So che vi mostro delle fotografie da privilegiato. Per colpa della Omas che non c'é piú la celluloide Arco é diventata rarissima e costosissima. Ma ha unicolore e una profonditá unici. Suppongo che vari amici qui su questo forum che condividono con me il privilegio di possedere una penna in celluloide Arco siano d'accordo...
Sono realmente magnifiche . Le annotazioni basate sul gusto personale sono irrilevanti davanti ad oggetti di tale qualità, tuttavia a voler essere blasfemo preferisco di misura la terza sorella, sia per la forma più elegante della clip che per il materiale della sezione.
fantabaffo ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 18:42
Sono realmente magnifiche . Le annotazioni basate sul gusto personale sono irrilevanti davanti ad oggetti di tale qualità, tuttavia a voler essere blasfemo preferisco di misura la terza sorella, sia per la forma più elegante della clip che per il materiale della sezione.
+1 (sono di parte )
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 19:59
Bellissime, l'arco è stupendo io ho una Columbus degli anni 30 marrone arco ed è fantastica.
La foto non rende, non sono bravo come te.
Ti credo, il Professore usa Hasselblad. Sai quante migliaia di euro costa ?
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
sussak ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 20:07
Ti credo, il Professore usa Hasselblad. Sai quante migliaia di euro costa ?
Eh, ma Franco ha anche un'abilità e esperienza fotografica straordinarie. Credo che anche con un ferro molto meno sofisticato saprebbe fare altrettanto ...
Le penne sono favolose - tutte quelle che vedo in questa discussione!
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 19:59
Bellissime, l'arco è stupendo io ho una Columbus degli anni 30 marrone arco ed è fantastica.
La foto non rende, non sono bravo come te.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 19:59
Bellissime, l'arco è stupendo io ho una Columbus degli anni 30 marrone arco ed è fantastica.
La foto non rende, non sono bravo come te.
Penna stupenda!
Chissà, forse all'epoca, quando questa celluloide era più reperibile, nessuno ci faceva tanto caso.
Ricordo che già vari anni or sono, dovetti fare fatica a convincere mia moglie perché mi regalasse una Omas Arco, perché a lei quel materiale proprio non piaceva... La acquistò (a prezzi umani, allora) da Sanpei e lo fece per compiacermi, non certo per seguire i suoi gusti.
fantabaffo ha scritto: ↑sabato 25 aprile 2020, 18:42
Sono realmente magnifiche . Le annotazioni basate sul gusto personale sono irrilevanti davanti ad oggetti di tale qualità, tuttavia a voler essere blasfemo preferisco di misura la terza sorella, sia per la forma più elegante della clip che per il materiale della sezione.
Nella Extra classica la celluloide é stata tornita evidentemente un po' di sbieco invece che parallelamente alla direzione delle lamine, e ciò ha creato quell'effetto veramente speciale. Devo ancora ringraziare a sufficienza Paolo (Sanpei) per aver scovato per mia moglie (per meeee) una penna dalla celluloide cosí bella.
Quando il "taglio" della celluloide é ancora più diagonale si ottiene il pattern che viene definito "a spina di pesce", che genera smisurate passioni, ma che io non amo molto.