Questo pomeriggio, arrivato alla mia "bottega", ho visto nel box delle penne il mio portamine Montblanc Solitaire, che vi giaceva da tempo immemorabile, bisognoso di un intervento di rimozione della patina nera, che si crea nell'argento, specialmente sotto la clip.
Dapprima sono intervenuto con un pannetto da occhiali ed uno stuzzicadenti poi, essendomi stufato degli scarsi risultati ottenuti, ho disassemblato completamente il cappuccio, l'ho lucidato, ho pulito anche la parte interna della clip e mi ci sono trastullato con altre amenità varie. Insomma, mi sono proprio divertito.
La crisi di nervi è scattata dopo i numerosi insuccessi nel procedere al rimontaggio dei pezzi.
In particolare, non c'era proprio verso di riavvitare il cappuccetto (quello con la stellina per intenderci) al meccanismo interno.
La vite rifiutava ignobilmente di abboccarsi al foro filettato... Ma dov'era andato a finire il foro filettato? Mistero.
Tutti i componenti erano davanti a me e non ne mancava alcuno, salvo il maledetto foro filettato, quello appunto nel quale avrebbe dovuto avvitarsi il cappuccetto.
Oltremodo afflitto e frustrato per la mia incapacità (se una cosa si svita, poi la si riavvita, pensavo tra me e me), alla fine mi è venuto in mente che era il caso di ricorrere al consiglio di un esperto e così mi sono messo in contatto telefonico con "Il Pennaio" di Firenze.
Mi ha risposto una educatissima voce femminile che mi ha chiesto di cosa si trattava. Spiegato succintamente il fatto, mi ha risposto "Aspetti, le passo mio marito"...
Mi ha passato quindi il Sig. Fabio M. il quale, dopo aver ascoltato con molta pazienza, la mia poco chiara descrizione del fatto e postemi un paio di domande, alle quali peraltro ho risposto in maniera assai sconclusionata, mi ha detto che era il dado. Un piccolissimo dadino libero...
A quanto pare, questo dadino "ballerino" ha sempre costituito un problema per il rimontaggio, essendo per niente intuitivo il modo di procedere, cosicché a far luogo dalla serie successiva alla mia, MB ha ritenuto opportuno saldarlo anziché lasciarlo "a zonzo", in modo da rendere immediato e naturale (come si svita, si riavvita) il rimontaggio della clip e del cappuccetto.
Grazie alle chiare e precise istruzioni telefoniche del Sig. Fabio M., ho proceduto al completo rimontaggio in una manciata di secondi.
Oggi ho conosciuto una persona squisita disposta a perdere del tempo per aiutare uno sconosciuto, un vero gentiluomo e preparato professionista.
Incontro, che ha più che ampiamente compensato la mia "crisi di nervi".
Grazie ancora Sig. Fabio.
E grazie a voi per la paziente lettura.
Ecco di cosa si tratta
Andrea
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Oggi, sull'orlo di una crisi di nervi - Meisterstuck pencil - Risolto!
- Andrea7351
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2020, 8:37
- La mia penna preferita: Dipende dal suo impiego.
- Il mio inchiostro preferito: Rubinato Viola
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siena
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Oggi, sull'orlo di una crisi di nervi - Meisterstuck pencil - Risolto!
La lettura di questo episodio a lieto fine ha avuto per me un effetto calmante e mi ha conciliato di più col mondo: grazie per averlo riportato e un grazie speciale quindi al protagonista, il sig. Fabio M.
Determinante però anche il comportamento della gentilissima moglie del grande "Pennaio": bel lavoro di squadra...
Buona notte a tutti.
Michele
Determinante però anche il comportamento della gentilissima moglie del grande "Pennaio": bel lavoro di squadra...
Buona notte a tutti.
Michele
- Andrea7351
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2020, 8:37
- La mia penna preferita: Dipende dal suo impiego.
- Il mio inchiostro preferito: Rubinato Viola
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siena
Oggi, sull'orlo di una crisi di nervi - Meisterstuck pencil - Risolto!
nacanco ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 3:21 La lettura di questo episodio a lieto fine ha avuto per me un effetto calmante e mi ha conciliato di più col mondo: grazie per averlo riportato e un grazie speciale quindi al protagonista, il sig. Fabio M.
Determinante però anche il comportamento della gentilissima moglie del grande "Pennaio": bel lavoro di squadra...
Buona notte a tutti.
Michele


Scritto di getto. Qualche virgola è rimasta nella tastiera...

- Andrea7351
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2020, 8:37
- La mia penna preferita: Dipende dal suo impiego.
- Il mio inchiostro preferito: Rubinato Viola
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siena
Oggi, sull'orlo di una crisi di nervi - Meisterstuck pencil - Risolto!
Infine, per chi avesse un qualche interesse anche per i portamine, lo strumento di scrittura in questione è un "Meisterstuck Solitaire Doué 165DS Mechanical Pencil".