Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Cartolina dal fronte
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Cartolina dal fronte
Salve a tutti, pubblico una cartolina scritta da mio nonno e spedita alla moglie nel 1917 dal fronte Trentino durante la prima guerra mondiale.
In questa breve comunicazione lui non racconta niente della sua situazione al fronte,probabilmente la censura non l'avrebbe permesso, ma raccomanda alla nonna di affrettarsi a svolgere i lavori necessari alla campagna. Da questa cartolina deduco che mia nonna non sapeva scrivere perché alla fine il nonno gli dice di salutare la "scrivante".
Allego anche la "traduzione" per facilitare la lettura.
Per la cronaca l'80°reggimento di fanteria faceva parte della 27a divisione inquadrata nella brigata Roma che operò fino al 1917 sul fronte del Trentino per poi essere trasferita sul fronte dell'Isonzo. Dopo Caporetto arretrò sul Piave,come tutto l'esercito, con l'esito che tutti conosciamo.
Mandi
In questa breve comunicazione lui non racconta niente della sua situazione al fronte,probabilmente la censura non l'avrebbe permesso, ma raccomanda alla nonna di affrettarsi a svolgere i lavori necessari alla campagna. Da questa cartolina deduco che mia nonna non sapeva scrivere perché alla fine il nonno gli dice di salutare la "scrivante".
Allego anche la "traduzione" per facilitare la lettura.
Per la cronaca l'80°reggimento di fanteria faceva parte della 27a divisione inquadrata nella brigata Roma che operò fino al 1917 sul fronte del Trentino per poi essere trasferita sul fronte dell'Isonzo. Dopo Caporetto arretrò sul Piave,come tutto l'esercito, con l'esito che tutti conosciamo.
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Cartolina dal fronte
Quella chiusa "addio" è abbastanza sconvolgente.
Alla fine tornò a baita ?
Alla fine tornò a baita ?
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Cartolina dal fronte
Si tornò a casa, fece il sacrestano e il ciabattino, morì nel 55, avevo poco più di tre anni ma a spot me lo ricordo chino sul suo banchetto e il funerale con la banda.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Cartolina dal fronte
Mi piace la grafia di tuo nonno. La "d" è molto bella e la "z" è uguale a quella che fa la mia mamma (88 anni). E poi Moglie e Marito, scritti in maiuscolo... altri tempi!
Peccato però tu l'abbia pubblicata in orizzontale... ma ti perdono.


Laura
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Cartolina dal fronte
Molto bella, fa pensare..., altri tempi.
Da quell'ultimo addio sembrava che non dovesse tornare, ma ho letto con piacere che è vissuto fino al 1955.
Da quell'ultimo addio sembrava che non dovesse tornare, ma ho letto con piacere che è vissuto fino al 1955.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Cartolina dal fronte
Grazie, grazie, grazie, è un bellissimo pezzo di storia quello che ci hai messo a disposizione.
La lettura è stata toccante, e posso solo immaginare l'importanza di questo scritto per te.
Buona serata.
Michele
La lettura è stata toccante, e posso solo immaginare l'importanza di questo scritto per te.
Buona serata.
Michele
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Cartolina dal fronte
Grazie per aver condiviso con noi questo toccante pezzo di storia familiare e non solo. Lieta che tuo Nonno sia tornato a casa
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Cartolina dal fronte
Buongiorno Laura, ho rifatto la scansione per facilitare la lettura.
Mandi
Grazie a tutti, quella parola finale "Addio" è splendidamente spiegata con la breve poesia di Ungaretti che riporto sotto al mio nome e che Lui scrisse quando era al fronte sul Carso.Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Cartolina dal fronte
Oltre al grandissimo valore affettivo e storico, è un bellissimo oggetto anche dal punto di vista collezionistico.
Le cartoline in franchigia viaggiavano gratuitamente come compenso ai combattenti, ben minuscolo considerato come rischiassero in ogni istante la vita.
Tuo nonno fu estremamente ligio ai regolamenti, non riportando notizie di interesse militarè, nè la sua collocazione geografica (limitandosi ad un generico ""Zona di Guerra"), tanto è vero che la censura militare - pur avendo esaminato la cartolina, come testimoniato dal timbro in blu - non ritenne di oscurare alcuna parte del suo scritto.
Bellissima.
Le cartoline in franchigia viaggiavano gratuitamente come compenso ai combattenti, ben minuscolo considerato come rischiassero in ogni istante la vita.
Tuo nonno fu estremamente ligio ai regolamenti, non riportando notizie di interesse militarè, nè la sua collocazione geografica (limitandosi ad un generico ""Zona di Guerra"), tanto è vero che la censura militare - pur avendo esaminato la cartolina, come testimoniato dal timbro in blu - non ritenne di oscurare alcuna parte del suo scritto.
Bellissima.
Mauro
Cartolina dal fronte
Una testimonianza stupenda, della quale la ringrazio: uno scorcio su un’epoca, su un modo di condurre la vita e le relazioni affettive, e sulla precarietà di una condizione difficilissima, che sono di grandissimo insegnamento.
E d’insegnamento è anche una cosa che a noi riuniti qui in questo forum deve essere certo cara: il perdurare documentale della scrittura e quello affettivo del documento scritto a mano.
Grazie.
E d’insegnamento è anche una cosa che a noi riuniti qui in questo forum deve essere certo cara: il perdurare documentale della scrittura e quello affettivo del documento scritto a mano.
Grazie.