Ciao a tutti.
Vi ringrazio per i vostri consigli ma poi la scimmia è andata su una Pelikan M215 Rings pennino medio.
Inchiostrata con il Pelikan 4001 turchese scrive che è una meraviglia.
In lista la prossima sarà la Tibaldi 60 Ambra, rimane da decidere solo se pennino F o M.
Lateralus ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 14:14
Ciao a tutti.
Vi ringrazio per i vostri consigli ma poi la scimmia è andata su una Pelikan M215 Rings pennino medio.
Inchiostrata con il Pelikan 4001 turchese scrive che è una meraviglia.
In lista la prossima sarà la Tibaldi 60 Ambra, rimane da decidere solo se pennino F o M.
bella la Tibaldi 60, come la Leonardo momento zero ma, ora dirò una eresia, mi sembrano simili alla Fountainpen.it 5000.
Avendo ordinato due Fountainpen, che preferisco, ho stoppato l'eventuale acquisto di Tibaldi e Leonardo.
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 15:05
Lateralus ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 14:14
Ciao a tutti.
Vi ringrazio per i vostri consigli ma poi la scimmia è andata su una Pelikan M215 Rings pennino medio.
Inchiostrata con il Pelikan 4001 turchese scrive che è una meraviglia.
In lista la prossima sarà la Tibaldi 60 Ambra, rimane da decidere solo se pennino F o M.
bella la Tibaldi 60, come la Leonardo momento zero ma, ora dirò una eresia, mi sembrano simili alla Fountainpen.it 5000.
Avendo ordinato due Fountainpen, che preferisco, ho stoppato l'eventuale acquisto di Tibaldi e Leonardo.
La Leonardo non l'ho e non posso mostrarti le differenze, ma pensa che anche solo il fondello e la testina sono a punta mentre la F.p.it 5000 è flat
Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Lateralus ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 14:14
Ciao a tutti.
Vi ringrazio per i vostri consigli ma poi la scimmia è andata su una Pelikan M215 Rings pennino medio.
Inchiostrata con il Pelikan 4001 turchese scrive che è una meraviglia.
In lista la prossima sarà la Tibaldi 60 Ambra, rimane da decidere solo se pennino F o M.
La 215 ottima scelta, anche se un po più piccola.
Ti consiglio M, il tratto è un po più piccolo del solito M europeo (secondo i miei gusti)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Per quanto riguarda i pennini in genere preferisco gli M.
Tranne in un caso mi sono trovato male (Faber LOOM) il cui tratto è con alcune carte troppo corposo mentre con il Rodhia è accettabile.
La M215 è perfetta per la mia mano e risulta del giusto peso rispetto alla più leggera M200 marrone marmorizzata che ho.
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 15:53
La Leonardo non l'ho e non posso mostrarti le differenze, ma pensa che anche solo il fondello e la testina sono a punta mentre la F.p.it 5000 è flat
in effeti viste da vicino si assomigliano meno
Però con la leonardo ci trovo parecchie affinità, a incominciare dalla clip.
Certo non sono uguali però le forme non si discostanno molto e, personalmente, preferisco orientarmi su oggetti molto diversi.
Poi giustamente ognuno sceglie quel che preferisce.
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 17:29
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 15:53
La Leonardo non l'ho e non posso mostrarti le differenze, ma pensa che anche solo il fondello e la testina sono a punta mentre la F.p.it 5000 è flat
in effeti viste da vicino si assomigliano meno
Però con la leonardo ci trovo parecchie affinità, a incominciare dalla clip.
Certo non sono uguali però le forme non si discostanno molto e, personalmente, preferisco orientarmi su oggetti molto diversi.
Poi giustamente ognuno sceglie quel che preferisce.
Le penne a parte le dimensioni, si riducono a due modelli Flat ed a Ogiva che possono essere faccettate o tubolari.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
sussak ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 18:46
Sono proprio contento di aver scelto la 5000 color corno, è unica.
Però a quanto vedo, birboni, è già in produzione...
Vengo a Napoli a prenderla ?
Ciao Umberto, non è in produzione, è il prototipo fatto ancora prima della blu.
Difatti il gruppo scrittura è Bock, per questo non è stata mandata a Milano.
Se vedi sulle foto della presentazione ufficiale c'è la corno e la blu mentre la nera e la nero/arancio sono 3D fatti al Computer
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.