
Negli ultimi anni non ho molto tempo ,causa esami e lavoretti var però saltuariamente mi dedico a scrivere
Questa volta ‘ il turno del corsivo americano o meglio del
“American Cursive Handwriting business”
Una sorta di semplificazione dell’american Spencerian che e’ piu ornato e più formale , mentre il corsivo business e’ stato ideato per avere una scrittura veloce ,pratica , che consumi poco inchiostro Ma soprattutto MONOLINEA ,quindi praticabile anche in strumenti economici come una biro (ma ovviamente io uso le stilografiche e lo sperimento anche con pennini flessibili ,diventando così di fatto uno Spencerian ma il bello della calligrafia secondo me è’ proprio quello, imparare le regole delle proporzioni dello stile le sue caratteristiche peculiari e poi romperne gli schemi ,fare tua la scrittura è rielaborarla!)