Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penne tascabili giapponesi vintage
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
(per non parlare del prezzo)
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Penne tascabili giapponesi vintage
Bella linea, ma 2500 euro?maylota ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 21:34Forse ci sarebbe questa, ma se la lingua è un po' ostica...
https://ohasibo.theshop.jp/items/29026585
Per una penna che dice potrebbe aver bisogno di una manutenzione?
Comunque è una M(中字) giapponese, scrive troppo largo
E poi dice che è lunga 20 cm
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Il prezzo lo avevo notato...ma dalla foto che mi era arrivata su instagram non sembrava una roba da 20cm come in effetti dice annegato tra gli ideogrammi...falso allarme quindi. Perdonatemi, sono solo un povero novizio su questo forum....
Però se fosse una pocket e costasse 250euro e non 2500 un pensierino ce lo farei immediatamente.

- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Avevo una mezza intenzione di mettermi a imparare il giapponese (gli ideogrammi mi sono sempre piaciuti), considerando che ho 43 anni, se rientro nella statistica della vita media ho ancora circa 40 anni a disposizione... dovrei farcelamaylota ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 21:34 Forse ci sarebbe questa, ma se la lingua è un po' ostica...
https://ohasibo.theshop.jp/items/29026585


Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
2500€??!

Diciamo che è fuori budget di almeno un ordine di grandezza

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Penne tascabili giapponesi vintage
la risposta potrebbe essere https://ankiweb.net/aboutHiver77 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 8:52Avevo una mezza intenzione di mettermi a imparare il giapponese (gli ideogrammi mi sono sempre piaciuti), considerando che ho 43 anni, se rientro nella statistica della vita media ho ancora circa 40 anni a disposizione... dovrei farcelamaylota ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 21:34 Forse ci sarebbe questa, ma se la lingua è un po' ostica...
https://ohasibo.theshop.jp/items/29026585![]()
![]()
scegli un mazzo di carte decente ,possibilmente in italiano, perchè non puoi inparare le cose se non ti basi sulla tua lingua madre come punto di partenza.
Poi buona fortuna i jojo kanji sono 2136 + alcuni kanji di uso comune nei cognomi il che porta il conto intorno ai 2300 -2400
Parliamo solo dei kanji che uno studente medio dovrebbe sapere al suo ingresso in un università che poi sono quelli, che permettono di leggere qualsiasi testo moderno.
I kanji totali credo siano sui 50 mila, ma di solito una persona di cultura elevata ne legge un 4-5000 uno specialista supera i 10 mila
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Interessante. Oggi ho imparato una cosa nuova, grazie! Se mi impegno, con un paio di decadi di studio potrei essere in grado di non mandare più un link di una penna da 20cm alla modica cifra di 2500euro...in risposta a un messaggio su penne pocket vintage e non troppo costoseshinken ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 9:47la risposta potrebbe essere https://ankiweb.net/about
scegli un mazzo di carte decente ,possibilmente in italiano, perchè non puoi inparare le cose se non ti basi sulla tua lingua madre come punto di partenza.

- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Grazie per le informazioni, avevo già letto della complessità della lingua giapponese e del numero spropositato di ideogrammi che la caratterizzano.shinken ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 9:47 la risposta potrebbe essere https://ankiweb.net/about
scegli un mazzo di carte decente ,possibilmente in italiano, perchè non puoi inparare le cose se non ti basi sulla tua lingua madre come punto di partenza.
Poi buona fortuna i jojo kanji sono 2136 + alcuni kanji di uso comune nei cognomi il che porta il conto intorno ai 2300 -2400
Parliamo solo dei kanji che uno studente medio dovrebbe sapere al suo ingresso in un università che poi sono quelli, che permettono di leggere qualsiasi testo moderno.
I kanji totali credo siano sui 50 mila, ma di solito una persona di cultura elevata ne legge un 4-5000 uno specialista supera i 10 mila
Grazie anche per il suggerimento del sito, lo guarderò sicuramente

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
E' arrivata la penna spagnola, sembra in buone condizioni, ma ho un problema che non avevo considerato:
le cartucce platinum che ho io (quelle standard per le Preppy) sono troppo lunghe, non riesco più ad avvitare il fondello della penna
Sul sito da cui l'ho acquistata, non si faceva menzione di cartucce speciali.
Voi che avete le platinum pocket vintage cosa usate?
Ci sono in circolazione cartucce speciali, magari di vecchio tipo?
L'attacco va bene e infatti ho potuto provare la penna che scrive bene, ma non posso usarla senza il fondo
le cartucce platinum che ho io (quelle standard per le Preppy) sono troppo lunghe, non riesco più ad avvitare il fondello della penna

Voi che avete le platinum pocket vintage cosa usate?
Ci sono in circolazione cartucce speciali, magari di vecchio tipo?
L'attacco va bene e infatti ho potuto provare la penna che scrive bene, ma non posso usarla senza il fondo

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Mi rispondo da sola, andava solo inserita meglio... sorvoliamo 

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Callimaco
- Touchdown
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2020, 16:08
- La mia penna preferita: Pelikan 100N
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Königsblau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Io uso delle cartucce Sailor contemporanee sia sulla pocket Sailor che sulla Pilot.
Mi piacerebbe capire anche quale converter potrebbe essere compatibile. In mancanza credo che ricaricherò le cartucce con la siringa!
Ciao
Callimaco
Mi piacerebbe capire anche quale converter potrebbe essere compatibile. In mancanza credo che ricaricherò le cartucce con la siringa!
Ciao
Callimaco
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Il converter platinum costa 10€ e potrebbe non funzionare (non so se entrerebbe).
Io ho solo Preppy, a parte questa penna, quindi per ora soprassiedo all'acquisto e vado di ricaria delle cartucce a siringa.
Se un domani prenderò una platinum più blasonata, le dedicherò un converter e farò una prova.
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4260
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
E come faceva a scrivere se la cartuccia era inserita male? Un miracolo

Cesare Augusto
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Penne tascabili giapponesi vintage
Era un problema di un millimetro, quindi, forse riusciva a "pescare" ugualmente inchiostro.Automedonte ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 20:45 E come faceva a scrivere se la cartuccia era inserita male? Un miracolo![]()
Diciamo che mi è andata bene che non sia finito inchiostro nel fusto

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya