Penbbs 349
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penbbs 349
Vi presento la PENBBS 349 di cui cercherò di fare una breve recensione;
La penna in questione è in acrilico e con pennino F (dichiarato 0,5mm); le misure sono:
- chiusa 14,5 cm
- solo corpo 13 cm
- cappuccio 6,5 cm
- con cappuccio calzato: 16,5 cm
Ho ricevuto la penna in un semplice ma solido astuccio di cartone con imbottitura in gommapiuma; la penna è dotata di converter.
L’impressione è di avere tra le mani un oggetto di qualità più che discreta; l’acrilico al tatto è gradevole molto più della solita plastica delle sorelle e cugine cinesi di pari fascia di prezzo (l'ho acquistata per €19,30): le finiture sono curate tranne per il particolare dela vite che regge la clip visibile dall’interno del cappuccio; quest’ultimo ha quasi due giri di filettatura, che non rendono proprio fulmineo l’atto di apertura della penna.
Il pennino è certamente fine ma anche molto rigido e dal flusso piuttosto magro, e al momento non gradevolissimo da usare; tuttavia spero che un rodaggio e un inchiostro più fluido (dovrei provare il mitologico Pearl Noir) possano portare l’esperienza di scrittura al livello della piacevole esperienza visiva che questa penna può regalare.
Allego anche una veloce prova di scrittura (per la fretta l’avevo caricata prima del lavaggio di rito ed era decisamente peggio, la prova di scrittura è ovviamente post lavaggio) con Pelikan 4001 brilliant black in cartuccia standard su quaderno United Office Lidl
La penna in questione è in acrilico e con pennino F (dichiarato 0,5mm); le misure sono:
- chiusa 14,5 cm
- solo corpo 13 cm
- cappuccio 6,5 cm
- con cappuccio calzato: 16,5 cm
Ho ricevuto la penna in un semplice ma solido astuccio di cartone con imbottitura in gommapiuma; la penna è dotata di converter.
L’impressione è di avere tra le mani un oggetto di qualità più che discreta; l’acrilico al tatto è gradevole molto più della solita plastica delle sorelle e cugine cinesi di pari fascia di prezzo (l'ho acquistata per €19,30): le finiture sono curate tranne per il particolare dela vite che regge la clip visibile dall’interno del cappuccio; quest’ultimo ha quasi due giri di filettatura, che non rendono proprio fulmineo l’atto di apertura della penna.
Il pennino è certamente fine ma anche molto rigido e dal flusso piuttosto magro, e al momento non gradevolissimo da usare; tuttavia spero che un rodaggio e un inchiostro più fluido (dovrei provare il mitologico Pearl Noir) possano portare l’esperienza di scrittura al livello della piacevole esperienza visiva che questa penna può regalare.
Allego anche una veloce prova di scrittura (per la fretta l’avevo caricata prima del lavaggio di rito ed era decisamente peggio, la prova di scrittura è ovviamente post lavaggio) con Pelikan 4001 brilliant black in cartuccia standard su quaderno United Office Lidl
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Penbbs 349
Vedo che molte cinesi usano una vite all'interno del cappuccio, per serrare il pezzo che mantiene il fermaglio. In presenza di tale vite, è necessario prestare attenzione all'utilizzo di inchiostri ferrogallici (Salix, Scabiosa, alcuni blu-neri vintage, etc), specialmente se il cappuccio chiude con un buon ermetismo (come è il caso delle Wing Sung 3008). Le esalazioni di inchiostro, intrappolate, ossidano vistosamente la vite, ma soprattutto possono creare un odore molto sgradevole, perfettamente avvertibile durante la scrittura.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penbbs 349
Riutilizzo il topic da me creato, per chiedere un vostro parere sul converter in dotazione.
Non capisco che tipo di attacco/misura sia, e mi servirebbe capirlo perché il converter perde e dovrei sostituirlo.
Allego foto
Non capisco che tipo di attacco/misura sia, e mi servirebbe capirlo perché il converter perde e dovrei sostituirlo.
Allego foto
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Penbbs 349
Complimenti per la recensione.

Ti assicuro che penne ben più costose hanno la vite nel cappuccio visibile.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Penbbs 349
Lo so, sono diversi, ma ľattacco dovrebbe essere lo stesso: https://www.ebay.it/itm/333451441594
Ribadisco il dovrebbe perché non ho una PenBBS, ma ho avuto una anonima cinese tipo "Lamy Safari" che lo montava. Quelľanellino nero interno alľimbocco spesso si rompe o si allenta.
Ribadisco il dovrebbe perché non ho una PenBBS, ma ho avuto una anonima cinese tipo "Lamy Safari" che lo montava. Quelľanellino nero interno alľimbocco spesso si rompe o si allenta.

- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penbbs 349
Grazie Max ^_^
Effettivamente non ho esperienze in fatto di penne costose (

Grazie Luca, ad occhio sembra uguale; il mio però perde dal retro.lucawm ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 18:47 Lo so, sono diversi, ma ľattacco dovrebbe essere lo stesso: https://www.ebay.it/itm/333451441594
Ribadisco il dovrebbe perché non ho una PenBBS, ma ho avuto una anonima cinese tipo "Lamy Safari" che lo montava. Quelľanellino nero interno alľimbocco spesso si rompe o si allenta.![]()
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Penbbs 349
Puoi provare, prima di acquistarne un altro a smontarlo e ingrassare il pistone se hai del grasso o olio al silicone a portata di mano.
Viene via così: Basta tirare verso dietro in sequenza prima la fascetta e poi il meccanismo.
Avrei spedito il mio dato che non ho più la penna che lo monta, ma è più rotto del tuo perché manca anellino.
Viene via così: Basta tirare verso dietro in sequenza prima la fascetta e poi il meccanismo.
Avrei spedito il mio dato che non ho più la penna che lo monta, ma è più rotto del tuo perché manca anellino.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penbbs 349
Acciderbolina, non c'avevo pensato. Ho il grasso in dotazione ad una penna a pistone, quindi provo senz'altro! Doppiamente grazie Luca, non tanto per l'eventuale risparmio di qualche spicciolo ma per il risparmio di tempo

-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Penbbs 349
i converter penbbs sono i peggiori che abbia provato. sto usando cartuccia lamy, che ricarico, gia' forata da lamy abc.
accoppiamento bello solido ma l'interferenza non mi sembra eccessiva
- er cavaliere nero
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penbbs 349
Ah ecco... non sono la sola.merloplano ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 23:35 i converter penbbs sono i peggiori che abbia provato.
Quindi mi dici che dovrebbe essere l'attacco Lamy?merloplano ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 23:35 sto usando cartuccia lamy, che ricarico, gia' forata da lamy abc.
accoppiamento bello solido ma l'interferenza non mi sembra eccessiva
Il converter non riesco a smontarlo: la fascetta non si schioda dalla sua posizione (deve essere incollata, perché no c'è modo nemmeno di ruotarla).
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Penbbs 349
La fascetta va tirata molto forte verso dietro, non è incollata di sicuro. Neppure la mia gira quando è in sede; serve un pezzo di gomma per fare presa, un guanto, un frammento di camera d'aria.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penbbs 349

Mitico Luca.
Converter aperto
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Penbbs 349
non esattamente: il perno penbbs ha diametro lievemente maggiore dell'imboccatura lamy (forse 1 o 2 decimi, non ho accesso ad una scala conica per misurare diametri cosi piccoli, il calibro non e' adatto).
spingendo una cartuccia lamy gia' forata (per non stressare ulteriormente il perno), questa entra e resta stabilmente ancorata. la componente cedevole tra le due e' la cartuccia, non il perno dell'alimentatore
la lunghezza della cartuccia lamy e' appena inferiore a quella del converter, quindi il fusto puo' richiudersi senza interferenze (una cartuccia parker sarebbe troppo lunga per la 308, ma la tua potrebbe avere fusto piu' lungo)
naturalmente, quella diventa una cartuccia dedicata alla penbbs. montata su una lamy potrebbe perdere (non ho provato)
- er cavaliere nero