Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Parole in grigio
Parole in grigio
Improvvisando...
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 573
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Parole in grigio
WoW
Bellissimo accostamento penna-inchiostro con il tema della pioggia.
Bellissima ovviamente la foto
Di calligrafia non so nulla, quindi chiedo: che carattere hai usato? Mi sembra molto interessante... "irregolarmente regolare" (vabbè perdonami non mi riesce di meglio
)
Si tratta di uno stile specifico o è una tua rielaborazione?

Bellissimo accostamento penna-inchiostro con il tema della pioggia.
Bellissima ovviamente la foto

Di calligrafia non so nulla, quindi chiedo: che carattere hai usato? Mi sembra molto interessante... "irregolarmente regolare" (vabbè perdonami non mi riesce di meglio

Si tratta di uno stile specifico o è una tua rielaborazione?
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Parole in grigio
E', appena rielaborato (non mi riesce mai di stare esattamente "nelle righe"), una grafia che si chiama Gestuale. Fa parte della famiglia delle grafie contemporanee per penna appuntita, ma io ho notato che può scriversi, con risultati diversi ma ugualmente interessanti, con qualsiasi tipo di pennino. Qui ho usato un pennino stub.
Senza il suo permesso, Chiara, ti copio qui un paio di lavori di mia figlia Margherita di qualche giorno fa, dove puoi vedere utilizzata la stessa grafia, ma meglio.
Abbiti cura.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Parole in grigio
Ora vogliamo sapere che penne usa la figlia 

- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 573
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Parole in grigio
È un carattere molto interessante che non conoscevo, grazie
Tua figlia poi è veramente brava, ma da qualcuno avrà preso no?

Non solo, la vogliamo iscritta al forum, ad elargire altri capolavori come il genitore

Ultima modifica di Hiver77 il lunedì 11 maggio 2020, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15747
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Parole in grigio
Complimenti, è di famiglia l'amore per le stilo e la bella calligrafia.




Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Parole in grigio
Eh sì... direi che siamo dinanzi ad eredità stilistiche

Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
Parole in grigio
Povera piccola, il virus l’ha confinata lontana dalla sua piccola raccolta di penne... Per fortuna aveva con sè una Omas Milord HT, con un succoso pennino medio tuttofare. Un mesetto fa, pochi giorni prima che nascesse il suo primo piccolo (e il mio primo nipote), le ho fatto recapitare una Omas 556-S degli anni ‘50 o inizi ‘60, in celluloide grigio perla e con un buon pennino Extra-fine flessibile.
Sono le due penne che si vedono nella prima fotografia (fatta da lei) dei suoi lavori.
Per ora, e chissà fino a quando, dovrà giocare solo con queste due Omas...