Intendo ora descrivere la Waterman Carene;io ho quella che vedete in allegato,la Silver Meridien.E' una penna che costa intorno ai 225 Euro ma che non mi sento di consigliare per molti motivi.Sulla linea nulla si può dire:piace o non piace.E'affusolata,forse adatta ad un pubblico femminile.Il codino è asimmetrico,con un castone nero finale,probabilmente in resina.La penna è tutta placcata argento e incisa con arte orafa e qui nasce il primo guaio:portata in tasca senza essere stata a contatto con alcun oggetto(neanche carta)si è opacizzata e ricoperta di minuscoli ma numerosi graffietti in pochi giorni che,almeno a me,non fanno piacere.Il cappuccio è a scatto.Voto estetica :6.Voto materiali:4.
Si passa ora alla descrizione del gruppo scrittura che ad una prima analisi sembrerebbe ben fatto:ricorda le penne corazzate(a me per nulla simpatiche)con pennino seminascosto.Il pennino,rigidissimo,è in oro bianco 18 K ed è privo di foro di sfiato,come tutte le Waterman recenti.La filettatura sembra ben curata in quanto i progettisti hanno messo intorno alla stessa ben 2 guarnizioni,forse allo scopo di evitare perdite dovute a sbalzi di temperatura o di pressione.Si può scegliere tra il caricamento a cartuccia o a converter,ma il risultato non cambia:la penna scrive malissimo,con flusso scarso e graffiante.Risulta anche scomoda da impugnare per trovare una posizione che sia adatta ad una scrittura comoda.Voto di scrittura:2.
Ma devo ancora descrivere il peggiore difetto lamentato anche da altri possessori di questo modello:caricata con il converter,la penna perde copiosamente inchiostro(ci ho rimesso una camicia,salvando la cravatta per un pelo).Credo che la perdita avvenga da un forellino di sfiato posto dietro il gruppo scrittura.Curiosamente,ciò non avviene se la si carica a cartuccia(ma l'ho provata solo per pochi giorni con tale sistema,quindi troppo poco per giudicare).Ho provato anche a caricare meno inchiostro con il converter,ma le mani rimanevano inesorabilmente macchiate.
Avendo avuto pessime eperienze con il servizio clienti Parker(lo stesso di Waterman)che si limita a sostituire il gruppo scrittura e a rimandare indietro la penna così come è,senza neanche cercare di identificare il difetto,ho preferito lasciar perdere.Purtroppo un altro grande marchio famoso per i suoi prodotti è ora da evitare.
Ciao a tutti
Alessandro
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
- Allegati
-
- Waterman Carene Silver Meridien.jpg (4.81 KiB) Visto 3664 volte
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Ho anche io una Carene, regalatami per un compleanno. Devo dire che la linea della penna non mi dispiace troppo, e che invece trovo gradevole dal punto di vista estetico la lavorazione del pennino intarsiato (non si tratta di pennino coperto, come nella Parker 51 ma di inlaid nib, come nella Sheaffer PFM).
Purtroppo questi sono nel mio caso i soli aspetti gradevoli della penna. Il materiale della mia (un molto più economico, rispetto all'argento, metallo smaltato) non ha avuto nessun problema, anzi la smaltatura è di buona qualità ed ha resistito a parecchi maltrattamenti, ma per la scrittura i problemi che hai riscontrato sono esattamente gli stessi che ho avuto io.
Senza arrivare a versare dal cappuccio, la penna era comunque praticamente inusabile per i versamenti nel cappuccio... Non ci ho rovinato i vestiti ma dopo tre o quattro volte che mi son trovato le dita macchiate e tutta la punta completamente bagnata di inchiostro, mi son stufato e l'ho messa da parte.
Ciao
Simone
Purtroppo questi sono nel mio caso i soli aspetti gradevoli della penna. Il materiale della mia (un molto più economico, rispetto all'argento, metallo smaltato) non ha avuto nessun problema, anzi la smaltatura è di buona qualità ed ha resistito a parecchi maltrattamenti, ma per la scrittura i problemi che hai riscontrato sono esattamente gli stessi che ho avuto io.
Senza arrivare a versare dal cappuccio, la penna era comunque praticamente inusabile per i versamenti nel cappuccio... Non ci ho rovinato i vestiti ma dopo tre o quattro volte che mi son trovato le dita macchiate e tutta la punta completamente bagnata di inchiostro, mi son stufato e l'ho messa da parte.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Urka..che problemi!
Peccato, l'estetica è interessante,
anche se non credo che potendo spendere comprerei una penna carenata.
Comunque di solito le Waterman scrivono bene,
credo sia un problema esclusivo di questo modello,
non di tutta la "marca"
Peccato, l'estetica è interessante,
anche se non credo che potendo spendere comprerei una penna carenata.
Comunque di solito le Waterman scrivono bene,
credo sia un problema esclusivo di questo modello,
non di tutta la "marca"

-
- Converter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 14:50
- La mia penna preferita: troppe
- Il mio inchiostro preferito: blu royale
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: bergamo
- Gender:
Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Ciao a tutti,
Stesso problema anche la mia. Credo che il pennino di sia millimetricamente sollevato dalla struttura di appoggio in resina nera e da lì trafila inchiostro dal condotto..... Si potrà rimediare con della pasta sigillante, quella di colore rosso che usano in Mont Blanc per fissare i condotti del pennino? Ciao. Saluti a tutti
Stesso problema anche la mia. Credo che il pennino di sia millimetricamente sollevato dalla struttura di appoggio in resina nera e da lì trafila inchiostro dal condotto..... Si potrà rimediare con della pasta sigillante, quella di colore rosso che usano in Mont Blanc per fissare i condotti del pennino? Ciao. Saluti a tutti
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Buonasera a tutti, possiedo due Carene, una presa nuova e l'altra usata, non ho mai avuto problemi di flusso, di false partenze o perdite, scrivono benissimo e sono anche belle. Fortuna ?
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Probabilmente nel tempo hanno fatto qualche modifica. Posso assicurare che non sono stato l'unico ad avere problemi.
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Confermo quanto detto da Alessandro, la mia era terribile, e anche un'altra dello stesso periodo che mi han prestato. Ma dopo qualche anno è sicuramente cambiato qualcosa, ed una terza passatami per le mani anni dopo scriveva bene senza più i guai che aveva la mia.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758