Ho iniziato da poco ad usare pennini flessibili e sto avendo un problema: sto usando un pennino mitchell 0138 e ho fatto la maggior parte degli esercizi fino ad ora con pelikan 4001, e con quello tutto bene: quando premo ottengo un tratto largo, quando smetto di premere un tratto fine come desiderato (prima riga nella foto). Poi ho provato ad usare un inchiostro di china R&K, che dovrebbe essere fatto apposta per questo genere di cose, e quando inizio a scrivere ottengo effettivamente un fine come si deve, ma quando smetto gradualmente di premere a metà tratto non torna ad essere fine, è come se l'inchiostro spandesse (seconda riga nella foto)).
Ho agitato l'inchiostro prima dell'uso, e lo sto mettendo sul pennino con un contagocce (dello stesso modello), non intingendo, anche per evitare di contaminare il calamaio.
Che cosa sto sbagliando?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Diffcoltà con inchiostro di china
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Diffcoltà con inchiostro di china
Credo sia un comportamento normale per l'inchiostro di china (inchiostro da disegno). Potresti provare a diluirlo, procedendo per tentativi fino a raggiungere una resa accettabile.valhalla ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 9:36 Poi ho provato ad usare un inchiostro di china R&K, che dovrebbe essere fatto apposta per questo genere di cose, e quando inizio a scrivere ottengo effettivamente un fine come si deve, ma quando smetto gradualmente di premere a metà tratto non torna ad essere fine, è come se l'inchiostro spandesse (seconda riga nella foto)).
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Diffcoltà con inchiostro di china
Nei miei primi tentativi di calligrafia ho usato anch'io la China pensando fosse l'ideale ma ho riscontrato il tuo stesso problema. Penso proprio sia un problema di fluidità.