Pennino che si distanzia da alimentatore.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

Perdonate se non uso termini tecnici.
Ho una penna vintage anonima con pennino oro waterman.
Quando scrivo all'inizio va tutto bene ma, dopo un poco, il pennino
si distacca di un buon millimetro dall'alimentatore. Non è più a
contatto.
A questo punto comincia a formarsi una gocciolina di inchiostro
che pian piano si ingrossa e cade sul foglio.
Come si può intervenire?
metto due foto nella speranza possiate capire.
La prima foto quando è a posto
La seconda con il pennino distanziato
Allegati
P1040287.JPG
P1040288.JPG
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da maxpop 55 »

Fai una foto con l'alimentatore in primo piano visto da sotto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

Perdonami se abbondo...
Allegati
P1040296.JPG
P1040297.JPG
P1040298.JPG
P1040299.JPG
P1040300.JPG
P1040301.JPG
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1606
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da nello56 »

ad occhio mi pare che il pennino sia un paio di millimetri più "esterno" rispetto all'alimentatore, e che lo
stesso sia un mm troppo inserito nella sezione. Se il pennino è il suo e se l'alimentatore non è deformato,
puoi provare a reinserirli nella sezione ricoprendo con l'alimentatore un paio di mm in più di pennino….
Nello
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

A occhio non credo sia il suo pennino.
Ho provato a spingere dentro il pennino ma non si muove.
Ho provato a tirare fuori l'alimentatore ma non si è mosso.
Sempre e solo con le dita.
Ma per toglierlo cosa devo fare, tirare, spingere o svitare?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da maxpop 55 »

Per estrarre il pennino non devi agire tirando ma usando quest' accrocchio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... ni#p215077
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da PeppePipes »

Prova a tirare il pennino con le dita facendolo nel con tempo oscillare un poco lateralmente. Se si sfila dovrebbe poi sfilarsi facilmente anche l'alimentatore. A quel punto si tratta di lavare tutto per bene e reinserirli correttamente: lo spazio tra la punta dell'alimentatore e quella del pennino va ridotto di circa la metà rispetto all'attuale ed entrambi vanno calzati bene dentro il puntale.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1606
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da nello56 »

Probabilmente il fatto che non sia il suo pennino potrebbe incidere sulla sagoma di accoppiamento
con l'alimentatore.

Nella prima foto (ingrandimento della tua) si vede chiaramente che alimentatore e pennino non sono in contatto come
dovrebbe essere, e nella seconda foto ho evidenziato in rosso la posizione dove dovrebbe essere l'alimentatore rispetto
al pennino; inoltre, Sono inseriti nella sezione a pressione , per estrarli, segui i consigli di Max e di PeppePipes
( mi raccomando di andare piano piano per non danneggiare l'alimentatore).

Ovviamente quando li avrai estratti, pe scrupolo, controlla se l'alimentatore è diritto o se la parte finale
(punta del pennino) curvasse verso il basso. In questo secondo caso aspetta rimontare perché occorre raddrizzarlo.
Se è diritto dovrai riposizionare il pennino rispetto all'alimentatore ( come indicato nella foto) e vedere di reinserirli.
Se ci riesci il pennino dovrebbe stare a contatto con l'alimentatore!


Nello
Allegati
3.jpg
2.jpg
Ultima modifica di nello56 il domenica 26 aprile 2020, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

Grazie a tutti.
Adesso con la mia pazienza pian piano proverò a estrarre il tutto e proverò ad agire come mi avete detto.
Vi terrò al corrente.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

Con la pazienza si ottiene tutto..
Ecco cosa ho estratto.
Il pennino ok.
L'alimentatore non mi sembra avere incastri particolari per il pennino.
Non mi sembra normale la parte posteriore dell'alimentatore che mi
sembra troncata, quasi spezzata. Ma magari non compromette il
corretto funzionamento
Allegati
P1040305.JPG
P1040304.JPG
P1040306.JPG
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

Adesso proverò a reinserirli secondo quanto mi avete detto.
Vi metto foto del posizionamento pennino
Allegati
P1040308.JPG
P1040307.JPG
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1606
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da nello56 »

direi che in linea di principio, le ultime due foto di ieri sera, sono la posizione che dovrebbe avere
il pennino rispetto all'alimentatore.
Il fatto che lo stesso presenti una parte posteriore che sembra troncata non è un problema se i canali
sono liberi. Quello centrale mi pare a posto, mentre quelli laterali sembra che siano parzialmente ostruiti.
Se non hai ancora rimontato il tutto, potresti approfittarne per rimuovere eventuali eccessi di resina che potrebbero
ostruirli. Se invece hai già montato il tutto e se il tutto funziona non toccare più nulla!

Nello
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da bisguillo »

Operazione riuscita, paziente dimessa in piena forma
Grazie ai nostri professori
:clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1606
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Pennino che si distanzia da alimentatore.

Messaggio da nello56 »

Bravissimo! :clap:
Alla prossima!
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”