Grazie per la precisazione. Per il futuro ti do uno spunto...i pennini da intenzione...fufluns ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 16:16Incomincio le mie risposte da qui, dalla cosa tecnica.JetMcQuack ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 13:48 I complimenti te li hanno già fatti, ma a me rimane una curiosità, forse non sono stato abbastanza attento nella lettura, abbagliato dalla bellezza delle tue pagine: l'inchiostro bianco l'hai usato su una stilografica o su un pennarellino?
Simone
Simone, il bianco è prodotto con un pennarello gel (due tipi, per la precisione) con inchiostro a pigmento. Ho usato un Uni-ball Signo della Mitsubishi, che indica contenere una tinta “UM-153 White”, e un Pentel Pigment Gel White con la punta da 1 mm e tinta “K230-WO” (bisogna ammettere che i nomi delle tinte non sono granché allusivi...).
Le penne indicano rispettivamente di avere punte “broad” e “medium“, ma nella pratica producono una linea di spessore uguale. La tinta dell’Uni-ball è più densa, quella del Pentel più fluida e a volte un po’ blanda.
Avrei preferito penne con la punta più sottile, ma le poche che sono riuscito a scovare avevano una tinta troppo leggera, che non riusciva ad essere coprente sul nero della carta. La mia penna preferita con tinta bianca è una Pilot “Choose”, con una punta da 0,7 mm, che é molto più precisa da maneggiare. In quella che avevo l’inchiostro si é purtroppo seccato e non sono riuscito a trovarle un sostituto.
Non sono a conoscenza di tinte pigmentate bianche per la penna stilografica, ma in ogni caso le utilizzerei con la massima cautela. I pigmenti sono particelle in sospensione che tendono a occludere il conduttore e sono difficili da rimuovere con il lavaggio. In particolare suppongo che la tinta bianca, perché possa risultare coprente, debba avere pigmenti particolarmente concentrati.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Di penne, scrittura, fotografia e disegno, di Bassano e di Montegrappa (parte 2)
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Di penne, scrittura, fotografia e disegno, di Bassano e di Montegrappa (parte 2)
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Di penne, scrittura, fotografia e disegno, di Bassano e di Montegrappa (parte 2)
Grazie a te, e onorato!fufluns ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 16:18Caro donangelito: sei sempre tra i primi a commentare i miei interventi e ti considero giá un "amico di penna". Grazie per le tue parole.donangelito ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 4:51 Come sempre,
l'assenza, per un breve periodo, dei tuoi post è sempre fruttuosa e foriera di tesori ammirabili.
Grazie davvero per questo splendido - esteticamente e letterariamente - resoconto.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Di penne, scrittura, fotografia e disegno, di Bassano e di Montegrappa (parte 2)
Caro Franco,
mi aggiungo ai complimenti di tutti, inevitabili direi, e ti posso assicurare che per me - che abito a circa 20 km da Bassano e sono stato più volte nella boutique Montegrappa - è stato emozionante leggerti.
Grazie!
mi aggiungo ai complimenti di tutti, inevitabili direi, e ti posso assicurare che per me - che abito a circa 20 km da Bassano e sono stato più volte nella boutique Montegrappa - è stato emozionante leggerti.
Grazie!
Cesare
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
Di penne, scrittura, fotografia e disegno, di Bassano e di Montegrappa (parte 2)



"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Di penne, scrittura, fotografia e disegno, di Bassano e di Montegrappa (parte 2)
Riprendo questo meraviglioso argomento solo per fare nuovamente i complimenti a Franco. Stamattina mi è giunta una e-mail da Montegrappa (le solite newsletter) ed era interamente dedicata a questo lavoro! Con in link al forum degli amici americani in cui era stato pubblicato.
Immagino la soddisfazione... del tutto meritata
Immagino la soddisfazione... del tutto meritata

Cesare