Hai ragione Massimo, pigrizia.
Questo quello che volevo dire. E non dar troppa retta alle traduzioni di google (faceva pena, ho corretto il link)...
Quella Italpen è davvero bella, ma è difficile dire se abbia un collegamento con Omas. Questa marca non è presente nel database di marchi e modelli pubblicato dall'Archivio centrale dello stato e dalle stampigliature viste sulle penne sembra basata in Milano.
Non è possibile dire se sia collegata con la Omas, lo stesso viene detto per un sacco di penne, la gran parte delle volte senza nessuna prova. Gli unici collegamenti confermati sono per la For Ever (proprietaria orginale del marchio Permani) e per la The King/SAFIS/Radius che ha usato un brevetto di Armando Simoni. Per tutte le altre la mia opinione personale è che data l'abbondanza di piccoli produttori che facevano copie di modelli famosi, una produduzione indipendente è sempre una possibilità altrettanto probabile.
Le poche informazioni sulla Italpen sul wiki sono qui:
https://www.fountainpen.it/Italpen
Non avevo tradotto quella pagina, l'ho appena fatto...
Simone