio.
Comunque adesso li hai tutti e due quindi puoi farci sapere se vale la pena
Li avro' E quando li avro' ti sapro' dire ma conta che almeno un terzo delle penne in commercio montano pennini Bock
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Gargaros ha scritto: ↑giovedì 28 maggio 2020, 20:32
Un momento, io sapevo che Parker avesse delocalizzato la produzione delle penne più economiche, appunto Jotter e Vector...
Le Parker Jotter e le Parker di fascia alta (Premiere) sono prodotte in Francia, le altre di fascia media hanno gli occhi a mandorla. Sul cappuccio della Jotter presa su Amazon c'è scritto "France" infatti.