Buongiorno, qualcuno saprebbe indicarmi a chi rivolgermi per riparare una aurora 88 a cui si è staccato il fondello dello stantuffo ? Penso sia “incollabile”, ma serve una mano esperta.
Cerco se possibile a Milano. L’idea di andare in posta in questo periodo non mi sembra opportuna.
Grazie rs
Riparazioni aurora 88 a Milano
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Riparazioni aurora 88 a Milano
Il fondello dell'88 è avvitato con una vitina che si trova sotto al piccolo gommino in cima al fondello che ne nasconde la vista.Raimondo ha scritto: ↑giovedì 30 aprile 2020, 23:04 Buongiorno, qualcuno saprebbe indicarmi a chi rivolgermi per riparare una aurora 88 a cui si è staccato il fondello dello stantuffo ? Penso sia “incollabile”, ma serve una mano esperta.
Cerco se possibile a Milano. L’idea di andare in posta in questo periodo non mi sembra opportuna.
Grazie rs
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Riparazioni aurora 88 a Milano
puoi vederla sul Wiki "Portale riparazioni":
https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
capitolo: Smontaggio della manopola del pistone
Nello
https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
capitolo: Smontaggio della manopola del pistone
Nello
-
- Converter
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 13:23
- La mia penna preferita: Sailor professional gear
- Il mio inchiostro preferito: Pilot
- Misura preferita del pennino: Fine
Riparazioni aurora 88 a Milano
Grazie delle risposte. Temo di avere rotto qualcosa, e forse perché il modello non è recentissimo, e’ 88 con pennino allungato, non vedo nessuna vite. Sembrava ad incastro, solo che ruotando (troppo) ho torto qualcosa. Allegherei foto, anche se si vede poco. Ma non ho capito come fare.
Cordialmente R
Ho forse trovato link sul forum relativo alla penna in oggetto
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 10#p226536
Cordialmente R
Ho forse trovato link sul forum relativo alla penna in oggetto
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 10#p226536
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Riparazioni aurora 88 a Milano
Dopo aver cliccato risposta e scritto il messaggio, in fondo alla pagina a sinistra devi cliccare "Allegati", comparirà aggiungi file , cliccaci e comparira la tua Dessk top dal quale potri prendere il file della foto desiderata.
Oppure porti la foto col mouse dalla Desktop al messaggio .
Cliccando su Anteprima vedrai messaggio e foto, se è tutto OK clicchi su invia
Oppure porti la foto col mouse dalla Desktop al messaggio .
Cliccando su Anteprima vedrai messaggio e foto, se è tutto OK clicchi su invia
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Riparazioni aurora 88 a Milano
La tua è un 88 della serie attualmente in produzione, è tutta un altra cosa rispetto alla 88 NIzzoliRaimondo ha scritto: ↑venerdì 1 maggio 2020, 14:48 Grazie delle risposte. Temo di avere rotto qualcosa, e forse perché il modello non è recentissimo, e’ 88 con pennino allungato, non vedo nessuna vite. Sembrava ad incastro, solo che ruotando (troppo) ho torto qualcosa. Allegherei foto, anche se si vede poco. Ma non ho capito come fare.
Cordialmente R
Ho forse trovato link sul forum relativo alla penna in oggetto
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 10#p226536
In questo caso il fondello non è avvitato come sulla vintage, metti qualche foto per vedere il danno.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 13:23
- La mia penna preferita: Sailor professional gear
- Il mio inchiostro preferito: Pilot
- Misura preferita del pennino: Fine
Riparazioni aurora 88 a Milano
Grazie. Trovato come allegare foto. Ecco il danno.
BTW, il pennino e’ secondo me favoloso. Moltoooo meglio dell’attuale aurora.
BTW, il pennino e’ secondo me favoloso. Moltoooo meglio dell’attuale aurora.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Riparazioni aurora 88 a Milano
Temo che non ti resti che contattare l'Aurora. Se tu trovassi qualcuno a Milano penso che non farebbe altro che inviare loro la penna. Pertanto,se li contatti tu potresti accelerare i tempi.
Nello
Nello