alla ricerca del nero perfetto.

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da francoiacc »

Visconti Nero
Montegrappa Nero
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da Ghiandaia »

Un'altra guida che potrebbe esserti utile è questa:

https://www.jetpens.com/blog/the-best-b ... inks/pt/20
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1891
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da balthazar »

shinken ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 21:57
Ghiandaia ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 21:45

Sono d'accordo con Google. Tra lui e l'X-feather non so decidere quale sia più nero, ma di certo l'x-feather è meglio come spiumaggio e attraversamento (e vorrei vedere) ma ci mette una vita ad asciugare, mentre l'HoD è l'opposto, anche se si comporta mediamente bene per un bulletproof.



Col Polar Black ho avuto una delusione terribile, è un bel nero ma inusabile su parecchi brogliacci che uso sul lavoro, ora non mi aspetto che un inchiostro non spiumi un minimo su una carta simi-igenica però ci il PB è ecessivo

Per lo spiumaggio: hai provato ad usare l'inchiostro con penne diverse? su questo ha confermato alcuni miei sospetti un bel video di Marco Chiari pubblicato qualche giorno fa.
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da Ghiandaia »

Ho fatto un confronto di neri, spero possa essere utile.
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da shinken »

Ho ordinato ben 4 campioncini di nero da un noto spacciatore insulare sulla baia.
Noodler's x feather ,noodler's heart of darkness, waterman black, e platinum carbon.
L' ultimo come alternativo al sailor per usi di lavoro ( firme e assegni)
Spesa totale meno di 10 euro, trasporto compreso.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1891
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da balthazar »

shinken ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:14 Ho ordinato ben 4 campioncini di nero da un noto spacciatore insulare sulla baia.
Noodler's x feather ,noodler's heart of darkness, waterman black, e platinum carbon.
L' ultimo come alternativo al sailor per usi di lavoro ( firme e assegni)
Spesa totale meno di 10 euro, trasporto compreso.
Per usi di lavoro i Noodler's sono certamente meno problematici del Paltinum Carbon (a mio parere) ed hanno costi sensibilmente inferiori.
Avatar utente
HoodedNib
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2070
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
La mia penna preferita: Quella che non ho provato
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da HoodedNib »

balthazar ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 12:27
shinken ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:14 Ho ordinato ben 4 campioncini di nero da un noto spacciatore insulare sulla baia.
Noodler's x feather ,noodler's heart of darkness, waterman black, e platinum carbon.
L' ultimo come alternativo al sailor per usi di lavoro ( firme e assegni)
Spesa totale meno di 10 euro, trasporto compreso.
Per usi di lavoro i Noodler's sono certamente meno problematici del Paltinum Carbon (a mio parere) ed hanno costi sensibilmente inferiori.
In effetti il Platinum Carbon e' pensato per pennini sottili, quando l'ho caricato su pennini piu' grossi in un numero (non elevato) di carte spiumava mentre su fini Giapponesi no. E' un po' piu' selettivo del Noodler's Black (ma immagino anche dell' HoD della stessa casa) riguardo alle carte.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da shinken »

balthazar ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 12:27
shinken ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:14 Ho ordinato ben 4 campioncini di nero da un noto spacciatore insulare sulla baia.
Noodler's x feather ,noodler's heart of darkness, waterman black, e platinum carbon.
L' ultimo come alternativo al sailor per usi di lavoro ( firme e assegni)
Spesa totale meno di 10 euro, trasporto compreso.
Per usi di lavoro i Noodler's sono certamente meno problematici del Paltinum Carbon (a mio parere) ed hanno costi sensibilmente inferiori.
Mi è stato detto che alcune banche sollevano problemi per l' uso di inchiostri stilografici sugli assegni.
Sempre per sentito dire, sembrerebbe che gli assegni scritti con alcuni inchiostri vengano visti come contraffatti dai lettori automatici.
Ammesso e non concesso che queste voci siano fondate, il problema con gli inchiostri a nanopigmenti come il Sailor kiwa-guro non sussiste (o per lo meno nessuna banca non ha mai contestato nessun mio assegno),e penso che anche il platinum carbon ne sia esente.
Non ho idea di cosa venga letto come possibile falsificazione per l' uso di inchiostri permanenti, credo andrebbe approfondita la cosa e possa essere utile in campo lavorativo
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
angel64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2019, 11:59
Località: Salerno

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da angel64 »

shinken ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:14 Ho ordinato ben 4 campioncini di nero da un noto spacciatore insulare sulla baia.
Noodler's x feather ,noodler's heart of darkness, waterman black, e platinum carbon.
L' ultimo come alternativo al sailor per usi di lavoro ( firme e assegni)
Spesa totale meno di 10 euro, trasporto compreso.
Mi puoi dare un indizio... sono stanco di comprare boccette di inchiostro alla fine inutilizzabili 8-)
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da kircher »

Anch'io sento molto il problema del nero, visto che uso solo quello (compro anche altri inchiostri, ma non li uso mai). Cercando inchiostri indelebili ho trovato un nero Koh i Noor certificato per documenti. Purtroppo tende un po' al grigioverde e non mi piace tanto. Nero di Lipsia di R&K è un po' grigino e non resiste all'acqua. Pelikan 4001 BB ha un bel colore, ma neppure lui resiste all'acqua. Gli inchiostri Pilot sarebbero perfetti, ma troppo cari. Il prezzo mi ha scoraggiato anche dall'acquisto del Noodler's Heart of Darkness.
Cosa mi resta che sia veramente nero, abbastanza resistente all'acqua e tendenzialmente costi poco più del 4001?
Per le mie penne più antiche volevo provare anche una china speciale per stilografiche che produce Windsor & Newton. La comprerò appena la frontiera mi permetterà di rientrare in Svizzera, perché in Italia non la trovo.
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da shinken »

angel64 ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 15:03
shinken ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 11:14 Ho ordinato ben 4 campioncini di nero da un noto spacciatore insulare sulla baia.
.....
Mi puoi dare un indizio... sono stanco di comprare boccette di inchiostro alla fine inutilizzabili 8-)
molto semplice vai sulla baia seleziona la ricerca per l' Europa ( lo spacciatore è del UK)
e imposta come ricerca:

Codice: Seleziona tutto

INK SAMPLES 
troverai delle immagini come questa
s-l225.jpg
s-l225.jpg (6.37 KiB) Visto 2398 volte
scegli un inchiostro e premi aggiungi al carrello
quando hai scelto tutti gli inchiostri che vuoi dallo stesso venditore, anche da annuci separati vai dal carrello e concludi l' acquisto, ovviamente paghi un solo trasporto
Nota:
per trovare tutti gli annunci dello spacciatore sulla destra cerca
Informazioni sul venditore
clicca sul nome e nella scheda che compare clicca su Visita il Negozio
troverai vari annunci di gruppi di inchiostri, se vuoi scegliere n inchiostri dallo stesso annuncio ritorni sullo stesso dopo aver aggiunto l' inchiostro precedente al carrello.
Sta cosa temo possa dare dipendenza e delirio di onnipotenza, occhio
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
angel64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2019, 11:59
Località: Salerno

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da angel64 »

Grazie!
:thumbup:
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da alfredop »

Herbin Perle Noir per penne stitiche e Pelikan 4001 black per quelle con flusso troppo abbondante. Il Pelikan black è forse un po' troppo brillante, mentre l'harbin si comporta davvero bene (ha pienamente sostituito il nero Aurora che era stato la mia prima scelta).

Per un nero smorto, vanno poi bene Lamy black e Parker quick black.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da fufluns »

Vorrei aggiungere alla discussione il Black Permanent di Montblanc.

Per asciugare davvero ci mette 24 ore... Ma é nero come il carbone! Ha una lubrificazione come piace a me (non troppa) e non trapassa la pagina meno sui tratti ingrossati di un pennino flessibile. Ci sono quaderni sui quali é l'unico inchiostro che posso usare, perché a me piace che il quaderno sia scritto su entrambi i lati del foglio, e tutti gli altri inchiostri neri che ho si leggono anche sul verso della pagina.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

alla ricerca del nero perfetto.

Messaggio da francoiacc »

Il nero perfetto non credo che esiste, esisterà il nero migliore per una penna però. Come scrivevo molto sinteticamente sopra (avevo la moglie che urgeva la mia presenza :lol: ), ho trovato un inchiostro che tutto sommato è un buon compromesso per molte penne ed è il Visconti Nero, quello che uso è il calamaio che mi è stato dato in omaggio con la Michelangelo. Non è il nero profondo ma è un buon nero e ha anche delle interessanti sfumature di grigio che lo rendono più interessante a mio parere. E' un inchiostro che non mi ha mai dato problemi su alcuna penna, direi che ha una buona lubrificazione ed un flusso moderato, i tempi di asciugatura sono ottimi, siamo sotto ai 5sec su carta Rhodia, non spiuma e non trapassa facilmente a meno di scrivere su cartaccia con degli annaffiatoi. Non è resistente all'acqua ma non macchia le penne e non ho mai rilevato problemi di intasamento.
Non sono un amante dei neri, li uso principalmente su pennini sottili, su quelli grossi non lo sopporto, mi sembra di scrivere con un pennarello, e il Visconti Nero è sempre stata la mia scelta nr1. Il costo non è esorbitante, siamo sui 12€ di media per un calamaio da 60ml.
Il nero Montegrappa mi piace di meno perché è un nero poco profondo, rispetto al Visconti però ha caratteristiche migliori di lubrificazione e flusso, che a parer mio non ne fanno un inchiostro necessariamente migliore ma solo più adatto a penne dal flusso più scarso. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Rispondi

Torna a “Inchiostri”