Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Questa Conklin fu realizzata negli Stati Uniti quando la prima guerra mondiale era ancora in corso.
Ho divagato un po' per collocare nel tempo la stilografica, ma anche perché rimango sempre sorpreso da come , pur in piena guerra, l'industria stilografica americana continuasse a produrre oggetti di questo splendore e con tale dovizia di mezzi. La penna è una crescent filler n. 3, lunga 13,6 cm chiusa ( credo ce ne fosse una versione leggermente più corta ), in ebanite nera decorata da un piuttosto raro rivestimento " alternating Pinstripe & Filigre ", pannelli filettati alternati a decorazioni, che lasciano liberi solo il fondello ed il nottolino che funge da fermo per il crescent filler. Il cappuccio è lungo 6,2 cm e nello spazio della personalizzazione indica in corsivo le iniziali DFCFC ( probabilmente le iniziali più un titolo post nominale, forse una decorazione ) , oltre alla data del 21 Settembre 1918. Il corpo della penna è lungo, escludendo il pennino, 10,7 cm e il crescent si trova nella parte verso il fondello, a un cm dalla zona non rivestita. Come evidenziato dalle foto il crescent riporta su un lato ancora la scritta Crescent filler trade mark ( ma senza il disegno della mezza luna) mentre sull'altro lato non ha la scritta Conklin che invece apparirà dal 1919. Il pennino è un bel n. 3, con sfiatatoio a cuoricino, fine e mediamente flessibile, ancora con una dotazione di iridio come nuovo .
Classico alimentatore Conklin, con due mezze lune laterali. Il peso è quello di una piuma ed ottimo il bilanciamento.
Grazie per l'attenzione ed un caro saluto, Luigi
La data riportata sul cappuccio, nello spazio dedicato alla personalizzazione, si riferisce al 21 Settembre 1918. Proprio in quei giorni, nella settimana dal 12 al 19 Settembre, si era combattuta la battaglia di Saint Mihiel, località a Nord Est della Francia, occupata dai tedeschi nel 1914 e riconquistata dalla Francia proprio in quella battaglia. Ai combattimenti parteciparono 14 divisioni di fanteria statunitense, più quattro francesi che dopo giorni di feroci scontri ebbero la meglio e costrinsero alla ritirata 10 divisioni tedesche ed una austroungarica. Fra l'altro, i mezzi corazzati franco-americani erano al comando di George Patton, divenuto poi uno dei protagonisti della seconda guerra mondiale, nel corso della quale fu da alcuni ritenuto il responsabile indiretto del massacro di Biscari in Sicilia.
. Nella foto il ritorno delle truppe americane dopo la battaglia in quei giorni di Settembre.Ho divagato un po' per collocare nel tempo la stilografica, ma anche perché rimango sempre sorpreso da come , pur in piena guerra, l'industria stilografica americana continuasse a produrre oggetti di questo splendore e con tale dovizia di mezzi. La penna è una crescent filler n. 3, lunga 13,6 cm chiusa ( credo ce ne fosse una versione leggermente più corta ), in ebanite nera decorata da un piuttosto raro rivestimento " alternating Pinstripe & Filigre ", pannelli filettati alternati a decorazioni, che lasciano liberi solo il fondello ed il nottolino che funge da fermo per il crescent filler. Il cappuccio è lungo 6,2 cm e nello spazio della personalizzazione indica in corsivo le iniziali DFCFC ( probabilmente le iniziali più un titolo post nominale, forse una decorazione ) , oltre alla data del 21 Settembre 1918. Il corpo della penna è lungo, escludendo il pennino, 10,7 cm e il crescent si trova nella parte verso il fondello, a un cm dalla zona non rivestita. Come evidenziato dalle foto il crescent riporta su un lato ancora la scritta Crescent filler trade mark ( ma senza il disegno della mezza luna) mentre sull'altro lato non ha la scritta Conklin che invece apparirà dal 1919. Il pennino è un bel n. 3, con sfiatatoio a cuoricino, fine e mediamente flessibile, ancora con una dotazione di iridio come nuovo .
Classico alimentatore Conklin, con due mezze lune laterali. Il peso è quello di una piuma ed ottimo il bilanciamento.
Grazie per l'attenzione ed un caro saluto, Luigi
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Bellissima, il decoro è molto elegante. Quel pennino poi, ha la punta che sembra un ago.
C'è a chi non piace che le penne abbiano incisioni di personalizzazioni sul fusto, perchè desiderano la penna intonsa, al contrario a me interessano davvero molto specialmente se sono corredate di data; almeno è possibile collocarle precisamente nel tempo.
Grazie
C'è a chi non piace che le penne abbiano incisioni di personalizzazioni sul fusto, perchè desiderano la penna intonsa, al contrario a me interessano davvero molto specialmente se sono corredate di data; almeno è possibile collocarle precisamente nel tempo.
Grazie
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Ciao, Luigi
Che bella questa Crescent filler!!
La clip Conklin (che personalmente ho sempre trovato dare il meglio di sè sui cappucci con forma a siluro) non fa proprio sentire la sua mancanza...
Ma noi continuiamo a farci del bene...
Giorgio

Che bella questa Crescent filler!!

La clip Conklin (che personalmente ho sempre trovato dare il meglio di sè sui cappucci con forma a siluro) non fa proprio sentire la sua mancanza...

Si è persa la leggerezza e si è barattata la bellezza con la lunghezza, direi...
Ma noi continuiamo a farci del bene...


Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Grazie Luigi per il bellissimo articolo.
Letto e riletto con grande piacere.
Bellissime anche le foto, che rendono onore allo splendido esemplare: dopo averle osservate ho compreso ancora meglio perché gli esperti chiedono sempre di vedere la penna "calzata" col cappuccio. Anche secondo me la lavorazione è molto elegante, e mi ha dato modo di conoscere un nuovo tipo di decorazione, mai visto.
Anche il testo introduttivo si inserisce benissimo e si sposa col contesto, qualità consueta nei tuoi scritti.
Buona notte e grazie ancora.
Michele
Letto e riletto con grande piacere.
Bellissime anche le foto, che rendono onore allo splendido esemplare: dopo averle osservate ho compreso ancora meglio perché gli esperti chiedono sempre di vedere la penna "calzata" col cappuccio. Anche secondo me la lavorazione è molto elegante, e mi ha dato modo di conoscere un nuovo tipo di decorazione, mai visto.
Anche il testo introduttivo si inserisce benissimo e si sposa col contesto, qualità consueta nei tuoi scritti.
Buona notte e grazie ancora.
Michele
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Ciao Luigi,
complimenti per la bellissima penna, e per l'altrettanto bella presentazione, si tratta di un modello davvero interessante, ed in effetti la decorazione "mista" è ancora più elegante rispetto alla classica traforatura floreale.
Simone
complimenti per la bellissima penna, e per l'altrettanto bella presentazione, si tratta di un modello davvero interessante, ed in effetti la decorazione "mista" è ancora più elegante rispetto alla classica traforatura floreale.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Bellissima penna ed altrettanto interessante presentazione.




Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Grazie Luca, per quanto riguarda le personalizzazioni la penso come te, a condizione che siano eleganti e bene ambientate. Il massimo è, secondo me,lucawm ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 19:10 Bellissima, il decoro è molto elegante. Quel pennino poi, ha la punta che sembra un ago.
C'è a chi non piace che le penne abbiano incisioni di personalizzazioni sul fusto, perchè desiderano la penna intonsa, al contrario a me interessano davvero molto specialmente se sono corredate di data; almeno è possibile collocarle precisamente nel tempo.
Grazie
quando rendono possibile risalire all'originario proprietario o comunque a darcene qualche notizia. In questo caso ancora non è stato possibile, ma sto
seguendo, come dicevo, la traccia di una decorazione militare che venne concessa proprio dal 1918 agli aviatori inglesi e delle forze alleate che si erano particolarmente distinti, decorazione le cui iniziale erano appunto DFC.... traccia per ora vaga, ma chissà ...
Grazie ancora
Luigi
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Ciao Giorgio, è un piacere leggerTi. Le tue considerazioni sono sempre degne di attenzione e graditeMusicus ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 22:42 Ciao, Luigi![]()
Che bella questa Crescent filler!!![]()
La clip Conklin (che personalmente ho sempre trovato dare il meglio di sè sui cappucci con forma a siluro) non fa proprio sentire la sua mancanza...
Si è persa la leggerezza e si è barattata la bellezza con la lunghezza, direi...
Ma noi continuiamo a farci del bene...![]()
![]()
Giorgio
Grazie, Luigi
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Ciao MIchele, sempre gentilissimo. Sono contento di sentirti dire che la penna e la breve ambientazione hanno trovato il tuo interesse.nacanco ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 23:44 Grazie Luigi per il bellissimo articolo.
Letto e riletto con grande piacere.
Bellissime anche le foto, che rendono onore allo splendido esemplare: dopo averle osservate ho compreso ancora meglio perché gli esperti chiedono sempre di vedere la penna "calzata" col cappuccio. Anche secondo me la lavorazione è molto elegante, e mi ha dato modo di conoscere un nuovo tipo di decorazione, mai visto.
Anche il testo introduttivo si inserisce benissimo e si sposa col contesto, qualità consueta nei tuoi scritti.
Buona notte e grazie ancora.
Michele
grazie e buon w.e.
Luigi
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Grazie a te Simone!
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Buon fine settimana anche a te.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Mi unisco ai complimenti per la penna, davvero elegante e di fascino, e per la bella presentazione! Affascinante la ricerca che stai facendo sulle decorazioni militari... 

Cesare
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Grazie Cesare, le Conklin in genere sono secondo me gran belle penne, sia in ebanite che in celluloide. Queste ultime ,fra l'altro e per la mia parziale esperienza, mantengono molto bene i colori originali, spesso particolarmente belli. Grazie ancora e un buon fine settimana
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
CONKLIN CRESCENT FILLER 3
Bella e interessante recensione e penna stupenda
Grazie per aver condiviso !

Grazie per aver condiviso !
