Recensione Sailor Sapporo
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo
La Sailor Sapporo è una penna in resina, di dimensioni medie, è lunga infatti 122 mm chiusa, 110 mm senza cappuccio e 142 con il cappuccio calzato.
La penna è arrivata nel suo astuccio, contenente la penna, un converter, due cartucce (nere), e il foglietto che fa da istruzioni e garanzia. Esteticamente, il colore bianco e le finiture rodiate si sposano molto bene e la rendono una penna estremamente "fresca" e snella. La penna sembra molto robusta, la filettatura del cappuccio scorre molto bene senza incertezze o impuntamenti, lo stesso dicasi per la filettatura del corpo penna, dotata inoltre di una piccola guarnizione alla fine della filettatura. La clip è estremamente rigida, e da l'impressione di poter spaccare il tappo prima di rompersi.
Il sistema di caricamento è come la stragrande maggioranza delle Sailor il cartuccia/converter, entrambi non troppo capienti. Le cartucce si attaccano al gruppo scrivente con una semplice pressione, sistema comodo e veloce, ma che lascia spesso il dubbio sull'effettiva tenuta. E' capitato infatti che una goccia d'inchiostro si incanalasse tra la cartuccia e il gruppo scrivente, con conseguente inchiostratura delle dita.
Il pennino è forse la cosa più stupefacente di questa penna. Il pennino è rigido, anche se risponde bene alle variazioni di pressione. La penna è dotata di pennino in misura F, sottile come un capello, ma di una fluidità impressionante. Scrivendo con mano leggera il tratto è leggero, estremamente fine, tuttavia non ci sono mai lettere mancate o false partenze. Si nota una certa asciuttezza nel tratto, soprattutto utilizzando le cartucce normali, utilizzando inchiostri più fluidi la situazione migliora, ovviamente nei limiti di un pennino così fine.
Un piccolo appunto, occhio all'inchiostro, soprattutto dopo il caricamento; è facile macchiare il fusto con le dita sporche di inchiostro.
I voti:
Aspetto: 7.5 Linee semplici e poco originali, tuttavia l'abbinamento bianco/rodio la rende molto elegante.
Costruzione e finiture: 8 Molto ben fatte e curate.
Scrittura: 9 Rasenta la perfezione.
Sistema di caricamento: 6 La classica cartuccia/converter.
Qualità/prezzo: 9.5 Pennino in oro e capacità di scrittura sopra la media per un prezzo accettabile.
La penna è arrivata nel suo astuccio, contenente la penna, un converter, due cartucce (nere), e il foglietto che fa da istruzioni e garanzia. Esteticamente, il colore bianco e le finiture rodiate si sposano molto bene e la rendono una penna estremamente "fresca" e snella. La penna sembra molto robusta, la filettatura del cappuccio scorre molto bene senza incertezze o impuntamenti, lo stesso dicasi per la filettatura del corpo penna, dotata inoltre di una piccola guarnizione alla fine della filettatura. La clip è estremamente rigida, e da l'impressione di poter spaccare il tappo prima di rompersi.
Il sistema di caricamento è come la stragrande maggioranza delle Sailor il cartuccia/converter, entrambi non troppo capienti. Le cartucce si attaccano al gruppo scrivente con una semplice pressione, sistema comodo e veloce, ma che lascia spesso il dubbio sull'effettiva tenuta. E' capitato infatti che una goccia d'inchiostro si incanalasse tra la cartuccia e il gruppo scrivente, con conseguente inchiostratura delle dita.
Il pennino è forse la cosa più stupefacente di questa penna. Il pennino è rigido, anche se risponde bene alle variazioni di pressione. La penna è dotata di pennino in misura F, sottile come un capello, ma di una fluidità impressionante. Scrivendo con mano leggera il tratto è leggero, estremamente fine, tuttavia non ci sono mai lettere mancate o false partenze. Si nota una certa asciuttezza nel tratto, soprattutto utilizzando le cartucce normali, utilizzando inchiostri più fluidi la situazione migliora, ovviamente nei limiti di un pennino così fine.
Un piccolo appunto, occhio all'inchiostro, soprattutto dopo il caricamento; è facile macchiare il fusto con le dita sporche di inchiostro.
I voti:
Aspetto: 7.5 Linee semplici e poco originali, tuttavia l'abbinamento bianco/rodio la rende molto elegante.
Costruzione e finiture: 8 Molto ben fatte e curate.
Scrittura: 9 Rasenta la perfezione.
Sistema di caricamento: 6 La classica cartuccia/converter.
Qualità/prezzo: 9.5 Pennino in oro e capacità di scrittura sopra la media per un prezzo accettabile.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione Sailor Sapporo
Sono troppo di parte per commentare, è stata la mia prima stilografica.. il primo amore non si scorda mai! 

"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Mi complimento per l'ottima recensione!Completa e ben fatta!
Alessandro
- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Bella recensione, chiara e coincisa! 
Anch'io ne ho acquistata una, spinto dalla curiosità per come ne parlavano bene sul forum, e sono d'accordo con te sulla qualità della scrittura (un tratto veramente fine!!!), l'unica cosa che mi dispiace sono le dimensioni, non credevo fosse così piccola, sono costretto a usare il cappuccio per tenerla bene in mano (se tornassi indietro prenderei un modello più grande, magari una Professional Gear, visto che mi piace molto il simbolo dell'ancora sul cappuccio che la differenzia dalla Montblanc!
)

Anch'io ne ho acquistata una, spinto dalla curiosità per come ne parlavano bene sul forum, e sono d'accordo con te sulla qualità della scrittura (un tratto veramente fine!!!), l'unica cosa che mi dispiace sono le dimensioni, non credevo fosse così piccola, sono costretto a usare il cappuccio per tenerla bene in mano (se tornassi indietro prenderei un modello più grande, magari una Professional Gear, visto che mi piace molto il simbolo dell'ancora sul cappuccio che la differenzia dalla Montblanc!

- poorpeter
- Converter
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 8:30
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Mi unisco al coro dei felici proprietari di Sailor sapporo, la mia (nera rodiata) è appena arrivata dal Giappone (<- engeika) e... sto cercando ogni pretesto per prendere appunti.
Il pennino (M) è effettivamente rigido (ma dovrei cercare un altro aggettivo, questo ha una connotazione negativa che non corrisponde a quel che provo) e la scrittura è fluida e senza esitazioni. Sono davvero soddisfatto.
[PS: nella mia confezione non c'erano cartucce ma solo il converter... ma il risparmio dell'acquisto ebay compensa ampiamente tale assenza.]
Il pennino (M) è effettivamente rigido (ma dovrei cercare un altro aggettivo, questo ha una connotazione negativa che non corrisponde a quel che provo) e la scrittura è fluida e senza esitazioni. Sono davvero soddisfatto.
[PS: nella mia confezione non c'erano cartucce ma solo il converter... ma il risparmio dell'acquisto ebay compensa ampiamente tale assenza.]
Ciao da Gioacchino.
www.spinozziecalanna.it
www.spinozziecalanna.it
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Bella recensione e bella penna peccato troppo piccola per i miei gusti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Ottima recensione per un'ottima penna.
Il design delle Sailor continua a non entusiarmarmi, ma i pennini... sembrano arrivare da un'altro pianeta. Per qualità di scrittura restano assolutamente imbattibili.
Simone
Il design delle Sailor continua a non entusiarmarmi, ma i pennini... sembrano arrivare da un'altro pianeta. Per qualità di scrittura restano assolutamente imbattibili.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
A proposito, potresti riportare anche qui la tua recensione del pennino Sailor Concorde?piccardi ha scritto:Ottima recensione per un'ottima penna.
Il design delle Sailor continua a non entusiarmarmi, ma i pennini... sembrano arrivare da un'altro pianeta. Per qualità di scrittura restano assolutamente imbattibili.
Simone


Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Arriva, arrivaklapaucius ha scritto:A proposito, potresti riportare anche qui la tua recensione del pennino Sailor Concorde?Credo che possa interessare a qualcuno!
ma in questa settimana sono incasinatissimo, il forum è iperattivo, e quando ho finito di rispondere o è finita la pausa, o sono talmente addormentato che me ne dimentico...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Quindi esiste anche un modello più grande, benissimo.Fabry81 ha scritto: .................................
(se tornassi indietro prenderei un modello più grande, magari una Professional Gear, visto che mi piace molto il simbolo dell'ancora sul cappuccio che la differenzia dalla Montblanc!)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Chiodo è il termine adatto, e non lo dico con una connotazione negativa, è semplicemente fatto così, per i pennini morbidi si deve andare da un'altra parte, ma come scrive questo non scrive nessuna, e da quando ho scritto la recensione me ne sono sempre più convinto, però bisogna avere la mano leggera, che altrimenti il fine gratta.poorpeter ha scritto:Mi unisco al coro dei felici proprietari di Sailor sapporo, la mia (nera rodiata) è appena arrivata dal Giappone (<- engeika) e... sto cercando ogni pretesto per prendere appunti.
Il pennino (M) è effettivamente rigido (ma dovrei cercare un altro aggettivo, questo ha una connotazione negativa che non corrisponde a quel che provo) e la scrittura è fluida e senza esitazioni. Sono davvero soddisfatto.
[PS: nella mia confezione non c'erano cartucce ma solo il converter... ma il risparmio dell'acquisto ebay compensa ampiamente tale assenza.]
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Bella specie il pennino, a vederlo sembra veramente fine.
Uhmmmm mi viena una mezza voglia di acquistarla, ci penserò su.
Complimenti per la spiegazione, saluti.

Uhmmmm mi viena una mezza voglia di acquistarla, ci penserò su.
Complimenti per la spiegazione, saluti.


Kristy64
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 3 luglio 2012, 12:27
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Blue Asa Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 052
- Arte Italiana FP.IT M: 025
- Fp.it ℵ: 098
- Fp.it 霊気: 107
- Fp.it Vera: 043
- Località: Fra Gallarate e Varese
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Ottima recensione! Di Sapporo ne ho 2: una nera pennino MF e una rossa regalata alla moglie pennino F. Sono piccoline e anonime, ma i pennini scrivono in modo difficile da descrivere
!
Di meglio ho solo un Naginata Togi MF montato su una Sailor Professional Gear
Stefano

Di meglio ho solo un Naginata Togi MF montato su una Sailor Professional Gear

Stefano
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
Re: Recensione Sailor Sapporo
I pennini Sailor sono favolosi...io ho la Sailor Realo a stantuffo e con il 21 Kt ; scrive da sogno 
