Qualcuno sa per certo quale sia il materiale plastico piuttosto vetroso delle penne in oggetto ?
Spesso si trovano i cappucci crepati e sto cercando di sapere di che materiale siano fatti.
Per le diverse proprietà ottiche, le riparazioni con cianoacrilato, anche colorato con polvere di carbone, sono visibili.
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Non so rispondere alla domanda ma penso di poter fornire qualche penna crepata se necessario
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Quello quando avro' messo a punto la tecnica, che a quanto sento da persone ben piu' addentro di me, non è cosa per nulla semplice.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Hai provato a polverizzare della plastica di un altra Pelikan MK10 MK30 P120 squagliarla con acetone e e miscelarla con dell' Attak?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Si, solo acetone. Fa le bolle come con la celluloide.
Migliora l'aspetto ottico, quasi perfetto, ma ancora non ci siamo per via delle microbolle.
Sto provando altri solventi meno volatili.
Sapere per certo che materiale sia mi aiuterebbe.
Migliora l'aspetto ottico, quasi perfetto, ma ancora non ci siamo per via delle microbolle.
Sto provando altri solventi meno volatili.
Sapere per certo che materiale sia mi aiuterebbe.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Quando ho avuto questi problemi ho aumentato la proporzione di AttaK.
Oppure ho ammorbidito, quasi squagliato la plastica poi ho messo l'Attak.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Otto, mi ero fatto convinto che tu fossi un chimico e che, di conseguenza, fossi in grado di determinare l'essenza di qualunque materiale con uno sguardo (o uno spettrometro).
Sbagliavo?
Michele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Materiali plastici Pelikan MK10 MK30 P120
Non mi azzardo a usare strumenti non miei per gli hobby.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita